Le avversarie della Roana Mosca Cbf nel suo secondo campionato di serie B2 hanno un nome dopo l’ufficializzazione dei gironi da parte della Fipav per il campionato che inizierà il 19 ottobre prossimo. Cambia la geografia rispetto allo scorso anno per il sodalizio del presidente Tito Antinori, inserita nel girone F insieme alle formazioni romagnole, umbre, abruzzesi e logicamente con tutte le marchigiane con molte conferme e qualche novità. Scompaiono dai radar le squadre laziali con minori problemi logistici e organizzativi rispetto allo scorso anno. Conosciamo dunque meglio le avversarie della prossima stagione. Due le formazioni dell’Emilia Romagna, la Caf Acli Stella Rimini, vincitrice lo scorso anno del campionato regionale di serie C e della Coppa dell’Emilia Romagna (l’equivalente della nostra Coppa Marche) e la Lar Adolfo Consolini di San Giovanni in Marignano (Rimini) promossa per l’acquisizione del titolo sportivo di un’altra società dopo la disputa del play off regionale. Due anche le formazioni umbre, la confermata Omg Ponte Valleceppi Perugia, nona lo scorso anno alle spalle proprio della Roana Mosca Cbf nel girone F, e la New Font Mori Gubbio, formazione che lo scorso anno ha perso la finale regionale dei play off a vantaggio di Orvieto (inserita nel girone E con Ternana e la ripescata Marsciano) ma che ha acquisito il diritto sportivo della scomparsa Idea Volley Bologna. Tre le formazioni abruzzesi, le confermate nella categoria Dannunziana Pescara (6a lo scorso anno nel girone H) e Arabona Manoppello (10a nel girone H) e la neo promossa Volley Altino, dominatrice della serie C regionale abruzzese e alla prima esperienza in serie B2 al decimo anno di vita della società chietina. Le marchigiane sono le riconfermate e vecchie conoscenze Fabriano (7a lo scorso anno), Moie (2a ed eliminata al secondo turno play off), Gs Team 80 Gabicce Mare (6° posto finale), Pieralisi Jesi (10a e salva per differenza set con Marsciano) e le due neo promosse Habitat Montegranaro, vincitrice della serie C regionale e PG Lorese, vincitrice contro molti pronostici dei play off a discapito della Torre Volley. Un girone quindi che proporrà molti derby, anche sentiti, ma che alla vigilia appare molto equilibrato, con poche formazioni che puntano ad un ruolo da protagoniste e molte che viaggiano a fari spenti senza proclami. Con il mercato in piena e fervente attività e le squadre a caccia delle giocatrici giuste per rafforzare i rispettivi organici, sembra dunque prematuro fare pronostici sull’andamento della stagione. Soddisfatto degli abbinamenti il presidente Antinori: «Il sorteggio del girone ci soddisfa pienamente, in quanto affronteremo tutte le squadre marchigiane e non dovremo più sobbarcarci le complicate trasferte nel Lazio. È un girone interessante con alcune buone formazioni come Moie che parte con grandi ambizioni, la Lar San Giovanni nel ruolo di outsider e non sottovaluterei anche la Gs Team 80 Gabicce e poi i derby con Montegranaro e Loro Piceno che saranno di sicuro interesse. Noi partiamo con l’intenzione di centrare una tranquilla salvezza e disputare un buon campionato, magari migliorando il piazzamento dello scorso anno». Per conoscere invece chi sarà la prima avversaria stagionale bisognerà attendere il 26 ottobre con l’uscita dei calendari.
Di seguito la composizione del girone F di serie B2 femminile:
Caf Acli Stella Rimini
Lar Adolfo Consolini San Giovanni in Mariganano
Pallavolo Fabriano
Edil Ceccacci Moie
Pieralisi Jesi
Gs Team 80 Gabicce
Habitat Montegranaro
PG Lorese
Roana Mosca Cbf Helvia Recina 2000
Omg Galletti Ponte Valleceppi Pg
New Font Mori Gubbio
Dannunziana Pescara
Arabona Manoppello
Altino Volley
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati