Concerie del Chienti, Luppa:
“Concordato per continuare a produrre”

TOLENTINO - Il liquidatore ha depositato la richiesta in tribunale. Corsa contro il tempo per non chiudere lo stabilimento

- caricamento letture

conceria
di Gabriele Censi

Si cerca di salvare il salvabile nella difficile situazione della Conceria del Chienti. Il liquidatore Marco Luppa ha depositato  il ricorso per ammettere la società al concordato preventivo. L’azienda si trova ora in liquidazione e cresce la mobilitazione per salvare   di una delle più antiche fabbriche di Tolentino (leggi l’articolo). L’attività proseguirà fino al 30 settembre, il tempo per definire il piano complessivo di ristrutturazione con tutti i soggetti coinvolti. Fondamentale il passaggio al concordato preventivo che consentirebbe lo sblocco degli anticipi commerciali con le banche che aderiranno e di acquisire la finanza necessaria al proseguimento della produzione. Sarebbe una boccata di ossigeno per evadere gli ordini in portafoglio. Marco Luppa annuncia anche il pagamento  degli stipendi ai dipendenti. Tra lunedì 17 (il 50%) e lunedì 24 saranno saldate le buste paga di maggio. “Sono rammaricato del disagio procurato – dice Luppa-  per il ritardo di 9 giorni ma auspico che con la procedura nei prossimi mesi non accada più”.

conceria luppa

Marco Luppa incontra i lavoratori

L’attività del liquidatore in questi giorni è stata incentrata principalmente nei contatti con i principali clienti per verificare la disponibilità a continuare negli ordinativi dando fiducia al marchio CDC. Risposte positive sono venute da Sergio Rossi, Christian Dior, Louis Vuitton, Tod’s, Bottega Veneta, Christian Louboutin, Fratelli Rossetti, Ballin, Iris Fabi, GGR e altri. Un rapporto che prosegue ma condizionato alla continuità produttiva. “L’impresa è ardua – continua Luppa – ma non lascerò nulla di intentato per salvare la Conceria del Chienti, auspico che nella prossima settimana il Tribunale di Macerata possa dare parere favorevole alla proposta”.  Lunedì invece è previsto l’incontro con il Governatore Spaccaa cui il liquidatore illustrerà il piano di ristrutturazione. Entro il mese verrà presentato il progetto cooperativa ai dipendenti per valutarne la fattibilità in tempi brevi.

Solidarietà ai lavoratori che subiscono gli effetti della crisi, in particolare quelli della Conceria del Chienti arriva dal   PdCI e Sinistra per Tolentino . “Gazebo in piazza” e un manifesto “Emergenza lavoro, salviamo 90 una storia di 90 anni” 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X