Valdichienti ok con Settembri e Renna
Sconfitta immeritata per il Cska

TERZA CATEGORIA - Decisiva la doppietta del bomber arrivato in compagnia di mister Mora

- caricamento letture
Salvatore Renna del Valdichienti

Salvatore Renna del Valdichienti

di Luigi Labombarda

Gol e spettacolo all’Enaoli di Corridonia, con il Valdichienti che supera per 3-2 il CSKA e rafforza la leadership del girone G di Terza categoria. Sono tre vittorie su tre da quando è arrivato in panchina il mister Francesco Mora e quest’ultimo successo ha un valore importante anche dal punto di vista del morale, guardando anche al livello dell’avversario. Il CSKA non ha demeritato, anzi ha lottato alla pari ma ha pagato a caro prezzo le disattenzioni difensive che hanno causato i gol. Difese traballanti ma anche attacchi stellari per entrambe le formazioni: festeggia i primi gol con la sua nuova maglia Salvatore Renna, arrivato proprio assieme a Mora, mentre dall’altra parte non bastano le magie di Moschetta per salvare la squadra di casa.

LA CRONACA – Nel Valdichienti è emergenza a centrocampo, viste le numerose assenze è il solo Rossetti ad avere le chiavi della mediana e Contigiani deve adattarsi ed arretrare il suo raggio d’azione. I primi dieci minuti sono scoppiettanti: al 3’ Bisonni calcia rasoterra una punizione dalla lunga distanza, il pallone non è irresistibile e Stortoni respinge, Settembri ha intanto seguito la sfera e si avventa come un falco sulla ribattuta, mettendo in rete lo 0-1. La risposta non si fa attendere: al 7’ Moschetta difende un pallone ricevuto da fallo laterale e si esibisce un una favolosa rovesciata che batte Coku per l’1-1. Non è ancora finita: al 9’ un rimpallo favorevole permette a Centioni di andare al cross dal fondo, trovando sul palo opposto Renna che corregge di testa per l’1-2. Il CSKA non si scompone, Amaolo al 22’ cerca la porta da breve distanza ma colpisce solo l’esterno della rete. Al 25’ l’arbitro Frapiccini concede (forse generosamente) una punizione a due nell’area del Valdichienti: Giuggioloni tocca per Moschetta che esplode il destro, la palla perfora la barriera e sorprende Coku per il 2-2. Al 30’ CSKA vicinissimo al sorpasso con Amaolo che non è pronto a correggere in area piccola un tiro-cross di Storani, stessa cosa al 33’ quando la palla attraversa tutta l’area piccola e Giuggioloni non raccoglie l’assist di Moschetta. In mezzo, al 31’ un colpo di testa ravvicinato di Bisonni parato da Stortoni. Al 38’ il Valdichienti si riporta di nuovo avanti: la difesa del CSKA sta impostando, Renna si inserisce a sorpresa e calcia al volo un pallonetto che beffa Stortoni fuori dai pali. Si va al riposo sul 3-2 per gli ospiti, la sensazione è che di gol ce ne saranno altri ma il risultato non cambierà più. La ripresa si apre con un sinistro teso di Centioni che chiama alla gran respinta Stortoni poi segue un monologo dei padroni di casa alla ricerca del pareggio, con gli ospiti ad affidarsi alle ripartenze. Al 48’ Coku compie un doppio miracolo prima sul rasoterra di Giuggioloni e poi su Ciucci che raccoglie la respinta del portiere e calcia sicuro da due passi ma l’intervento del portiere è provvidenziale. Al 60’ Moschetta mette nuovamente in mezzo all’area una palla tesa che Coku allontana, Amaolo cerca la porta ma sfortunatamente per lui il pallone incontra la caviglia di Iannone a portiere battuto. I pericoli per Coku continuano a nascere dai piedi di Moschetta: al 64’ punizione dal lato corto dell’area, palla per la testa di Vittoriani che colpisce appostato sul palo opposto ma trova ancora l’opposizione del portiere del Valdichienti. Inizia la girandola dei cambi, il ritmo della gara si abbassa e si alza quello dell’agonismo. Nel finale botta e risposta tra le due squadre: all’85’ il neo entrato Ciccarelli cerca il colpo del KO da lontano ma non impensierisce Stortoni, subito dopo Amaolo si libera con caparbietà (forse anche troppa) e cerca ancora lo specchio della porta da lontano, ma questa non è la sua serata. Terza vittoria consecutiva per il Valdichienti, seconda sconfitta di fila per il CSKA che forse ha risentito troppo della sosta forzata per il turno di riposo in campionato ma, a differenza del brutto rovescio a Penna San Giovanni, la gara di questa sera ha comunque dato loro segnali di vitalità.

IL MIGLIORE: Salvatore Renna (Valdichienti). L’esperto attaccante (classe 1974, ex Monteluponese, Caldarola e Torre) era quello che mancava in questa stagione alla squadra, un centravanti che aiutasse a far salire la squadra e innescare le punte veloci, e stasera si è regalato le sue prime reti in maglia Valdichienti.

IL TABELLINO:

CSKA CORRIDONIA: Stortoni 5,5, Tombesi 5,5 (dall’83’ Bartolacci sv), Storani 6 (dall’80’ Valenti sv), Velardinelli 6,5 (dal 93’ Ferranti sv), Tentella 6, Vittoriani 6, Ciucci 6 (dal 67’ Serpilli sv), Ruggeri (dall’82’ Morresi sv), Amaolo 5,5, Moschetta 7,5, Giuggioloni 6,5. A disp. Nobili, Grassetti. All. Emanuele Storani (squalificato).
VALDICHIENTI: Coku 7, Staffolani 5,5 (dal 72’ Carnevali sv), Iannone 5,5, Rossetti 6,5, Mogetta S. 5,5, Settembri 6, Bisonni 6 (dal 90’ Mogetta M. sv), Lombi 6, Renna 7,5, Centioni 6,5 (dall’83’ Ciccarelli sv), Contigiani 6,5. A disp. Funari, Pietrucci, Mastrangelo, Sabbatini J. All. Mora.
ARBITRO: Frapiccini di Macerata
RETI: 3’ Settembri, 7’ e 25’ Moschetta (C), 9’ e 38’ Renna
NOTE: angoli 1-1. Ammoniti Velardinelli (CSKA), Coku, Mogetta S., Contigiani (Valdichienti). Recuperi 4’ p.t. – 5’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X