Ultimo appuntamento con Civitanova Classica

Venerdì 10 maggio alle ore 21.15 il concerto di chiusura al teatro Annibal Caro

- caricamento letture
Il violinista canadese Alexandre Da Costa

Il violinista canadese Alexandre Da Costa

Con il Concerto di Chiusura, venerdì 10 maggio, alle ore 21.15 presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, giunge a conclusione la quinta stagione di Civitanova Classica Piano Festival, la ricca rassegna musicale ideata dal maestro Lorenzo Di Bella, che, anche in questo periodo molto difficile per l’economia e la stessa cultura, continua a conquistare e fidelizzare il pubblico locale e non solo.
Un traguardo importantissimo che ne consolida il successo, proiettando definitivamente la manifestazione tra gli appuntamenti culturali classici marchigiani. Alla base di tutto c’è un cartellone sempre diversificato ed eterogeneo, che alterna grandi nomi del panorama musicale internazionale, ai giovani, presentando alcune tra le più brillanti promesse del domani fino ad entrare direttamente nelle scuole.
Quella finale sarà ancora una serata di altissima qualità artistica, grazie alla presenza dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal maestro tedesco Joerg Iwer. La prima parte avrà come protagonista lo stesso Lorenzo Di Bella confrontarsi con il Concerto n.2 op. 40 per pianoforte ed orchestra di Mendelssohn, opera romantica dove riecheggiano i tratti dello stile classico mozartiano; nella seconda parte, il pubblico di Civitanova Classica potrà ascoltare il celeberrimo Concerto per violino e orchestra op.35 di Tchaikowsky eseguito dal violinista canadese Alexandre Da Costa, virtuoso di livello internazionale.  E’ possibile acquistare in prevendita i biglietti presso il teatro Rossini dalle ore 18.30 alle ore 20.30 due giorni prima dell’evento, e presso tutte le biglietterie del circuito Amat.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X