Valdichienti senza patemi
Poker di reti alla Vis Gualdo

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN TERZA CATEGORIA - La doppietta di Principi e le reti di Bisonni e Mohammad regalano tre punti pesanti in ottica play off alla formazione di mister Re

- caricamento letture
Walter Bisonni

Walter Bisonni

di Luigi Labombarda

Il Valdichienti sbriga la pratica Vis Gualdo liquidandola con quattro reti e rialza la testa nella corsa ai playoff del girone G di Terza categoria, in attesa delle gare del sabato e soprattutto dei recuperi di mercoledì prossimo. Gli ospiti hanno opposto poca resistenza, troppo il divario tecnico tra le due formazioni e il risultato avrebbe potuto essere più largo se il reparto offensivo dei maceratesi non fosse stato troppo sprecone sotto porta. La Vis è ora attesa da un tour de force con il doppio impegno per le prossime due settimane (oltre alle gare in calendario, da recuperare gli incontri con Nuova Pausula e San Ginesio).

LA CRONACA – Subito una brutta tegola per il Valdichienti: capitan Pietrella chiede il cambio accusando uno stiramento dopo neanche cinque minuti, al suo posto entra Mohammad. La gara prende immediatamente le sembianze di un tiro al bersaglio, obiettivo la porta della Vis Gualdo con il gigantesco portiere Mandozzi chiamato ad un superlavoro. Al 4’ Bisonni calcia fuori la respinta del portiere, dopo la conclusione insidiosa di Principi, un minuto dopo Mandozzi blocca in due tempi il destro di Centioni, mentre al 9’ Bisonni prova la conclusione acrobatica da breve distanza ma colpisce male il pallone che termina sul fondo. Al 12’ Bisonni ci prova su punizione dalla distanza, Mandozzi devia in corner. Al 23’ si vede la Vis con un sinistro da fuori area di Francia che va fuori di poco. Al 30’ finalmente si sblocca il risultato: cross dalla destra di Lombi, Centioni in area piccola sfiora soltanto di testa ma Principi chiude sul secondo palo e infila l’1-0. Al 41’ splendido fraseggio sulla trequarti offensiva, Principi in palleggio si libera di un avversario, entra in area ed esplode un destro mettendo la palla nel sette: 2-0. Il terzo gol del Valdichienti arriva in apertura di ripresa: Bisonni lanciato a rete tentenna al momento della conclusione e si fa ipnotizzare da Mandozzi, poi però l’attaccante resta in posizione di offside e così quando il gioco riprende, un maldestro retropassaggio diventa un assist a Bisonni che stavolta non sbaglia. Il bomber ex Robur cerca ancora il gol su punizione al 61’ ma scheggia il palo alla sinistra di Mandozzi. Il Valdichienti alza il piede dall’acceleratore e amministra il finale di gara, non disdegnando le sortite offensive come quella al 73’ che porta al gol del 4-0 l’eclettico centrocampista Mohammad, scattato sul filo del fuorigioco e lesto a trafiggere Mandozzi in uscita. E la Vis Gualdo? Nella ripresa si ricorda solo una punizione di Becerrica, finita fuori al 76’, e un destro velleitario di Francia nel finale: per Berrè è stata praticamente una serata da spettatore.

IL MIGLIORE: Hamad Mohammad (Valdichienti). Entrato a freddo dopo pochi minuti dall’inizio della gara, si distingue per velocità e dinamismo e si regala la rete del 4-0.

IL TABELLINO:

VALDICHIENTI: Berrè sv, Pietrella sv (dal 5’ Mohammad 7), Re 6 (dal 69’ Romoli sv), Rossetti 6, Staffolani 6,5, Antongirolami 6 (dal 64’ Mogetta S. sv), Bisonni 6,5, Petrini 6,5 (dal 78’ Rosini sv), Principi 7, Centioni 6 (dal 73’ Mogetta M. sv), Lombi 6. A disp. Carletti, Iannone. All. Fabrizio Re.
VIS GUALDO: Mandozzi 6,5, Centoni 6 (dal 74’ Caldarelli D. sv), Annessi 5, Silla 5 (dall’81’ Cosimi sv), Becerrica 5,5, Ferretti 5, Francia 6, Settimi 6, Cinquantini 5, Sforza 5,5 (dall’87’ Xhaferri sv), Vicerè 5,5 (dal 65’ Massucci sv). A disp. Caldarelli C, Porfiri, Tarko. All. Settimi.
ARBITRO: Grisei di Macerata.
RETI: 30’ e 41’ Principi, 53’ Bisonni, 73’ Mohammad.
NOTE: angoli 8-1. Nessun ammonito. Recuperi 1’ p.t. – 0’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X