Montalbano, nel week end la prima di campionato

- caricamento letture
Luca Paoletti

Luca Paoletti

Chiusa la prima fase di Coppa Marche per le due formazioni di casa Montalbano è tempo di pensare ai rispettivi campionati che scattano nel week end. Nell’ultima giornata della Coppa sono arrivate per entrambe le squadre delle indicazioni positive in vista del debutto in campionato, con la formazione di serie C che ha chiuso con una netta vittoria per 3-0 (13-25, 23-25, 13-25) sul campo del San Severino Volley il suo ottimo cammino nella prima fase e la Fratini Ascensori sconfitta in casa dalla Carilo Loreto al tie break ma con incoraggianti segnali di ripresa. Per i ragazzi di Francesco Bernetti la vittoria in casa dei settempedani ha un doppio valore perché da un lato ha evidenziato la crescita complessiva del gruppo, con gli automatismi di gioco che iniziano ad entrare a regime e una condizione fisica più brillante, e dall’altro ha permesso di saggiare sul campo una delle prossime avversarie in campionato. L’esordio di sabato 12 a Fermo alle 18 rappresenta comunque un’incognita, non per la condizione in crescita del gruppo e per il morale alto, ma per il fatto che l’avversario è di fatto sconosciuto, non avendo disputato la Coppa Marche, senza quindi a disposizione dei punti di riferimento precisi sul gioco avversario. Un aspetto comunque di secondo piano perché sarà fondamentale partire con una vittoria e presentarsi con tre punti all’esordio casalingo di sabato 19 contro la Travaglini Ascoli Piceno, in un girone che vede i bianco verdi favoriti per le primissime posizioni insieme a Ciu Ciu Offida e Studio Piermartire Monte Urano. La Fratini Ascensori dal canto suo era chiamata nell’ultima giornata della Coppa Marche a dare segnali di ripresa dopo aver perso le prime quattro gare senza vincere neanche un set. Contro la Carilo Palmieri, formazione di serie D inserita nel girone C, la squadra di Ettore Martusciello ha prima vinto il primo set, è andata sotto 2-1 e ha dimostrato carattere e grinta rimontando ma non riuscendo poi a portare a casa una vittoria che avrebbe fatto bene al morale. Al di là del risultato si è vista una squadra in crescita e più coesa in campo che ha dimostrato grinta e voglia di lottare ma che ha bisogno di ancora un po’ di tempo e di lavoro in palestra per mostrare le potenzialità che pure ci sono. Del resto anche lo scorso anno la squadra balbettò non poco nella prima fase per poi tirare una lunga volata fino alla semifinale play off, un precedente che speriamo sia di buon auspicio. Intanto sabato si comincia con la “trasferta” cittadina contro i giovani della Lube Banca Marche, avversario ideale per provare a centrare la prima vittoria stagionale in un girone molto equilibrato e con formazioni competitive, dove bisognerà lottare in ogni gara per entrare alla fine nella griglia play off.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X