Da sinistra il Tv Lorenzo Masci, l’ammiraglio Giovanni Pettorino, Stefano Carnevali e Angelo Brugnoni del Cisom
di Laura Boccanera
E’ stato firmato oggi pomeriggio nella sede della Capitaneria di Porto di Civitanova Marche il protocollo fra Guardia Costiera e Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta) che dopo la collaborazione dello scorso anno ritorna dal prossimo fine settimana a prestare soccorso operativo in mare. L’accordo firmato tra il comandante regionale della guardia costiera delle Marche Ammiraglio Giovanni Pettorino, il responsabile sanitario Angelo Brugnoni ed il capo gruppo Cisom Stefano Carnevali prevede la presenza di personale sanitario a bordo delle unità della Guardia Costiera per eventuali ed immediati interventi di carattere sanitario durante le attività di ricerca e soccorso in mare. Il Protocollo è mirato a rafforzare le attività della Guardia Costiera che come ogni anno vede gli uomini e donne delle 12 capitanerie di porto impegnati lungo i 170 chilometri di litorale regionale. “Dopo l’esperienza dello scorso anno oggi firmiamo la convenzione che rappresenta un valore aggiunto perchè spesso un intervento tempestivo di soccorso in mare aumenta la possibilità di sopravvivenza in caso di malore o emergenza – ha sottolineato l’Ammiraglio Pettorino – lo scorso anno a fine agosto a causa di una tromba d’aria in mare abbiamo ricevuto circa 70 richieste tra Civitanova ed Ancona e il Cisom è un valido aiuto” . Tutto il personale del corpo di soccorso (64 persone fra medici, infermieri e addestrati) prestano servizio dalle 9 alle 14.30 di tutti io week end estivi, quando maggiore è l’afflusso di bagnanti in spiaggia e di imbarcazioni da diporto turistiche in mare. “E’ importante ricordare che in caso di qualsiasi necessità in mare si può comporre il numero gratuito 1530, risponderà la Capitaneria più vicina a prestare soccorso”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati