Il sogno si è avverato anche quest’anno. Al termine della seconda fase regionale del Campionato Italiano di società assoluto su pista la squadra maschile dell’Atletica AVIS Macerata è riuscita a confermarsi per la Finale Nazionale “A” Argento, superando il difficile sbarramento dei 14.500 punti, ottenendone 14.676 già al termine dei campionati marchigiani assoluti. La squadra maschile gareggerà quindi a Vicenza il 28 e 29 settembre e per l’occasione verranno schierati anche Giovanni Faloci, brillante medaglia d’argento alle Universiadi a Kazan in Russia e Alessandro Berdini, il forte velocista attualmente all’Aeronautica, che stanno preparando i Campionati Italiani assoluti in programma la prossima settimana a Milano. Il presidente Arnaldo Porro è particolarmente soddisfatto perché è la settima volta che i bianco-rossi raggiungono questo traguardo, la sesta consecutiva, e nel settore maschile nessun’altra squadra marchigiana è mai approdata a questo livello. Gli ultimi difficili punteggi sono stati acquisiti a Fermo proprio in questo fine settimana in occasione dei campionati regionali individuali. Ha cominciato a guadagnar punti Leonardo Ottaviani che, messa da parte l’asta, ha vestito i panni dell’ostacolista e con 16”39 nei 110 ostacoli ha portato punti preziosi alla classifica e con lui nella prima giornata Marco Carlini che nel peso si è migliorato con 15.20, prestazioni che hanno consentito ai due avisini anche la vittoria e lo scudetto di campioni regionali 2013. Nella seconda giornata preziosi punti sono arrivati da Andrea Cippitelli nei 400 ostacoli con 59”29 e Marco Vescovi nel triplo, gara vinta con 14.33 dopo essersi aggiudicato anche il lungo in 6.86. Ma non sarebbero bastati questi risultati se non fosse sceso in campo Gianmarco Ceresani nell’inusuale prova dei 5000 m. conclusa con il tempo di 15’55”39, un risultato ottimo per lui, mezzofondista di vaglia, disabituato alle lunghe distanze. Ma a Fermo sono saliti sul gradino più alto del podio anche Sara Porfiri nella gara dei 100 ostacoli con il tempo di 15”11 , Marta Palazzini nei 400 in 1’02”13, Ilaria Sabbatini negli 800 m in 2’20”98, con il 2° posto nei 400 in 1’03”70, prima delle junior, Jean Paul Planchon nel martello con 49.90 e nel disco promesse e Kelly Nya Janga nel peso con un bel 10.68, prezioso per le classifiche femminili. Fra gli juniores belle prove di Alessandro Cavalieri 1° nel peso con 16.38 e 2° nel disco in 44.30, Khalid El Filahi 1° sia negli 800 con 1’57”37 che nei 1.500 con il bel personale in 4’02”77 e Emanuele Salvucci vincitore del giavellotto in 54.42. Fra i lanci da segnalare il bel 2° posto assoluto dell’allieva Alessia Conti nel martello con m. 40.35, il 4° di Maria Cristina Iesari nel disco con 26.63 e il 2° junior di Andrea Corradini nei m. 200 in 23”07. Nella classifica di squadra femminile non c’erano punteggi da confermare e la speranza e che i 13.649 punti fatti fino ad oggi siano sufficienti per disputare la Finale Nazionale A2 in programma a Bastia Umbra, ma per questo è necessario attendere la classifica definitiva che la FIDAL emanerà dopo i campionati italiani assoluti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati