di Luigi Labombarda
Non sono bastate 26 giornate di campionato, la vittoria del girone F di Terza categoria si deciderà con uno spareggio: Juventus Club Tolentino e Sefrense si troveranno una di fronte all’altra domenica 5 maggio allo stadio “Soverchia” di San Severino Marche, fischio d’inizio alle 16.30. La corsa al primo posto è stata appassionante ed ha avuto anche un terzo contendente, l’Esanatoglia, che nella fase centrale della stagione sembrava la favorita principale ma poi ha perso terreno a causa di alcuni risultati sfavorevoli (su tutti la sconfitta a Pioraco e il pareggio a Sforzacosta). La Sefrense, costruita per essere protagonista con l’inserimento di Leonardo Taini e Massimiliano Biordi in un gruppo già collaudato, parte subito forte ed ha una leggera flessione al termine del girone d’andata (sconfitte con Juve Club e Palombese) mentre l’Esanatoglia si laureava campione d’inverno; con l’arrivo di Paolo Di Piero in panchina la squadra non ha più perso, inanellando 9 vittorie e 4 pareggi. Più lento il cammino della Juventus Club, terzo al termine del girone d’andata: la vittoria della Coppa Marche provinciale sembra dare slancio ai bianconeri che prima raggiungono l’Esanatoglia in vetta, poi ingaggiano il duello con la Sefrense. La sconfitta dei ragazzi di mister Giacconi alla 21° con il Real Matelica interrompe una striscia di 14 risultati utili e ricompone il duopolio che non si spezza neanche nello scontro della penultima giornata (al “Ciarapica” di Tolentino finisce 1-1). Grande attesa quindi per l’ultima decisiva sfida: per la vincente si apriranno le porte del paradiso della Seconda categoria, per la perdente inizierà il cammino dei playoff (affronterà la squadra che si aggiudicherà la semifinale tra Esanatoglia e Pievebovigliana).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati