Venti telecamere per Tolentino
“Da oggi siamo più sicuri”

Soddisfazione da parte dell'Amministrazione Pezzanesi per il sistema di videosorveglianza con cui saranno messi sotto controllo, 24 ore su 24,diverse zone della città. Ecco dove sono collocate

- caricamento letture

videosorveglianza 0

videosorveglianza telecamere tolentinodi Marco Cencioni

Da oggi Tolentino è una città più sicura. E’entrato ufficialmente in funzione il progetto “La mia città…una casa sicura” che prevede la videosorveglianza del territorio comunale attraverso la collocazione di 20 telecamere fisse con funzionamento 24 ore su 24. «Abbiamo portato a termine uno dei punti inseriti nel nostro programma in breve tempo, siamo davvero soddisfatti di aver raggiunto questo obiettivo», afferma il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi. «Con l’attuazione di questo progetto abbiamo risposto ad un’esigenza molto sentita dalla popolazione – dice l’assessore alla Polizia Municipale e alla sicurezza Giovanni Gabrielli – Durante la campagna elettorale ci era stato chiesto di dare maggiore sicurezza alla nostra città e sono convinto che con questo sistema di videosorveglianza riusciremo ad esaudire le aspettative della cittadinanza. Negli ultimi tempi, anche in seguito ai recenti atti vandalici nell’area verde del Ponte del Diavolo e al parco Isola d’Istria, la situazione si era resa insostenibile: sono certo che questa iniziativa renderà Tolentino più sicura».
Dello stesso avviso il comandante della Polizia Municipale Maria Cristina Ascolani che sottolinea «il grande lavoro di collaborazione che ha permesso la realizzazione di questo progetto, molto utile alla cittadinanza quanto fondamentale per il lavoro della Polizia Municipale». Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato anche il Vice Prefetto di Macerata, Tiziana Tombesi. «Auspico che nei comuni più importanti di tutta la Regione entrino in funzione tali efficienti sistemi di sorveglianza. Nella

Da sinistra: l'assessore Giovanni Gabrielli, il comandante della Polizia municipale Maria Cristina Ascolani, il sindaco Giuseppe Pezzanesi, ed il Vice Prefetto Tiziana Tombesi

Da sinistra: l’assessore Giovanni Gabrielli, il comandante della Polizia municipale Maria Cristina Ascolani, il sindaco Giuseppe Pezzanesi, ed il Vice Prefetto Tiziana Tombesi

Provincia siamo già giunti a cinque centri urbani di fondamentale importanza come Macerata, Civitanova, Recanati, Cingoli e, oggi, Tolentino: mi complimento con l’Amministrazione Comunale per il lavoro svolto».

Grazie alle telecamere – collegate ad una centrale operativa all’interno del Comando di Polizia Locale che agirà in stretto contatto con i Carabinieri di Tolentino – sarà possibile prevenire e reprimere qualsiasi tipo di reato, dalle attività illecite agli episodi di microcriminalità, dagli atti vandalici ai danneggiamenti dei beni di proprietà comunale. Il sistema di videosorveglianza sarà utile, oltre che per raccogliere dati per l’analisi dei flussi di traffico, anche per rilevare eventuali infrazioni al codice della strada o situazioni caotiche e di imminente pericolo, in modo da consentire un tempestivo intervento della Polizia Municipale. Le zone che saranno coperte da videosorveglianza andranno man mano ad aumentare. Per adesso, le 20 telecamere sono in funzione in questi siti: 
6 telecamere: Giardini “John Lennon”. 2 telecamere: Rotatoria Via nazionale / Via Nenni, Intersezione Viale Terme Santa Lucia/ Via Roma, Intersezione Viale Vittorio Veneto/ Via Don Luigi Sturzo, Piazza della Libertà, Piazza Mauruzi, Piazza dell’Unità/ Piazzale Europa, Intersezione Via Filzi/ Via del Ponte.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X