Da oggi al 12 gennaio 2014 sarà possibile visitare una tra le più importanti e complete mostre d’arte presepiale presenti in Italia. A Ripe San Ginesio giunge all’ottava edizione la “Mostra nazionale dei presepi”, manifestaz
Ci sono poi ancora tanti presepi da vedere, come quello di cioccolato o i presepi di carta o quelli egiziani e ancora altri, come un’intera sezione dedicata allo stile napoletano con ben 16 presepi. Infine nella pinacoteca comunale è stata allestita una mostra di pittura sul tema della Natività con opere di vari artisti. La maggior parte delle scenografie sono realizzate da maestri presepisti facenti parte delle varie sezioni regionali dell’Associazione Italiana Amici del Presepe e sono collocate nei vari locali del ben conservato centro storico di Ripe San Ginesio. I nomi degli autori sono: Raffaele Ferrante, Patrizia Sgambato, Sandro Salvucci, Luigi Girolami, Fabrizio Pela, Claudio Mattei, Umberto Palazzo, Silvano Bonaita,Franco Bonati, Amelio Dolci, Luca Burini, Claudio Bartoli, Aldo Angioletti, Giacomo Belotti Masserini, Paolo Turani, Gianfranco Sartirani, Graziano Re, Karin Pedrona, Giuseppe Farina, Marisa Roselli.
La Mostra Nazionale Presepi, a cura della Pro Loco di Ripe San Ginesio, si può visitare nei giorni prefestivi dalle 15.00 alle 19.00, nei festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Per info tel 349.7586867 – 347.1440291 – 0733.500102.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati