di Luigi Labombarda
Mancano sei giornate al termine e questo campionato di Terza categoria continua a regalare suspence e incertezza per la lotta alla promozione diretta e la zona playoff: tanta incertezza vuol dire che ci aspettiamo tante sfide combattute fino a fine aprile, per determinare le classifiche dei tre gironi. C’è intanto il nuovo cambio della guardia nel girone G, con il San Ginesio che si riprende la vetta da solo a discapito del Colbuccaro, la Juve Club che nel girone F cerca di scappare via approfittando del passo falso dell’Esanatoglia mentre nel girone H le prime tre, come in una gara ciclistica, restano in surplace in vista della volata finale. Sono 62 i gol segnati in questa 20° giornata, distribuiti in 10 successi interni, 6 esterni e 5 pareggi. Nel girone F, in attesa di recuperare quasi l’intero programma della 19° giornata (data probabile il 23 marzo), con una rete per tempo la Juve Club Tolentino piega il Pievebovigliana e allunga il passo in vetta, approfittando dello 0-0 che il Visso impone in casa dell’Esanatoglia. La ex capolista scivola così al terzo posto, superata dalla Sefrense (agevole il 2-0 all’Aurora S.Severino) e quindi il recupero Esanatoglia-Sefrense di mercoledì assume sempre più importanza. L’Abbadiense passa 2-0 sullo Sforzacosta con le reti di Scattolini e Pandolfi e si mantiene nel gruppo delle inseguitrici. Nella parte bassa della classifica spiccano i successi in trasferta di Real Matelica (1-0 a Pioraco) e Nova Camers, che dilaga nel secondo tempo a Castelraimondo vincendo 3-0 con la Folgore. La Palombese invece fa suoi i tre punti (3-1) nello scontro casalingo con il sempre più ultimo Collevario. Il timbro del solito Gregorio Briganti basta al San Ginesio per superare la Giovanile Corridoniense e ritornare al primo posto del girone G (è stato capolista da solo fino alla 11° giornata). Il Colbuccaro perde il primato e scivola a -2, a causa del pareggio (secondo consecutivo) in casa con il Macerata 1921: al gol biancazzurro di Luciani ha risposto Arigoni segnando dal dischetto. La terza piazza del girone è condivisa dal CSKA Corridonia (0-0 a Penna San Giovanni) e dal Ripe San Ginesio (3-1 casalingo con la Vis Gualdo). Il Valdichienti passeggia su una Nuova Pausula stremata dalle tante gare ravvicinate (a 48 ore dal recupero con il Monte S.Martino e con 4 incontri giocati in due settimane): il finale è impietoso, 8-0 con tripletta di Bisonni, doppiette di Carnevali e Principi e rete di Pierucci. Divertente il 3-3 tra Borgo Mogliano e Colmuranese, con gli ospiti dell’ex mister Gioacchini che sfiorano la vittoria ma Lupetti allo scadere trova il pareggio; la vittoria non sfugge invece al S.Marco Petriolo che batte 5-2 un Monte S.Martino sempre più in fondo al gruppo. Nel girone H va in scena la giornata delle occasioni sprecate. Inizia il Real Montecò che non riesce a tornare al primo posto e anzi esce sconfitta 2-1 dal campo di Villa Musone, casa dell’Europa Calcio. Proseguono Real Porto e Amatori Appignano, che nello scontro diretto si annullano (1-1) e così i portorecanatesi restano primi con un punto sui giallorossi di Montecosaro e due sugli appignanesi. Altra squadra che deve leccarsi le ferite è il San Giuseppe, che subisce una clamorosa rimonta casalinga ad opera della rinata Potentina (2-3) e vede vacillare anche la quinta piazza, ora condivisa proprio con l’Europa Calcio. Delle squadre di vertice l’unica che sorride è il Real Molino, cui basta la prima frazione per avere la meglio (2-1) sul fanalino di coda Real Marche nel posticipo del lunedì. Prosegue il buon momento dell’Accademia (2-0 alla Saetta) mentre tornano al successo San Marone (3-1 casalingo contro Luna Insonne) e Real Citanò (corsaro 1-0 a Sambucheto).
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Roberto Carnevali (Valdichienti). E’ tornato “mister Friday night”, croce e delizia della squadra di Fabrizio Re e protagonista nella goleada contro la Nuova Pausula con due reti e quattro assist. La croce stavolta è il rigore fallito che avrebbe portato a tre le marcature personali, ma almeno così il povero Trillini (portiere ospite) riscatta una serata che per il resto è da dimenticare al più presto.
IL TOP 11:
1- Mocci (Visso)
2- Cantolacqua (San Marco Petriolo)
3- Marcelletti (CSKA Corridonia)
4- Adepegba (Real Porto)
5- Manni (San Marone)
6- Strappa (Colmuranese)
7- Farano (Nova Camers)
8- Pandolfi (Abbadiense)
9- Carnevali (Valdichienti)
10- Nadenich (Real Molino)
11- Salvatori (Sefrense)
All. Elisei (Europa Calcio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati