La festa della pallavolo maceratese fa il boom di presenze

Oltre 180 partecipanti per l'annuale conviviale organizzata dalla Fipav di Macerata
- caricamento letture
fipavmc1

Il presidente della Fipav Roberto Cambiani, il presidente del Coni Macerata Giuseppe Illuminati e il vice presidente della Lube Albino Massaccesi

Più di 180 i partecipanti alla Festa della pallavolo maceratese organizzata come da tradizione dal Comitato provinciale della Fipav, ed andata in scena nei giorni scorsi al Parco Hotel di Pollenza, per celebrare ufficialmente la chiusura  della stagione agonistica del volley targato MC. Anche quest’anno il comitato presieduto dal camerte Roberto Cambriani ha fatto registrare numeri da record: ben 44 le società affiliate tra maschile e femminile, con un totale di 4278 tesserati considerando 3440 atleti, 564 dirigenti e 274 tecnici. Quella di Macerata è la provincia con la più alta densità di tesserati del volley di tutta Italia. “E questo non può che rappresentare motivo di grande orgoglio – ha ribadito con ampia soddisfazione Cambriani nel corso dell’intervento che ha aperto la serata – In un momento in cui lo sport risente inevitabilmente della crisi che sta attanagliando il mondo intero, nel nostro territorio la pallavolo è in continua crescita grazie soprattutto alla dedizione di tanti appassionati che mettono sul piatto il loro tempo libero e anche risorse economiche, per consentire ad una molteplicità di giovani di poter praticare questa magnifica disciplina”. La Lube e il Volley Potentino, che con le rispettive formazioni di punta militano in serie A1 e A2, non esauriscono la lista delle società che rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello dello sport provinciale, per organizzazione dell’attività e anche risultati raggiunti. Nel corso della serata la Fipav Macerata ha premiato tutte le squadre vincitrici dei vari campionati provinciali, consegnando una targa particolare alla Lube per i tanti trionfi ottenuti con il settore giovanile, ed anche tre premi speciali assegnati ad altrettante figure che nei rispettivi ruoli hanno regalato grande lustro al volley maceratese: si tratta di Giovanni Rosichini, direttore tecnico del settore giovanile della A.S. Volley Lube nonché allenatore delle squadre Under 20  vincitrice della Junior League, dell’Under 19 campione d’Italia, e dell’under 17 campione regionale, quindi di Vittorio Sampaolo, arbitro treiese di Serie A1 (è anche internazionale), e di  Sergio Tombolini, designatore arbitrale del Comitato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X