Degrado sulla costa: se ne va anche il “Brigantino”

CIVITANOVA - Dopo la bonifica del panettone di ghiaia contaminata, a breve verrà risanato anche la struttura, ormai fatiscente, dello chalet

- caricamento letture
2013-06-29 12.37.44

Il sindaco Corvatta e il vicesindaco Silenzi oggi al Brigantino

 

Dopo la bonifica ormai quasi completa del panettone di ghiaia, un altro pezzo del degrado ai lati del molo se ne va. E’ l’ex struttura del Brigantino, sala da ballo e rotonda sul mare, famosa negli anni ’70, che giace ormai nel più totale abbandono tanto da essere stato oggetto negli ultimi anni anche di atti vandalici e  incendi dolosi diventando anche rifugio e covo di senzatetto. Questa mattina il sindaco Corvatta e l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi hanno dato la notizia direttamente in loco, mostrando i resti inceneriti del tetto in eternit e i rifiuti e rottami tutto intorno. L’opera di risanamento sarà a carico del privato titolare dello chalet e dalla prossima settimana verranno rimossi i resti di eternit e abbattuta la struttura in attesa che venga ricostruita. “E’ un’ operazione ambientale di notevole portata – ha commentato Silenzi – sembrava impossibile solo un anno fa, ma abbiamo bonificato questo tratto del lungomare sud. E’ la dimostrazione della politica dei fatti. Come il panettone anche il degrado del Brigantino era una macchia sulla  bandiera blu e sul litorale civitanovese”. 

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X