Juve Club-Sefrense finisce pari
Sarà spareggio per la promozione?

TERZA CATEGORIA - Lo scontro diretto tra le due prime del girone F termina 1-1. Domenica prossima l'ultima di campionato ma vista la classifica che le vede appaiate in vetta non è da escludere lo spareggio in campo neutro

- caricamento letture
SEFRENSE

La formazione della Sefrense

di Luigi Labombarda

La super sfida del “Ciarapica” di Tolentino tra Juventus Club e Sefrense termina 1-1 e dunque le due capoliste del girone F di Terza categoria restano ancora a pari punti a 90 minuti dal termine: tutto è rimandato ai rispettivi impegni dell’ultima giornata (Juve Club che sarà a Pioraco mentre la Sefrense ospita la Palombese, due squadre che non hanno più obiettivi di campionato) ma a questo punto non è affatto da escludere la possibilità che sia uno spareggio tra le due a decidere la promossa in Seconda. La gara ha confermato ciò che dice la classifica, cioè due squadre che si equivalgono seppure con caratteristiche diverse: tolentinati che giocano più in verticale a cercare le torri Testiccioli e Pannelli, sefrensi più manovrieri e con più frecce nell’arco offensivo.

LA CRONACA – La prima conclusione a rete è al 5’ con Testiccioli che gira di testa un pallone calciato dalla bandierina da Mari e che finisce sull’esterno della rete, poi due conclusioni dalla distanza di Massimiliano Biordi al 13’ e al 27’ con la prima in particolare che chiama Testa ad una incerta respinta. La prima mezz’ora di gara vede una leggera supremazia territoriale ospite, quando al 32’ arriva il vantaggio della Juve Club: corner di Mari, la difesa avversaria allontana la sfera, Bibini la raccoglie da fuori area e la scaraventa di sinistro in rete (c’è una leggera deviazione, comunque ininfluente). Poco dopo Pannelli ha la palla del raddoppio ma Tafa si riscatta a tu per tu con l’attaccante ex Pollenza. La Sefrense risponde al 37’ con un sinistro di Fabiani, dopo una bella azione corale, parato da Testa e due minuti più tardi Taini dalla distanza chiama Testa ad una parata stavolta non impegnativa. Ancora Sefrense in chiusura di frazione, al 42’ un destro di Massimiliano Biordi passa molto vicino all’angolo basso alla destra di Testa ma è sul fondo. Ad inizio ripresa gran brivido per la Juve Club: al 51’ Manuele Biordi opera una conclusione da fuori area e trova una netta deviazione di testa di Radenti che per poco non inganna il portiere di casa, con palla che sorvola di poco la traversa. Al 60’ Pannelli si fa largo tra le maglie della retroguardia avversaria e prova a correggere in rete di testa un pallone servito da Scarpacci, ma che accarezza la base del palo alla destra di Tafa. Al 65’ Paladini prende le misure dello specchio della porta, preludio al gol del pareggio che giunge due minuti dopo: destro rasoterra di Paladini dal limite, Testa si distende sulla sua destra e la respinge ma piomba Salvatori e infila in rete l’1-1. Il finale di gara è nettamente di marca Juve Club, che in particolare va alla conclusione intorno all’80’ con due colpi di testa prima di Fratini, poi di Pagliari ma è quest’ultimo nei minuti di recupero che ha la palla del 2-1. E’ il 92’ e un cross non particolarmente insidioso diventa una trappola per Tafa che si fa sfuggire la sfera ben lontano dai pali: Pagliari è il più lesto a recuperare il pallone e prova il pallonetto dalla distanza a porta sguarnita ma Rodolfo Biordi è più che provvidenziale e salva la sua porta, spazzando la sfera a pochi centimetri dalla linea. Si chiude così con il risultato più giusto e tutto è rimandato alle gare di sabato prossimo, o forse ad un nuovo faccia a faccia che deciderà le sorti delle due squadre.

IL MIGLIORE: Mirko Mari (Juventus Club). Il cervello del centrocampo bianconero ha vita dura contro gli omologhi avversari ma riesce sempre a svicolare con abile destrezza.

IL TABELLINO:

JUVENTUS CLUB TOLENTINO: Testa 6, Colonnelli 6, Radenti 6, Sparapani 6,5, Mari 7, Bibini 6,5 (dal 75’ Ancillai sv), Cuccagna 6 (dal 46’ Medei 6), Fratini 6, Testiccioli 6 (dal 56’ Pagliari 6,5), Scarpacci 6 (dall’82’ Santucci sv), Pannelli 6,5. A disp. Piccinini, Panunti, Nastasi. All. Giacconi.

SEFRENSE: Tafa 6, Hoxha 6, Fabiani 6 (dal 46’ Grelloni L. 6,5), Biordi Man. 6, Biordi R. 6,5, Grasselli C. 6,5, Grelloni M. 6, Paladini 6, Taini 6 (dal 93’ Fiorentini sv), Biordi Mas. 6,5, Midei 5,5 (dal 46’ Salvatori 6,5). A disp. Plaku, Aguzzi, Grandoni, Grasselli S. All. Di Piero.

Arbitro: Chamdal di Macerata.

RETE: 32’ Bibini (J), 67’ Salvatori (S).

NOTE: angoli 6-4. Ammoniti Scarpacci, Pannelli (Juventus Club) e Tafa (Sefrense). Recuperi 1’ p.t. – 3’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X