Settembre ricco di risultati importanti
per l’Atletica Avis Macerata

Nei campionati marchigiani di categoria ben 28 medaglie e numerosi record personali per i cadetti e allievi maceratesi

- caricamento letture
Eleonora Vandi

Eleonora Vandi

Non è facile illustrare gli straordinari risultati conseguiti dai ragazzi dell’Avis Macerata nel mese di settembre, un buon viatico in vista dei Campionati Italiani di categoria in programma a Jesolo la prima e la seconda settimana di ottobre. Nei campionati marchigiani di categoria ben 28 medaglie e numerosi record personali sono andate ai cadetti e allievi maceratesi, una presenza significativa sul podio che ha caratterizzato la manifestazione. Nove sono stati i campioni regionali. Negli allievi Cesca Nicola con 6.54 nel lungo e un 2° posto nei 110 ost., facile doppietta di Eleonora Vandi nei m. 400 e 800 che sta rientrando in forma per i prossimi impegni nazionali. Ancora una bella vittoria di Alessia Conti nel martello con un lancio di 47,72, con un secondo posto nel peso;  Sul secondo gradino del podio fra gli allievi Andrea Scattolini con una bella accoppiata 100 – 200 e il nuovo personal best di 11″54 sulla prina distanza; buon rientro alle gare per Giorgia Micheli con 5,12, seconda nel lungo e terza piazza nei 100; in grande miglioramento Elisa Gentiletti argento nei 3.000 corsi in un valido 11’57”08. Terzo posto per Marco Chiodera nei 400 ostacoli in 1’01”72. Nei cadetti bella vittoria di Riccardo Rocchi nei 2000 con il personal best in 6’05”95 e secondo posto nei m. 1000,  così come Giulia Antonelli prima nei 300 ostacoli in 48”86 e seconda nel lungo in un buon 4,98. Vittoria e record per Elena Pacioni nel disco con m. 26,43, così come per Francesca Bray che si è superata nel giavellotto in 34,06, nuovo record sociale. Doppietta nella marcia con Giulia Cippitelli e Elisabetta Bray giunte nell’ordine con tempi interessanti: 16’28”27 e 16’41”67. Argento di Bordi Gaye Nicola nei 100 ostacoli, di Jacopo Tasso nel triplo, di Lorenzo Nocelli nel giavellotto, di Samira Amadel seconda nei 1.000 e terza anche nei 2000.

Pochi giorni e ben 10 atleti dell’Avis si sono fatti onore convocati nella rappresentativa regionale a Campobasso con i pari età di Abruzzo, Puglia, Molise, Basilicata, Campania, Calabria e Umbria. Spiccano su tutti le tre vittorie di Bordi Gaye Nicola in un difficile 100 ostacoli dove si è migliorato in 14”29; primo posto e nuovo record sociale per Giulia Antonelli nei 300 ostacoli in 46”7; Francesca Bray  anche lei sul gradino più alto del podio nel giavellotto in 32,46, con un buon terzo posto nei 100 ostacoli in 12”88. Molto buone le prove di Jacopo Tasso nel triplo, nuovo record sociale in 12,54 e Riccardo Rocchi sceso nei 2000 a 6’04”7  entrambi medaglie di bronzo, così come Elena Pacioni nel disco in 25”26. Buone prove di Giulia Cippitelli e Elisabetta Bray nei 3 km di marcia cosi come Samira Amadel nei m. 1000, Daniele Cingolani nell’alto. Oltre ai risultati sopra indicati va sottolineato il risultato della staffetta 4 x 100 che a Fermo domenica scorsa dove ha ottenuto il minimo dei Campionati Italiani in 45”11 con la formazione Francesco Ranzuglia – Marco Chiodera – Andrea Scattolini  – Nicola Cesca nonché il nuovo record sociale di Alessia Conti nel martello kg 3 con 49,57.

Nicola Cesca

Nicola Cesca

Giulia Antonelli

Giulia Antonelli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X