A Monte San Giusto
il Centro federale della LND

Ufficiale la decisione della Figc che premia un articolato progetto del Comune per la riqualificazione dello stadio comunale

- caricamento letture

 

La tribuna dello stadio di Monte San Giusto

La tribuna dello stadio di Monte San Giusto

Al progetto di riqualificazione si lavorava da tempo: andava ripensato in grande lo stadio comunale a Villa San Filippo. Farne un polo attrattivo non solo per atleti professionisti e dilettanti ma per tutta la popolazione era l’obiettivo da centrare. “Ci premeva qualificare l’impiantistica sportiva con un’operazione di ampio respiro e prioritario era sicuramente l’intervento sullo stadio comunale – commenta il sindaco Mario Lattanzi –. Con gara pubblica è già stata affidata la concessione ventennale alla Società San Giusto Calcio e il Comune verserà un contributo annuo per la gestione dell’impianto, andando a spendere meno di quanto fatto sinora per le manutenzioni e la gestione delle strutture sportive cittadine”.

Ma se il progetto messo a punto prima dell’estate dall’Amministrazione Lattanzi consegnava alla città un impianto totalmente rinnovato, ora il salto di qualità raddoppia: Monte San Giusto sarà sede di un grande Centro federale della Lega Nazionale Dilettanti della Figc e diventerà quindi punto di riferimento a livello regionale. La Lega Nazionale lo ha comunicato ufficialmente con una lettera giunta al Comune nelle scorse settimane. Dal campo di calcio a 8 previsto dal progetto originario si passa quindi a un campo a 11 in erba sintetica, con spogliatoi più grandi, restyling per la tribuna, sistemazione dell’illuminazione e altre opere di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Salvatori-3

Andrea Salvatori

Grande la soddisfazione dell’assessore allo Sport Andrea Salvatori, sempre in prima linea per un progetto fortemente condiviso da tutta la Giunta, tanto da cogliere prontamente la notizia del finanziamento messo a disposizione dalla Figc per realizzare un centro federale in ogni regione, utilizzando i proventi dei diritti televisivi per le stagioni calcistiche. Così, mentre l’Ufficio tecnico metteva a punto i dettagli del progetto, partiva anche la lettera di candidatura dello stadio in via Magellano a centro federale. Un punto è stato determinante per la decisione della Figc: la disponibilità della Società aggiudicataria della gestione a realizzare opere integrative rispetto a quelle finanziate dalla Federazione, mantenendo lo stesso importo di gara. “È uno sforzo notevole – sottolinea Salvatori – fatto con grande spirito di collaborazione da parte della San Giusto Calcio, che voglio ringraziare. A breve sarà fissato un Consiglio comunale, il tempo dell’iter burocratico e poi si entrerà nel concreto. Chiedo alle società sportive ancora un po’ di pazienza per l’utilizzo della struttura, che una volta realizzata darà grande lustro alla città e sarà una spinta per il turismo sportivo”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X