di Alessandra Pierini
Hanno scelto l’enoteca comunale , «per essere tra le eccellenze» hanno sottolineato – i candidati di Scelta Civica per l’Italia con Monti per presentarsi a Macerata. Il premier Mario Monti, pur impegnato altrove, è stato in qualche modo presente attraverso una raccolta di immagini in onda sul monitor alle spalle dei candidati. Una presenza che lo fa immaginare come qualcosa di trascendentale tanto più quando la capolista al Senato Maria Paola Merloni corregge l’ex presidente della Provincia Franco Capponi che parlava della discesa in campo, ricordandogli «Lui non è sceso, è salito in campo». Alle spalle dei candidati anche due totem con i simboli della lista, uno per la Camera e l’altro per il Senato sul quale Capponi ha dovuto correggere abilmente un errore della tipografia.
«Possiamo parlare di futuro – ha esordito la Merloni – grazie a 12 mesi di governo Monti che ha dimostrato che in Italia è possibile cambiare qualcosa. Nel suo coraggio ho ritrovato l’entusiasmo per impegnarmi in una nuova esperienza parlamentare. Dobbiamo rilanciare il sistema partendo dai territori e le Marche sono una regione fatta di persone pronte a rimboccarsi le maniche. I nostri punti cardine sono la serietà e il territorio perchè si lavora bene solo se c’è un collegamento diretto , il parlamentare deve essere espressione della realtà che rappresenta. Dobbiamo guardare al domani perchè l’Italia lo merita».
Tra i candidati alla Camera anche Roberto Oreficini Rosi, dirigente della Protezione Civile che fa leva sul valore delle competenze: «Tra noi non ci sono paracadutati e, operando sul territorio, possiamo portare esperienze positive che ci permetteranno di costruire una piccola ma significativa agenda per le Marche».
A chi li accusa di essere “uomini di Spacca”, governatore delle Marche che vuole così tenere il piede in due staffe (leggi l’articolo), anche in vista di un accordo post elettorale, rispondono negando categoricamente. «Viviamo di nostro – ha sottolineato Maria Paola Merloni – non siamo proiezione di nessuno anche se siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto per le Marche, modello da imitare in tanti settori». Le fa eco Oreficini: «Siamo rappresentanti del nostro territorio e della nostra comunità e basta. Mi riferisco anche a molte amministrazioni marchigiane guidate da liste civiche che finora non hanno avuto referenti, noi siamo il primo esempio di lista civica nazionale».
Franco Capponi ha passato in rassegna quella che ha definito l’agenda Monti per Macerata e che punta sul sostegno alle imprese e all’occupazione, riduzione della spesa pubblica di quattro punti percentuali, aggressione al debito pubblico, raddoppiamento degli sgravi fiscali sull’Imu, estensione fino a tutto il 2015 i tempi per le deduzioni Irpef relative alle ristrutturazioni e alle riqualificazioni energetiche e particolare attenzione al finanziamento di piccole e medie imprese.
Ha poi sottolineato quanto fatto dal governo Monti per le Marche con l’accordo di programma per la ex Antonio Merloni e anche per Macerata: « Il governo ha rispettato il crono programma per il finanziamento dei vari assi che componevano il progetto Quadrilatero. Da ultimo il finanziamento del Il Progetto infrastrutturale viario consistente nel completamento e adeguamento dell’ Asse viario intervallivo “Quadrilatero” Foligno-Civitanova Marche strada statale 77 e l’asse Perugia-Ancona statali 76 e 318, della Pedemontana Fabriano-Muccia/Sfercia e il collegamento relativo alla città di Macerata collegamento Macerata ovest “Pieve- Campogiano”- Statale77, per il superamento del centro abitato Sforzacosta il cui iter era iniziato quando ero alla presidenza della Provincia (leggi l’articolo)».
Presente anche l’ex sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci: «Si può e si deve ripartire da un alto senso civico che io, nei miei dieci anni da amministratore, ho potuto toccare con mano».
(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il carrozzone va avanti da sé
con le regine, i suoi fanti, i suoi re
Lista Monti
vedendo i candidati sembra quasi che il sottotitolo dovesse essere cambio casacca al prezzo di una poltrona….
Lista infarcita di ex, saltafosso, sotto dieci bandiere, quadriciclati….
Roba indigeribile che verrà sonoramente punita dagli elettori. Una prece.
Capponi-Merloni-Pettinari, un bel minestrone.
La lista monti ha raccolto tutti i “ladri di pesaro”
Monti? Che disse della Grecia? Non ricordo molto bene….
……..mi arrivano intrusioni nella bacheca di facebook, di votare per monti, cosa fa un potere forte ……….
Se l’on. Merloni dovesse governare l’Italia come ha fatto con le sue aziende di Fabriano e dintorni, sarebbe opportuno che vada a chiedere voti nell’estremo oriente dove ha esportato la produzione delle stesse.
Attappiamoci il naso , sono ormai in decomposizione Politica ,
presto verranno sotterrati da GRILLO ,
grazie al voto dei cittadini che finalmente non si faranno piu’ illudere da questi
personaggi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che Monti habbia dato dignità all’Italia è indubbio. E’ anche vero però che la dignità all’Italia Berlusconi ha sostanzialmente contribuito a toglierla con tutte le donnine e gli indagati e dalle nostre parti anche indignitosi e incompetenti AMMINISTRATORI LOCALI …….. manovrati da ……. e tanto amici. Però caro …. tu del berlusconismo ne eri parte integrante e sostanziale. Riguardo aI successi locali mi pare che il tanto criticato governatore Spacca sia parte attiva unitamente al governo Monti.
Berlusconi è quello di ieri e quello di oggi- Spacca è quello di ieri e quello di aggi idem per Pettinari. Forse quello che è cambiato ………..
E’ la corenza che da credibilità. Noi comunque rispettiamo il tardivo ravvedimento
…….siamo al punto che siamo ( rovinati ) grazie al prof. M. che ha TOLTO E NON DATO dignita’ agli italiani questa e’ la realta dei fatti …….
Grazie al sistema proporzionale voluto da tutti anche, e soprattutto dai falsi innovatori come grillo & c., l’Italia finirà nel caos perchè non si riuscirà a formare un governo. Saremo umiliati e travolti dalla sfiducia dei mercati. I tassi di interesse saliranno fortemente, il debito pubblico esploderà, bisognerà tagliare di tutto: dalle scuole, agli ospedali, ai medicinali, alle forze dell’ordine. Non sarà più come prima, dimenticatevi l’Italia come l’avete conosciuta. Un paese alla fame e alla miseria, solo perchè non si è voluta fare una legge elettorale maggioritaria (come hanno chiesto gli italiani con il referendum del 93′), legge che avrebbe portato ad un BIPARTITISMO o TRIPARTITISMO e che avrebbe consentito agli elettori di votare i singoli candidati e non votare il simbolo di partito con liste bloccate. Occorre una legge maggioritaria uninominale a turno unico come nei paesi anglosassoni per cambiare una volta per sempre la politica italiana. Chi è per il sistema attuale è per mantenere lo squallore e i privilegi della partitocrazia, non è certo un innovatore.
@ pigi 78
mi piacciono i processi alle intenzioni come fatto tutti i detrattori di RD, M5S, FFD e come fai tu, ma sono semplicemente vostre esternazioni.
Per certo sappiamo, e sono dati di fatto, che tutti i politicanti e burocrati presenti in parlamento (e non) hanno ridotto l’Italia allo sfacelo.
Sappiamo inoltre che la crisi è nata negli USA e che si è propagata in Europa grazie ai derivati. Per cui esporre la bandiera come fai tu non è di certo un vanto.
Avranno l’entusiasmo di credere che Monti darà loro la scialuppetta di salvataggio dopo che hanno sguazzato con PD e PdL…
Il professor Monti? Non è quello delle alte consulenze dell’Alta Finanza, della Trilaterale di David Rockefeller, e dei 150 più ricchi del pianeta del Gruppo Bilderberg?
E questo qui risolverebbe la crisi della piccola e media industria, dell’artigianato, dei piccoli commercianti e degli agricoltori, dei disoccupati, dei sottocupati, degli esodati, dei pensionati da fame?
Non è quello a cui Re Giorgio ha dato la prebenda da senatore a vita e che ci aveva fatto sognare in un cambiamento della prassi politica, ma che invece ci ha mazzolato senza toccare le prebende della Casta dei magnaccia?
Non è quello che fa da paravento a leader scoloriti come Casini & Fini?
Ormai il Popolo vuole vendetta… Vendetta democratica, ovviamente. E l’avrà con il Comitato di Salute Pubblica del Movimento 5 Stelle, che manderà al cimitero della democrazia un buon numero dei magnaccia della politica.
Si può non condividere le analisi “politiche” di @pigi ( ogniuno difenda pure il suo “orto”); tuttavia mi pare innegabile che questa legge elettorale non garantirà una stabile ed omogenea maggioranza elettorale ( qualunque essa sia) e questo determinerà un problema serio per la formazione di un Governo capace di “governare” una situazione sociale ed economica esplosiva.
Si pensa forse che ritornare alle elezioni ad ottobre-novembre possa giovare a qualche forza politica ao qualche “movimento” politico in termini di consenso elettorale, senza che il Paese ed i suoi italioti abitanti non paghino dazio ( pesantemente) per questa eventuale bravata ????
Infatti, a me pare ci siano due tesi che si confrontano su questo tema:
la prima è quella di essere profondamente preoccupati per il fatto che il paese possa essere ingovernabile e pagare una montagna di interessi sul debito pubblico ( piaccia o non piaccia le cose stanno così), con tutte le conseguenze e gli effetti del caso sulla popolazione;
la seconda è : muoia Sansone con tutti i Filistei ( Sansone sarebbe la “casta” e i Filistei dovremmo essere noi cittadini del Belpaese); ovvero. radere al suolo, distruggere tutto per ricostruire ( fosse così semplice ricominciare lo avrebbero già fatto in Grecia, Spagna, Portogallo ecc. ecc.)
Ecco, nella prima tesi possiamo annoverare di tutto senza fare troppe distinzioni ( tanto sono tutti uguali); mentre la la seconda tesi ( che per quanto semplice ed immediata non è affatto rassicurante – almeno per me) a me pare sia quella che fa capo a M5S.
Allora, si può dire o non si può dire che oltre alla “casta da abbattere e mandare a casa” ( niente di più facile per chiamare a “raccolta” le masse “incazzate”) che un comico di nome Grillo ( che ha difeso strenuamente questa legge elettorale) e un personaggio ambiguo come Casaleggio “associati” ( titolare di una impresa che “studia” le potenzialità comunicative della “rete”), FORSE si stanno ritrovando in mano un gioco un tantino più grande di quello che si aspettavano e che FORSE è il caso se ne rendano conto in fretta e si diano una calmata ed inizino a riflettere seriamente su come “governare” economia, lavoro, finanza pubblica,servizi sociali, assistenza, ecc. ecc. con un programma vero e fattibile da attuare domani e non fra 10 anni ????
E per favore non tirate fuori il “kit del perfetto influencer”; oramai è un po’ stantio.
Alla fine a forza di scherzare con il fuoco (ad esempio, chi la spara più grossa per riscuotere un applauso del “pubblico” ) si rischia non di bruciacchiarsi ma prendere completamente fuoco.
A me pare che si sta scherzando con il fuoco e la benzina insieme.
meditate gente meditate:
LA MACCHINA DELLA MERDA (dal blog di Grillo)
C’è una tortura, funziona così. Due file di sgherri armati di bastoni e un uomo che corre per arrivare in fondo. Se cade è spacciato. Sarà colpito e colpito ancora. Non si rialzerà più. L’unica possibilità è ignorare i colpi, guardare di fronte a sé, correre, e non pensare, non sentire. Non rispondere agli sputi e agli insulti. Mancano due settimane al voto e gli sgherri colpiscono nell’unico modo che conoscono, infamando. Non ho tempo per rispondere, né lo hanno i ragazzi candidati del M5S o Casaleggio. Mancano due settimane al voto e non ci fermeremo, non possiamo, per confutare delle menzogne. So perfettamente che nei prossimi giorni ci sarà la fila di pennivendoli, di zoccoli dell’informazione, di specialisti della macchina della merda all’attacco del M5S. Lo so benissimo. Sono l’ultima barriera della Casta prima dell’urna. Ci vediamo in Parlamento e subito dopo in tribunale. Preparate il quinto dello stipendio se ne avete uno.
La macchina della demagogia settaria e fanatica funziona, più o meno, così:
noi siamo l’unica speranza di salvezza in un mondo di me.da e Grillo è il nostro profeta.
non e’ una sorprese che la Merloni stia con Monti, infatti anche lei come MR Bilderberg sono massoni.
E anche fosse?
Massoni vil razza dannata?
Pettinari ha i tratti nobiliari di un operatore addetto al taglio della porchetta. Con una bustina in capo sarebbe perfetto.
@indipendente
Se l’Italia ha un debito pubblico del 130% del Pil è colpa degli USA? La Grecia del 180% ed è colpa degli USA? La crisi del 2008 per la maggior parte degli stati è stata superata, tranne che in quei paesi come l’Italia che si ostinano a riproporre le stesse misure che ci hanno portato alla rovina e cioè statalismo, spesa pubblica a go go, rigidità del mercato del lavoro. Questa crisi è esclusivamente colpa dell’Italia e di chi ha votato la gentaglia che ci ha governato negli ultimi 20 anni, e di chi ha voluto questa legge elettorale schifosa e immonda. Se Grillo contribuirà a introdurre il maggioritario uninominale a turno unico sarò il primo ad alzarmi e applaudire convintamente.
@pigi78
Grillo non ha mai proposto di introdurre un sistema elettorale maggioritario basato su collegi uninominali.
Il disegno di legge di iniziativa popolare, per il quale ha raccolto 350.000 firme, prevede, infatti, oltre ai criteri di ineleggibilità e di decadenza, soltanto la reintroduzione del voto di preferenza per la Camera e per il Senato.
Ma ai grillini, a quanto pare, i particolari non interessano.
Credere al nuovo messia è una questione di fede, non di ragione.
STORIE DI FAMIGLIA:
Non è la prima volta che Francesco Casoli dà una manina alla signora Maria Paola.
@pigi78 e Moby Dick
che la legge elettorale attuale sia stata prodotta da menti bacate è più che evidente. Voi votereste ancora delle menti bacate? Io no.
Il maggioritario uninominale a turno unico mi sta bene ma con l’aggiunta che i candidati siano residenti nel collegio di nomina.
Certo, che italiani, spagnoli, greci ecc. si meritano quello che hanno seminato. L’occidente e gli Usa in primis (pure lei con un ammontare di debito pubblico elevato) sono colpevoli di aver perorato la causa del consumismo alimentando i debiti pubblici delle nazioni e delle amministrazioni locali mettendoci in balia dell’alta finanza che con lo spread ci sta spremendo come limoni.
Occidente che ha procurato più danni all’ambiente in 80 anni che in tutta l’esistenza dell’umanità.
Cari pigi78 e MOby Dick se non si capisce che , a causa soprattutto dell’occidente, l’umanità da tempo si è avviata e sta correndo sempre più velocemente verso l’autodistruzione, ma di che vogliamo parlare?
Il modello economico occidentale è quello che ha sconffitto la miseria, garantito l’assistenza sanitaria e la sicurezza sociale a tutti, assicurato il rispetto dei diritti umani e affermato la democrazia come metodo di governo.
Soltanto qualche allucinato veterocomunista, oltre al visionario Grillo, ne parla come cancro da estirpare, mentre i popoli che ne stanno fuori aspirano ad adottarlo.
Invece di preoccuparsi di cosa avverrà tra cento o mille anni all’ambiente continuando il suo sfruttamento consumistico (allarmi catastrofistici vecchi come il cucco), Grillo e i grillini dovrebbero pensare a come sarebbe stata la nostra condizione se il nostro sistema politico-economico fosse stato, anziché occidentale, comunista o islamico-fondamentalista (come quello del vicino oriente e dell’africa mediterranea), o etnico-tribale (come quello dell’africa centrale), o di tipo feudale (come quello dei Paesi del lontano oriente prima del passaggio alla modernità, avvenuta con l’adozione del sistema economico capitalistico).
@Moby Dick
1) il modello occidentale o se vogliamo il nord del mondo ha sconfitto la propria miseria a discapito del sud del mondo, grazie allo sfruttamento delle risorse del Sud America, dell’Africa e dell’Asia.
2) sul rispetto dei diritti umani dell’occidente vallo a raccontare ai vietnamiti, agli iracheni ed ai cittadini di tutte le nazioni che hanno subito le azioni di pace dell’occidente.
3) noi occidentali ed in particolar modo noi italiani dovremo vergognaci per aver indebitato le generazioni future con dei debiti pubblici che ammontano a più di 35.000 euro per ciascuno di noi, neonati compresi.
4) è evidente e ben venga l’esistenza delle diversità tra le popolazioni che abitano la terra, secondo me ognuno di queste deve essere libero di gestire ed organizzare la propria vita come meglio crede, senza essere assoggettati ed alcuna imposizione esterna.
5) le popolazioni devono essere responsabili del proprio territorio e del proprio sviluppo demografico. Devono restituire l’ambiente alle generazioni che seguono almeno come l’hanno avuto dalle generazioni precedenti.
6) vedo che Grillo ed i grillini ti stanno particolarmente sullo stomaco, ne sono contento perché ciò significa che si mettono di traverso a gente che la pensa come te.
1) guerre e conflitti risalgono a Caino e Abele, non sono un prodotto della civiltà occidentale. Merito dei sistemi democratici è, se mai, di aver ridotto il ricorso alla violenza per risolvere i conflitti internazionali.
2) tutte le nazioni che hanno subito le azioni di “pace” dell’occidente non vivevano in pace e non rispettavano i diritti umani.
3) il debito pubblico si paga con lo sviluppo e ogni generazione deve impegnarsi per avere garantito il proprio sviluppo. In ogni caso, l’occidente alle nuove generazioni non lascia soltanto debiti, ma anche un benessere ed una ricchezza reale mai conosciuta prima d’ora.
4) l’occidente ha scelto da solo il proprio destino e non è certo colpa sua se si è dimostrato il sistema più forte e, quindi, in grado di influenzare e condizionalre il resto del mondo.
5) le popolazioni dovrebbero poter decidere del proprio destino in modo democratico, secondo l’ideale politico affermatosi nei Paesi occidentali.
6) la soddisfazione è reciproca.
@Moby Dick, leggi ed impara. Poi chiudo.
Dal blog di Grillo
“Il M5S non vuole la crescita o almeno quella che gli altri credono sia crescita
– Costruire opere faraoniche,dannose all’ambiente e dispendiose non è crescita
– L’industrializzazione selvaggia non è crescita
– Abbandonare le campagne e lasciare marcire ruderi non è crescita
– Essere il primo in borsa e l’ultimo a tutelare i suoi lavoratori non è crescita
– Far transitare le merci inutilmente da un paese all’altro quando si potrebbe disporre di quelle in loco non è crescita
– Cementificare senza freno sopratutto quando non c’è richiesta abitativa non è crescita
– Produrre,acquistare e vendere armi non è crescita
– Le ingiustizie sociali e le disparità ‘benedette’ non rappresentano la crescita
– Lavorare dal mattino alla sera senza il tempo di potersi confrontare con i propri figli non è crescita
– Vivere nell’infelicità e nell’assenza di speranze non è crescita
– Avere più soldi in tasca non significa che sei cresciuto
– Crescere significa avere più rispetto verso te stesso,verso il tuo prossimo e l’ambiente che ti circonda
– Crescere significa arricchire il tuo bagaglio culturale,informativo e sociale
– Crescere significa accettare le disparità si sesso,religione e razza
– Crescere significa prenderti le tue responsabilità insieme a quelle degli altri
– Crescere significa anche saper perdere e rinunciare quando lo fai per il bene comune
– Crescere è la continua ricerca per trovare l’equilibrio tra qualità della vita ed innovazione
– Crescere non è semplice,può essere impegnativo ma non sempre vuol dire distruggere.”
Crescita è quella che ha portato l’occidente ad essere l’area del mondo più ricca, libera e civile. E dove, non a caso, si vive più a lungo.
Il resto è delirio di un vecchio comico in disarmo, come dimostrano gli infantili slogan che hai copiaincollato.
Un vecchio comico che solo i più ingenui e sprovveduti possono considerare un maestro di pensiero capace di profondi insegnamenti.
Trovato navigando su internet , a voi la lettura
http://www.rischiocalcolato.it/…/finanza-e-massoneria-i-confratelli-draghi-e-monti
Trovato navigando su internet, a voi la lettura,
http://www.ilcorsivoquotidiano.net/…/massoni-italiani-mario-monti-massoneria
Trovato su internet
http://www.albertovitale.com/massoneriaver2.pdf
E comunque meglio la speculazione finanziaria giudaico-massonica che il pauperismo straccione in salsa grillesca.
Trovato navigando su internet, a voi la lettura
http://www.ilcorsivoquotidiano.net/2011/06/22/massoneria-p2-berlusconi-p3-p4
Al di la delle singole persone, io penso che il problema non sia tanto una corsa alla poltrona, quanto la difesa degli interessi di specifici gruppi di potere economico. Secondo voi alla Merloni interessa la poltrona per cosa? Perché determinati movimenti politici candidano certe persone? L’unica cosa da capire e’ se’ l’interesse di certi poteri economici coincide con il nostro. Poi mi viene in mente una cosa ma cosa hanno in comune certe persone? Voglio vedere come potranno convivere.
@Moby Dick
Certo che un essere superiore come te non può che definire Grillo come “un vecchio comico in disarmo ed a dimostrarlo sarebbero gli infantili slogan che ho copiaincollato.”
Mi piacerebbe sapere cosa hai combinato tu durante la tua esistenza.
Certo che un essere superiore come te non arriva a concepire che un comico possa essere anche un buon politico e che i politici ed i burocrati possano essere dei pagliacci pericolosi per la società.
Grazie a questi pagliacci la classe media sta piombando nel baratro dell’indigenza e grazie a Monti l’Italia diventerà un paese sottosviluppato come lo è diventato la Grecia.
Che Grillo sia vecchio è un dato anagrafico.
Che sia stato un comico che ora non fa più ridere, tanto da essere stato indotto a trovarsi un’altra occupazione, è anche questo un dato di realtà.
Che ex comici possano essere dei buoni politici è tutto da dimostrare. Per ora Grillo ha dimostrato di essere un buon imbonitore di folle incazzate e alle quali basta poco (un vaff a destra e a manca) per andare in delirio.
E, sotto questo profilo, si è dimostrato capace di rivaleggiare, quanto a irresponsabilità e improntitudine nello sparare le panzane più assurde, con Berlusconi. Due imbonitori di rango, non c’è che dire.
Del resto, che Grillo sia un bluff lo sa perfettamente anche lui, dato che ha deciso di non candidarsi e rifiuta da sempre ogni confronto serio. Gli piace sparare c.zate senza contraddittorio di fronte a folle adoranti o alla telecamera. Secondo i migliori dettami della comunicazione pubblicitaria. Che lui conosce bene: http://www.youtube.com/watch?v=MZ_b98HsE3E. La tecnica è la stessa: ieri lo yogurt, oggi il M5S.
Quello che ho combinato io nella vita, se permetti, sono fatti miei, visto che non mi sono ridotto a vivere di politica come Grillo.
Leggo sempre con interesse le differenti posizioni dei partiti e dei loro sostenitori, ma non posso fare a meno di fare una domanda ai fan di Grillo. I grillini parlano di trasparenza, e allora come mai si nascondono dietro falsi nomi per esternare le loro posizioni? Chi predica la trasparenza dovrebbe dare l’esempio, o in questo caso si tratta solamente di parole buttate lì per far abboccare la gente all’amo del populismo spicciolo?
@Sandro
perché la stessa domanda non la rivolgi anche ai non fans di Grillo? Due metri due misure?
@ Moby Dick
mi sono divertito troppo, vedo che gli antagonisti di Grillo urlano a gran voce la loro paura, praticamente si cagano sotto.
E si carissimi Bersani, Monti e Berlusconi la fifa fa 90.
Ora passo e chiudo definitivamente ….. a dopo le elezioni.
Ma dai, su, se ti diverti tanto, perché chiudere così repentinamente il nostro scambio di idee?
Dai, parliamo ancora del vecchio comico prestato alla politica e delle sue grottesche smargiassate di piazza.
O preferisci rinverdire il suo passato di valletto di Pippo Baudo o di uomo immagine di una nota marca di yogurt?
Ci sto lo stesso.
Quanto alla paura, per me che non vivo di politica le elezioni sono sempre e comunque una festa della democrazia.