di Federico Bettucci
Trodica e Portorecanati non tradiscono. Entrambe vincono davanti al proprio pubblico senza prendere gol, infilando la decima affermazione casalinga e confermando che fino alla fine saranno lì in alto a dire la loro. Agevole il tris del Portorecanati, quarto a più 7 dalla quinta e a meno 7 dal Montegiorgio primo: Doda, Tartufoli e Pantone liquidano senza problemi il Porto Sant’Elpidio e consentono ai rivieraschi di Possanzini di toccare quota 50 punti. Deve faticare di più il Trodica. La vice capolista, sempre a braccetto con la Folgore Falerone, che si sbarazza della Monteluponese (rete di Acciarresi) penultima per 3-1, risolve la sfida con un Porto Potenza confermatosi in salute solamente ad un quarto d’ora dal termine. Il jolly lo trova Polinesi, che sigilla l’1-0, risultato prediletto degli uomini di Morreale, ancora con la retroguardia meno perforata del girone B di Promozione. Rispetto a quello interno con l’Atletico Truentina fanalino di coda, ha tutto un altro sapore il secondo pareggio consecutivo per l’Aurora Treia. La quinta della classe mette un bel po’ di spavento alla Settempeda nel derby disputato a San Severino, passando in vantaggio con un penalty trasformato da Tamburrini e subendo l’1-1 nella ripresa, quando Magnani insacca su servizio di Ben Djemia. La compagine di Fondati guadagna anche una lunghezza sulla Vis Macerata, che inciampa sul terreno del Casette Verdini. La truppa di Fermanelli, al secondo hurrà di fila tra le mura amiche, supera in rimonta per 2-1 i biancocelesti, battuti per il secondo week end di seguito da una formazione galleggiante in zona playout dopo l’impresa di Montegiorgio. Nella prima frazione Giannandrea fa le prove generali (traversa), ma a passare in vantaggio è la Vis con il solito Aquino; la reazione dei padroni di casa è rabbiosa e prima proprio Giannandrea dal dischetto (fallo di Morello su Lorenzo Domizi) e poi il neo entrato Cervigni (un ex) confezionano il sorpasso che vale 3 punti d’oro. Come quelli che porta a casa anche il Potenza Picena, che con un gol di Sulce batte di misura il San Marco e rosicchia qualcosa a tutte le squadre che lo precedono. Per evitare i playout sarà battaglia fino alla fine. Nell’altro girone l’Apiro non si ferma più. Al tappeto, per giunta a domicilio, anche la Castelfrettese, trafitta dal bomber dell settimana, anzi di tutta la Promozione marchigiana: Gianluca Biagioli. L’ex Fabriano si carica la squadra sulle spalle dopo lo svantaggio iniziale e, con una rete per tempo, la prima a ridosso dell’intervallo e la seconda su rigore a metà ripresa, esalta il suo Apiro, giunto così al quarto exploit lontano da casa ed in piena lotta per i playoff. Quanto sono lontane le prime cinque sconfitte in altrettante gare.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Gianluca Biagioli (Apiro). La punta classe ’80 continua a dispensare emozioni e magie. La sua doppietta lancia l’Apiro al quarto posto. Lui vola in vetta alla classifica generale dei bomber di Promozione con 19 reti: tutti gli altri cannonieri di razza dei due gironi sono dietro ad inseguirlo.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Rinaldesi (Casette Verdini)
2 – Romagnoli (Casette Verdini)
3 – Polinesi (Trodica)
4 – Sulce (Potenza Picena)
5 – Doda (Portorecanati)
6 – Acciarresi (Monteluponese)
7 – Domizi L. (Casette Verdini)
8 – Ben Djemia (Settempeda)
9 – Biagioli (Apiro)
10 – Tamburrini (Aurora Treia)
11 – Cervigni (Casette Verdini)
Allenatore: Fermanelli (Casette Verdini)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati