Capitale europea della cultura: Urbino non ce l’ha fatta

Restano in corsa Cagliari, Perugia, Lecce, Matera, Ravenna e Siena

- caricamento letture

Urbino_Palazzo Ducale_panoramicaLa tensione è stata molto alta oggi, come alte erano le aspettative di quanti hanno lavorato e hanno sponsorizzato la candidatura della città di Urbino a “Capitale Europea della Cultura 2019”. L’inesorabile verdetto della giuria internazionale, arrivato oggi, spegne le speranze degli urbinati e un po’ dell’intera regione. Urbino non ce la fa.

“A conclusione dei lavori inerenti all’incontro di pre-selezione delle città italiane candidate al titolo di Capitale Europea della Cultura, tenuti presso la Sala del Consiglio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dall’11 al 15 novembre 2013, si annuncia pubblicamente che le città preselezionate sono: Cagliari – Perugia – Lecce – Matera – Ravenna – Siena”.

D’altronde Urbino si batteva con “rivali” di tutto rispetto. La candidatura della Città ducale di Raffaello infatti era tra 21 totali: Lecce, Brindisi, Aosta, Bergamo, Cagliari, Caserta, Città-diffusa Vallo di Diano e Cilento, Erice, Grosseto e la Maremma, L’Aquila, Lecce, Mantova, Matera, Palermo, Perugia, Pisa, Ravenna, Reggio Calabria, Siena, Siracusa ed il Sud-Est, Taranto, Venezia con il Nord-Est.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X