Calcio a 5, il Cus Macerata vince agevolmente contro Grottaccia

- caricamento letture
Cus Macerata

Il gol di Venturini contro Grottaccia

Successo dal retrogusto amaro per il Cus Macerata che si sbarazza di un Grottaccia, presentatosi con intenzioni bellicose, con un secco 8-3. Infatti c’è da registrare la perdita, per infortunio, di Petetta (stiramento al collaterale del ginocchio sinistro) e l’espulsione di Carpineti. Entrambi saranno quindi assenti nell’importante sfida di venerdì prossimo, a Filottrano, contro la Nuova Ottrano, gara che per i maceratesi costituirà uno degli ostacoli maggiori di questa volata finale. La partita si apre subito con ritmi elevatissimi, le due squadre si affrontano a viso aperto ed è un ping pong di occasioni. A sbloccare il risultato è il Cus con un bel gol di Cicarilli, uno dei migliori dell’incontro. Grottaccia pressa e si rende anche pericoloso in avanti soprattutto con Diop, ma Marè si fa trovare pronto. E nel giro di pochi minuti Venturini raddoppia, indovinando un bel rasoterra dalla distanza. In sostanza la gara termina qui: Grottaccia, spinto da un discreto numero di sostenitori rumorosi, smette di giocare a calcio a 5, si innervosisce e inizia tutta una serie di provocazioni e interventi duri, anche oltre i limiti in certi casi. Il primo episodio coinvolge Marè, che dopo una presa aerea viene colpito da una gomitata. L’arbitro sorvola. Gli animi si surriscaldano, ma il Cus ha il merito di pensare a giocare, così colpisce ancora con due reti di Rastelli. Poi, a una manciata di minuti dal termine, il crack di Petetta in seguito a un durissimo scontro con Banchetti Joele. Nella ripresa il filone non cambia e il Cus allunga sul 6-0 sempre con Rastelli (poker per lui). Poi la seconda doccia gelata: in seguito a un contrasto con Salvatori, Carpineti si produce in una reazione insolita, scalciando l’avversario. L’arbitro lo vede e lo manda sotto la doccia. Nella confusione è Venturini (ancora molto bene) a risultare determinante. Prima è vittima di una lieve spinta a gioco fermo di Salvatori, procurandone l’espulsione (in questo caso eccessiva); poi a palla lontana viene scalciato da dietro da Pasqui che perde la testa, rosso sacrosanto. Infine, mette a segno il 7-0 che sigilla l’incontro, seguito a breve dall’8-0 di Gabellieri. A questo punto il Cus tira i remi in barca per evitare ulteriori infortuni e cartellini pericolosi, così Grottaccia, trascinato da Diop, trova il modo di rendere meno pesante la sconfitta. Al triplice fischio la testa degli universitari è già rivolta alla sfida di Filottrano. Partita che, ai fini della vittoria finale, non risulterà decisiva per i padroni di casa che, caduti nel derby, sono finiti a meno 11 in classifica dai maceratesi, divario troppo ampio da colmare in sole 6 partite; Cus che però deve tenere alta la guardia per mantenere a distanza un’Osimo Five che resta sempre a 7 punti, ma che viaggia a vele spiegate grazie al dodicesimo risultato utile consecutivo, con dieci vittorie e due pareggi.

MARCATORI: Cicarilli (C), Venturini (C), Rastelli (C), Rastelli (C); Rastelli (C), Rastelli (C), Venturini (C), Gabellieri (C), Diop (G), Diop (G), Gabellieri aut. (C).
CUS MACERATA: Reale, Scopigno , Gabellieri, Petetta, Carpineti, Maccioni, Pizzicotti, Venturini, Cicarilli, Rastelli, Marè, Martone. All.: Bacosi-Zampolini.
GROTTACCIA: Fufi M., Stacchiotti, Pasqui, Salvatori, Mastrantoni, Bonservizi, Banchetti Johannes, Banchetti Joele, Fufi L., Senofieni, Balloriani, Diop. All.: Marchegiani.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X