Non tradisce le attese il derby Tolentino – Corridonia. Chi si attendeva gol, emozioni ed uno spettacolo gradevole è stato sicuramente accontentato. Il match termina 3 a 1 per i crèmisi, che accedono al triangolare di semifinale, ma la giovanissima compagine rossoverde esce dal “Della Vittoria” a testa alta. Al termine della sfida sono tutti soddisfatti. Il mister tolentinate Clementi, oltre ad aver ottenuto al passaggio del turno, ha sicuramente notato il progresso della condizione fisica dei suoi ragazzi. L’allenatore degli ospiti Da Col, alla ricerca di risposte dai suoi in vista dell’inizio del campionato, può davvero essere felice della prestazione della sua formazione, scesa in campo con ben 5 under. I più felici, però, sono i componenti delle rispettive tifoserie. I supporters crèmisi (comprese tante famiglie) presenti alla prima stagionale fra le mura amiche del nuovo corso societario dopo lo spettro della scomparsa del calcio a Tolentino e quelli rossoverdi, che proprio alla fine dell’estate sembravano costretti a sostenere i propri colori nel campionato di Promozione. Ora tutti, domenica, seguiranno i rispettivi beniamini nel massimo campionato regionale.
CRONACA- L’inizio della gara vede il Tolentino pronto al pressing alto per poi spostare il gioco sempre sui binari laterali, mentre il Corridonia, chiuso nel suo 3-5-2 che spesso si trasforma in un 5-3-2, sfrutta la vena pulsante del regista Ciurlia per verticalizzare alla ricerca la profondità dettata della coppia tutta dinamismo Francioni – Pistelli. Alla prima occasione i padroni di casa trovano il vantaggio. E’ l’ottavo minuto quando una combinazione di prima sul binario di sinistra fra Cinotti e il centrale difensivo Nicolosi, sganciatosi in sovrapposizione, trova in area di rigore Iori. L’ariete crèmisi sposta il pallone e l’intervento irruento, quanto ingenuo, di Maurizi viene giudicato degno della massima punizione. Dal dischetto, Cinotti spiazza Mosciatti. La reazione ospite arriva otto minuti più tardi. Pistelli vince un rimpallo con Ruggeri e scarica il destro potente sul primo palo, Carnevali attento respinge in angolo. Sul corner successivo, il pallone calciato dal regista rossoverde Ciurlia sbuca in area di rigore, ma il riflesso di Pistelli non è felino e la sfera colpita male termina fra le braccia di Carnevali. L’infortunio di Ruggeri a metà del primo tempo (pestone all’alluce, in forse la presenza del terzino per la prima di campionato), costringe Clementi all’inserimento di Bergamini, con Nicolosi che si sposta sul binario di sinistra. La fase centrale del tempo è comandata dal Corridonia. I rossoverdi alzano il pressing e riescono con continuità ad inaridire la fonte del gioco crèmisi Minopoli. Il risultato è che i padroni di casa non trovano con continuità le geometrie dei primi minuti, si sfaldano le distanze fra le linee e gli ospiti riescono, recuperata palla, a sfruttare il corridoio centrale. Al 26’ ancora ospiti pericolosi. Fallo di Bergamini su Pistelli, calcia dai venticinque metri Francioni, respinge il muro locale, ancora Francioni colpisce di contro balzo la sfera che, deviata dalla barriera, si infrange sul palo a portiere battuto. A dieci minuti dal riposo arriva il meritato pareggio rossoverde. Sull’ennesimo calcio d’angolo battuto da Ciurlia, il pallone ballonzola in area ed è Zancocchia a sfruttare il giusto rimpallo per coordinarsi e spedire, in mezza girata di sinistro, alle spalle dell’estremo locale. Due minuti più tardi ancora i rossoverdi vicini alla rete. Percussione sulla destra di Zancocchia che serve l’assist sul taglio di Francioni, pescando il compagno proprio sul filo dell’off side. L’attaccante ospite prova a piazzare il destro sul primo palo, è bravo Carnevali a rimanere in piedi fino all’ultimo, deviando di piede in angolo. E’questa l’ultima emozione di un primo tempo dai due volti. Tolentino più determinato e convinto fino al quarto d’ora, Corridonia che, incassato il colpo dello svantaggio senza scomporsi, impone il pareggio grazie ad una prova tutta carattere, grinta, spirito di sacrificio e organizzazione tattica. L’inizio dei secondi quarantacinque minuti vede i crèmisi più propositivi. Frinconi si abbassa di più a ricevere palla accanto a Minopoli e il gioco dei padroni di casa ne beneficia in quantità. Il Corridonia comincia la ripresa così come ha chiuso la prima frazione: corsa, rispetto delle posizioni e consapevolezza di cosa fare una volta in possesso di palla. Le prime note di cronaca del secondo tempo sono le sostituzioni: il giovane Kakuli rileva un Mercuri calato alla distanza, mentre per gli ospiti Taglioni sostituisce lo stremato Di Giosafatte, con Zancocchia che cambia binario di spinta nel 3-5-2 di mister Da Col. Non accade nulla di rilevante fino al minuto 62, quando i padroni di casa sfruttano un episodio per trovare il nuovo vantaggio. Il giovane Maurizi commette un ingenuo fallo in area di rigore, abboccando alla finta di tiro di Cinotti. Zippilli di Ascoli Piceno non può esimersi dal decretare il penalty, sul dischetto si presenta Iori che realizza calciando debole e centrale: Mosciatti intuisce, tocca ma non trattiene. Il secondo gol subito è un duro colpo da digerire per gli ospiti, che non riescono più a pressare con la stessa convinzione, perdendo anche la misura della distanza fra i reparti con il passare dei minuti. Trascorrono cinque minuti e i padroni di casa trovano il gol sicurezza. Il neo entrato Kakuli vince un rimpallo al limite, dialoga sullo stretto con Iori, di potenza resiste al contrasto con Baleani e, una volta di fronte a Mosciatti, lo mette elegantemente a sedere depositando in rete a porta sguarnita. L’incontro, in pratica, finisce qui. A qualificazione ormai decisa il Tolentino rallenta i ritmi, mentre gli ospiti continuano comunque a cercare la via della rete. L’ultima emozione è il diagonale di Baleani al terzo dei quattro minuti di recupero, con la sfera che sfila di un nulla sul fondo.
il tabellino:
TOLENTINO (4-3-3): Carnevali; Fede, Ciotti, Nicolosi, Ruggeri (23’ p.t. Bergamini); Frinconi, Minopoli (29’s.t. Sciamanna), Mercuri (11’s.t. Kakuli); Mandorlini, Iori, Cinotti. A disp.: Brandi, Gobbi, Bernabei, Romagnoli. All.: Clementi.
CORRIDONIA (3-5-2): Mosciatti; Maurizi, Baleani, Silvestri; Di Giosafatte (11’s.t. Taglioni), Cartechini (29’s.t. Verdecchia), Ciurlia, Marcatili, Zancocchia; Pistelli (15’s.t. Guermandi), Francioni. A disp.: Caruso, Pierluigi, Siroti, Fusari. All.: Da Col
ARBITRO: Luca Zippilli di Ascoli Piceno.
ASSISTENTI: Etis Bejko di Jesi – Stefano Morganti di Ascoli Piceno
RETI: 8’p.t. Cinotti (rig.), 35’p.t. Zancocchia, 17’s.t. Iori (rig.), 23’s.t. Kakuli
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Baleani, Maurizi, Kakuli. Angoli 3-7. Recupero: 4’ (0’+4’)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati