Pita Maha chiude a testa alta
la Rolex Middle Sea Race

Tredicesimo posto assoluto per l'imbarcazione del Club Vela Portocivitanova
- caricamento letture

Vela (1)Si è chiusa l’edizione 2013 della Rolex Middle Sea Race regata di altura tra le più belle e prestigiose al mondo, che ha permesso alle 105 imbarcazioni iscritte di circumnavigare la Sicilia in senso antiorario. L’imbarcazione Pita Maha dell’armatore Renzo Grottesi sotto i colori del Club Vela Portocivitanova ha compiuto l’impresa di percorrere le 660 miglia in 4 giorni 8 ore e 48 minuti, non è stata una tra le edizioni più veloci a causa delle bonacce incontrate dalla flotta nella zona dell’isola di Stromboli e tra le isole di Pantelleria e Lampedusa. Alla classifica finale Pita Maha raggiunge lo strepitoso risultato in categoria ORC di un secondo posto in Classe 4 e sesto assoluto e in categoria IRC terzo posto in Classe 4 e tredicesimo assoluto. Anche alla luce dell’alto numero di barche iscritte e del loro alto livello tecnico e che il maggior numero era proprio in classe 4, il risultato di Pita Maha e ancor più interessante. Dopo la partenza ed aver superato lo stresso di Messina l’armatore ci ha raccontato che nei pressi dell’isola di Stromboli le condizioni generali del meteo hanno fatto si che la gara diventasse molto tecnica e ancor più difficile e superata l’isola di Favignana ci siamo resi conto che la nostra regata stava prendendo la giusta piega per la classifica finale perché ci trovavamo a regatare davanti alle barche favorite e più quotate di noi alla vittoria finale nelle varie classi.

Vela (2)

Inoltre ci ha dichiarato, che nonostante le diverse partecipazioni a questa manifestazione è sempre bellissimo vivere dal mare queste bellissime isole e tagliando il traguardo c’è sempre una grande soddisfazione per aver terminato la regata ed aver raggiunto un risultato così prestigioso. Renzo Grottesi ha voluta ringraziare gli uomini dell’equipaggio che ricordiamo sono stati: Luigi Masturzo, Luca Pierdomenico, Alessandro Mene, Paolo Bucciarelli, Sandro Jesari Gian Luca Pistone, Lorenzo Cantarini e Aris Leandri per una conduzione di regata veramente speciale. L’armatore e il suo “main sponsor” Barbato Design Studio, che hanno pianificato questa regata dagli inizi del 201,3 sono visibilmente contenti e soddisfatti risultato che impreziosisce e non poco la loro stagione velica 2013 che dopo aver partecipato all’Adriatic Trophy 2013 ed al Mondiale ORC 2013 di Ancona chiude con un risultato importante come il podio alla Rolex Meddle Sea Race 2013, e grande soddisfazione anche del Club Vela Portocivitanova nel presidente Cristiana Mazzaferro per la chiusura della stagione velica di altura con un risultato di grande prestigio.

  Vela (3) Vela (4) Vela (5) Vela (6) Vela (7) Vela 8



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X