Ultima gara della fase ad orologio per Tolentino e Spoleto; la prima in corsa per un piazzamento tra terzo, quarto o quinto posto, la seconda ormai certa della nona posiziona. Nonostante la differenza di obiettivi e motivazione gli umbri si presentano al PalaChierici agguerriti, con l’aggressività che li ha contraddistinti per tutta la stagione. La tensione è alta fin dall’inizio del match, ma i padroni di casa la affrontano con esperienza, trovando con Paoletti e Pelliccioni i primi punti. Il periodo iniziale è equilibrato e dai ritmi alti, soprattutto da parte degli ospiti, guidati dai soliti fratelli Luzzi. Nel secondo periodo Tolentino prende il largo, complice la zona 2 – 3 che annichilisce la Giromondo, imprecisa dalla distanza e contenuta nei contropiedi. Il primo tempo si chiude 45 a 29. Nel terzo periodo i padroni di casa sembrano controllare la gara, con Pellacchia sugli scudi, bravo a colpire con continuità dalla distanza. Negli ultimi tre minuti, però, gli ospiti hanno una reazione d’orgoglio e puniscono i maceratesi sia dalla distanza che in contropiede. Gli ultimi 10’ Spoleto inizia a credere alla rimonta e la tensione sale alle stelle. Un gesto di reazione di Pellacchia viene punito con un fallo tecnico e gli umbri toccano il meno 10, ma è ancora la zona 2 – 3 a dare i suoi frutti. La Giromondo ci prova fino alla fine alzando la difesa, ma il pressing viene ben affrontato dagli uomini di coach Agnani che chiudono la gara sul +16 (76–60). Nel finale ancora storie tese tra le due compagini, con la situazione che torna, fortunatamente, subito alla normalità. La vittoria regala alla Nuova Simonelli il quarto posto in virtù del sorpasso ai danni di Osimo, sconfitta tra le mura amiche da un’inarrestabile Castelfidardo. Si delinea così la griglia play-off, Tolentino affronterà, sabato in casa, ore 21.15, in gara 1 dei quarti di finale, il Basket Pontevecchio. Per Spoleto, invece, l’avventura dei play-off si aprirà contro l’ostica Vigor Matelica, vincitrice della stagione regolare.
il tabellino:
TOLENTINO: Torresi 8, Samarzic 2, Pellacchia 12, Francesconi 12, Crocetti ne, Pelliccioni 16, Paoletti 14, Lancioni 5, Saviano 5, Porfiri 2. All. Agnani.
SPOLETO: Luzzi M. 4, Luzzi D. 8, Ceccaroni 16, Neri 10, Sordini, Bartolucci 2, Tardocchi 11, Sartini, Catarinelli 5, Campana 4. All. Bernelli.
Parziali: 26-19, 19-10, 14-14, 17-17.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati