Le ragazze dell’Avis Macerata
sul tetto delle Marche

ATLETICA - Brilla anche il secondo posto ottenuto dagli uomini

- caricamento letture
Giulia Antonelli

Giulia Antonelli

E’ stato un testa a testa fra due squadre il campionato marchigiano di società cadetti e cadette su pista, ciascuna per la sua categoria ha dominato la manifestazione. Nelle donne grande protagonista è stata la squadra dell’Atletica AVIS Macerata che ha conquistato lo scudetto di campionessa regionale davanti alla forte formazione della Collection San Benedetto del Tronto al secondo posto, punti 9.316 contro 8.798, mentre nei maschi classifica rovesciata e il successo è andato all’agguerrita compagine sambenedettese davanti alla giovane squadra avisina con 8.596 contro 8.095; un confronto a distanza che è stato il leit motiv del campionato. E’ questo il verdetto dopo due combattutissime fasi regionali svoltesi a Fermo e a Macerata e per le ragazze bianco-rosse si tratta di una conferma della prestigiosa classifica del 2012. Le migliori prestazioni del campionato sono state quelle di: Angela Tomassini negli 80 e Irene Zazzetta nei 300 entrambe in buon progresso, di Samira Amadel con la bellissima accoppiata 1000 (3’10”28)– 2000 (7’07”91) dove ha ottenuto il personale in entrambe le specialità;  Francesca Bray con un ottimo 13”15 negli 80 ostacoli e un valido 29.92 nel giavellotto, Giulia Antonelli nei 300 ostacoli, corsi in 47”67 del proprio record, in aggiunta ad un valido 4.76 nel lungo. Nel triplo Maria Vittoria Boccanera ha ottenuto un buon 8.92 e ha corso una staffetta 4 x 100 vincente insieme a F. Bray – Antonelli e Tomassini. Valido il contributo di Elena Pacioni nel peso e di Elisabetta Bray nell’alto. Con il miglior punteggio della squadra Giulia Cippitelli   ha ottenuto il minimo di partecipazione ai campionati italiani, con il tempo di 16’08”89, portando un contributo determinante per il successo finale. Nei maschi punti pesanti sono venuti da Nicola Gaye Bordi 100 ostacoli in 14”69, in progresso nei 300 ostacoli  corsi in 42”88; nella velocità si è difeso Giovanni Vaccarini che ha anche lanciato il giavellotto a 34.00 metri ;  bravo Riccardo Rocchi nelle due gare di mezzofondo 1000 e 2000 rispettivamente 2’49”10 e 6’30”96, che hanno visto il bell’esordio di Fabio Ciriaci in 2’59”31 e 6’44”05 (positivo anche nei 300 piani in 43”91). Nel lungo e triplo ottime prestazioni per Jacopo Tasso, due vittorie e personal best in entrambe le specialità con metri 6.00 e 12.21 e infine  importanti i punteggi di Daniele Cingolani nell’alto e nel peso così come quello di Mattia Perugini nel salto con l’asta.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X