Volley maschile, continua spedita la marcia del Montalbano

- caricamento letture
Montalbano

La Medea Montalbano

La Medea non conosce ostacoli e travolge anche Monte Urano nella settima e ultima giornta del girone di andata della prima fase di serie C, completando una doppietta splendida con il successo nell’andata degli ottavi di Coppa Marche di giovedì 21 ad Agugliano. Proprio la partita di coppa solo quarantotto ore prima poteva rappresentare alla vigilia un’incognita maggiore per i ragazzi di Francesco Bernetti, rispetto ai locali che hanno usufruito di un giorno in più di riposo, ma il campo ha ampiamente dimostrato la netta superiorità dei bianco verdi in quello che era il big match di giornata tra le due squadre, separate da appena tre punti in classifica. Nessun problema di formazione per Bernetti che ha potuto schierare la formazione migliore, grazie anche alle rotazioni effettuate in coppa, mentre tra i locali c’era da registrare il rientro di Mirko Capotondo e Formentini, due uomini di esperienza, dopo un periodo di assenza. Fattori e considerazioni cancellati sul campo dalla Medea che ha messo in mostra una condizione fisica invidiabile e un impianto di gioco collaudato e a tratti irresistibile e il 3-0 finale (20-25, 22-25, 15-25) è lo specchio di una partita sempre condotta dai maceratesi, con un Pison al solito ispirato, uno Scuffia devastante in attacco e una seconda linea impenetrabile. Monte Urano ha lottato su tutti i palloni, riuscendo in alcuni momenti a mettere in difficoltà la Medea, ma nei momenti cruciali la forza mentale della squadra ha fatto emergere i valori tecnici e agonistici della Medea e dopo i primi due set lottati, i locali hanno ceduti di schainto nel terzo parziale. Il giro di boa del campionato vede dunque la Medea svoltare a punteggio pieno a quota 21 punti con sette vittorie nette su sette (dodici complessive con la Coppa Marche) e appena due set lasciati per strada, e la classifica complessiva, comprendente anche il girone A, vede i biancoverdi in testa con sei lunghezze di vantaggio sulla stessa Monte Urano e la La Nef Osimo, capolista nell’altro gruppo. Numeri importanti e interessanti anche in vista della seconda fase, da rimpinguare ancora nella prima giornata di ritorno sabato 30 novembre a Macerata contro il fanalino di coda del girone Don Celso Fermo, un solo punto all’attivo finora con appena tre set vinti e 21 persi. Detto del campionato, torniamo a parlare della Coppa Marche, con la Medea che piazzato l’ennesimo 3-0 stagionale giovesì 21 sul campo della Terra dei Castelli Agugliano-Polverigi nella gara di andata degli ottavi di finale. Risultato pieno e fondamentale in vista del ritorno della prossima settimana quando basterà vincere appena un set per strappare il pass per i quarti di finale, con gli anconetani, ultimi nel girone A di serie C,che non sembrano in grado di impensierire la Bernetti band. Non sorride invece la Fratini Ascensori che nell’ultima gara del girone di andata incappa in una inopinata sconfitta casalinga contro la Paoloni Appignano per 3-1 (23-25, 21-25, 25-16, 22-25) dopo una gara sottotono e in cui i ragazzi di Ettore Martusciello hanno pagato la poca brillantezza e luciidtà mentale in alcuni frangenti, concedendo troppo ad un’avversaria alla portata. Solo nel terzo set la squadra è riuscita ad esprimersi al suo livello potenziale, ma nel quarto, quando era lecito attendersi il cambio di passo per la rimonta definitiva, i ragazzi hanno invece ricominciato a concedere indecisioni e mprecisioni in serie, lasciando i tre punti agli ospiti. In virtù anche degli altri risultati, la Fratini si vede scavalcare da Cus Ancona e Caldarola e staziona ora al quarto posto con un solo punto di vantaggio sulla Paoloni. Il prossimo turno, prima di ritorno, contro la Lube, non saranno ammessi altri passi falsi per tornare a muovere la classifica.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X