Riunito il nucleo di coordinamento e il gruppo tecnico dell’Ufficio Europa

MACERATA - Per far fronte alla crisi dalla Provincia arrivano maggiori opportunità per il territorio

- caricamento letture
incontro in Provincia

incontro in Provincia

Per far fronte alla crisi econimica e per dare una spinta propulsiva alle politiche del lavoro e dello sviluppo, dalla Provincia arrivano maggiori opportunità per il territorio con la costituzione da parte dell’Ente, dalle Università di Camerino e Macerata, dalla Camera di Commercio e Confindustria della città, dell’Ufficio Europa Integrato e Distribuito.

Un percorso istituzionale e insieme progettuale che, facendo leva dal basso, possa indirizzare, anticipandola, la programmazione regionale dei fondi comunitari, per ottenere progetti funzionali alle reali esigenze del territorio, capaci di intercettare le risorse europee. Questa mattina, a soli dieci giorni dalla firma del protocollo d’intesa che ha sancito la nascita dell’Ufficio Europa, si è tenuto un incontro in Provincia tra il Nucleo di coordinamento e l’area politico-strategica dell’Ueid, a cui è affidato il compito di definire e programmare le linee comuni e i principali ambiti di intervento.

Tra i temi trattati: l’importanza dello scambio delle reciproche esperienze, attraverso una ricognizione dei rispettivi progetti, per avere una metodologia di lavoro condivisa e una prima proposta operativa su alcune priorità già individuate che riguardano cultura, promozione turisitca, ricerca, innovazione, sostegno per le piccole e medie imprese, infrastrutture, green economy e rilancio delle aree interne. «La volontà comune – ha commentato il presidente Antonio Pettinari- è che questo Ufficio funga non solo da raccordo interno agli Enti firmatari, ma anche e soprattutto da perno esterno, aperto al territorio, così da diventare, nel tempo, un punto di riferimento per tutta la comunità». Il protocollo siglato, infatti, potrà essere esteso ad altri soggetti pubblici e privati, operanti nel territorio, che ne facciano richiesta.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X