Macerata Nuoto chiude al 6° posto lo “Spreenter Day” di Fano

- caricamento letture

FANO SPREENTER DAY

Continua la marcia di avvicinamento dei giovani nuotatori della Macerata Nuoto verso i campionati regionali che si terranno nel prossimo mese di luglio. Lo stato di forma crescente degli atleti maceratesi è comprovato dagli ottimi risultati ottenuti nei tradizionali meeting di inizio estate. Addirittura clamorosa la partecipazione allo “Spreenter Day”, 32ˆ edizione della gara natatoria presso la piscina comunale di Fano, riservata alle gare veloci: 7 medaglie per i “propaganda” e 11 per gli “esordienti”, che valgono il 6° posto nella classifica generale. Per i più piccoli (anni 2006-2005-2004), i podi sono venuti per merito di Serena Lulaj ( 2 ori, nei 25 farfalla e nei 50 dorso), Andrea Giorgini (oro nei 25 stile e argento nei 25 dorso), Emma Baldoni (argento nei 50 rana e bronzo nei 50 stile) e Riccardo Giustozzi (argento nei 50 dorso). Nel pomeriggio hanno gareggiato gli Esordienti B e A (anni dal 2004 al 2000) e anche loro hanno dato lustro ai colori maceratesi salendo ripetutamente su tutti i gradini del podio. Sontuosa la prestazione di Alessia Nayeli Nurena Yparraguirre che ai due ori individuali (50 farfalla e 50 dorso) ha aggiunto l’argento nella staffetta (4×50 mista). Molto bene comunque anche gli altri ragazzi allenati da Franco Pallocchini e Luana Granatelli: Simone Camilloni (oro nei 50 dorso e argento nei 50 farfalla), Anastasia Giorgini (oro nei 100 farfalla), Agnese Intermesoli (oro nei 50 dorso e due argenti nelle staffette 4×50 stile e mista), Sara Porfiri, (argento nei 50 dorso e i due argenti delle staffette), Giorgia Scoccia (bronzo nei 50 dorso e ancora i due argenti delle staffette), Susanna Giorgini (argento nella 4×50 stile), Francesco Giustozzi (bronzo nei 50 dorso). 16 medaglie individuali più i due secondi posti nelle staffette costituiscono un record da ricordare per una società ancora molto giovane. I punti per il piazzamento finale sono venuti anche dagli atleti che pur non arrivando a podio hanno ben figurato: Rebecca Tamburini, Maria Baldoni, Alessandro Giardetti, Raul Pop, Leonardo Maria Mariotti, Giuseppina Di Tella, Alessandro Pianesi e Matteo Camilloni. Ma la prestazione individuale più prestigiosa era venuta nel fine settimana precedente che aveva visto il talentuoso Giacomo Corsalini protagonista assoluto al meeting Rossini di Pesaro. Confrontato ad atleti provenienti da società sportive di tutte le zone d’Italia, Giacomo è riuscito ad aggiudicarsi l’oro in tutte e 4 le gare da lui disputate (100 e 200 dorso, 200 stile e 200 misti). I riscontri cronometrici in questa occasione confermano che siamo di fronte ad uno dei migliori 2001 italiani. “Un talento da tutelare e crescere” – dice l’allenatore Mauro Antonini – “ma senza creare aspettative oltre quelle lecite per un ragazzo così giovane per cui le priorità sono piuttosto quelle di una corretta maturazione nel rispetto dei tempi soggettivi e oggettivi”. Sempre a Pesaro erano andati in finale Nicola Tobaldi (nei 100 dorso e nei 100 farfalla) e Federico Camilloni (nei 50 e nei 100 dorso). Sara Tobaldi, Anastasia Giorgini, Alex Pop, Lucrezia Battistini, Alice Giustozzi, Luca, Andrea e Giacomo Tamburini hanno invece approfittato degli eventi di giugno per mettere a punto le gare dei prossimi regionali. Comprensibile la soddisfazione del presidente Alfredo Camilloni, dalla crescita dimostrata dalla Macerata Nuoto nell’arco di soli 3 anni ; da lunedi 1 luglio la Società è ospite, per un collegiale, della Scuola Federale di Alta Specializzazione di Verona “ Alberto Castagnetti”. I giovani atleti, accompagnati dal Responsabile tecnico Mauro Antonini e dall’allenatore Franco Pallocchini, potranno testare le loro potenzialità, in vista delle finali dei campionati regionali, nella più prestigiosa struttura Federale nazionale, a fianco di nuotatori azzurri in preparazione dei Campionati Mondiali che si svolgeranno a Barcellona dal 19 luglio al 4 agosto. Il commento del Presidente : “L’invito nella struttura Federale ci inorgoglisce, e rende merito ad una programmazione attenta, seria, rispettosa della crescita dei nostri atleti, sia dal lato fisico/agonistico ma soprattutto di quello etico/morale. La possibilità di allenarsi a fianco di atleti del calibro di  Mirco Di Tora, Luca Dotto, Filippo Magnini, Luca Marin, Fabio Scozzoli, Ilaria Bianchi e della grande Federica Pellegrini, rimarrà un’esperienza unica nella loro vita di sportivi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X