La classifica la “presentava” come facile, ma Matelica-Altopascio è stata invece partita vera e dura. L’Halley parte un po’ sorniona, ma già a metà del primo quarto la squadra di casa comincia a macinare gioco e punti, sospinti da un Quercia torrido al tiro e ad una difesa attenta. Alla fine del quarto la Vigor ha completato il “doppiaggio” dei propri avversari (26-13). Ma nel secondo periodo Altopascio dimostra di non essersi arresa: fa ammattire la difesa matelicese, gira bene la palla e si rende pericolosa soprattutto quando riesce a servire sotto i propri lunghi, mentre Matelica è troppo sterile in attacco. Un antisportivo fischiato a Sorci colma il gap con un gioco mortifero da 5 punti, ed è parità sul 26-26; un pareggio di breve durata perché sul campo opposto Sorci piazza la sua prima tripla di giornata. E’ poi Pecchia, subito dopo, ad illuminare con un’assistenza per Gatti che insacca e rigrazia. Altopascio resiste ma la Vigor ha ricominciato a giocare a pallacanestro: due azioni all’insegna dell’altruismo fruttano due triple per Quercia, che ringrazia i suoi compagni con la sua terza e quarta tripla (su altrettanti tentativi!) e riporta l’Halley ad una distanza minima di sicurezza di +5 (39-34, assecondato subito da Paoletti. E’ l’ultimo canestro del secondo quarto, si va negli spogliatoi sul 41-34. La ripresa inizia nel peggiore dei modi per Matelica, che forza tiri e passaggi e offre il fianco al contropiede avversario; l’ultimo, concluso con una schiacciata perentoria di Pelucci, convince Sonaglia al timeout per cercare di mantenere i due punticini di vantaggio (43-41), che vengono imvece subito annullati da Tozzini. Di nuovo tutto da rifare per l’Halley, che illumina il gioco solo a tratti e quando lo fa il terminale continua ad essere un perfetto Quercia, stavolta innescato da Pecchia (49-43). La Vigor riacciuffa la doppia cifra di vantaggio con un superassist di Paoletti per Usberti (53-43). Da lì inizia un continuo ping-pong di canestri tra le due squadre, una fase dove non sono le difese a dettare legge. Dopo il terzo periodo il tabellone recita 59-52. Altopascio parte subito bene con Del Carlo ma Paoletti pesca Quercia che sigla il 2+1 e ricaccia dietro i toscani, che pure in attacco non sbagliano un colpo e possono capitalizzare un tecnico (fiscale) chiamato a Sorci. Lo fa con Fiorindi, vera spina nel fianco, per punti e gioco, della difesa matelicese per tutto l’incontro. Matelica segna ma Altopascio risponde e il finale trhilling diventa realtà (71-68 a 4′ dalla fine). I toscani arrivano al -1 con Petrucci, grazie all’ennesima evitabile palla persa dai biancorossi. Nello stesso momento, Matelica perde Novatti per infortunio. Ma è Paoletti a diventare punto di riferimento sottocanestro, dando il +4 ai suoi con due viaggi in lunetta su rimbalzi offensivi arpionati di grinta. Sul 76-73 palla in mano il tabellone si inceppa e concede una pausa. Alla ripresa Matelica dimostra di non avere perso concentrazione: difende, recupera il rimbalzo e sul capovolgimento Sorci piazza la tripla che vale il +6 a 53″ dalla sirena e scaccia i fantasmi di una beffa che sarebbe stata dura da inghiottire. Il finale, pieno di generosità per i toscani, dice comunque 82-77 per la Vigor.
TABELLINI
Halley Matelica 82-NBA Altopascio 77 (26-13; 41-34; 59-52)
MATELICA:Porcarelli, Sorci 11, Pecchia 4, Novatti 6, Montanari, Gatti 2, Quercia 37, Bracchetti n.e.,
Paoletti 14, Usberti 8. All.re Leonardo Sonaglia
ALTOPASCIO: Fiorindi 17, Del Carlo 6, Giannecchini 2, Lazzeri A. 2, Armillei 15, Lami 3, Petrucci 9, Vincenzini 4, Tozzini 8, Lazzeri Alberto 11. All.re Alberto Tonfoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati