Maria Paola Merloni: “Monti mi ha dato
l’entusiasmo di guardare al futuro”

ELEZIONI - La parlamentare sottolinea il legame col territorio: "Non sono proiezione di nessuno ma sono orgogliosa di quanto fatto per le Marche". Oreficini: "Porterò la mia esperienza". Capponi: "Il governo Monti ha sbloccato l'intervalliva di Macerata il cui iter era iniziato quando ero presidente della Provincia"

- caricamento letture
Merloni-Capponi-2

Maria Paola Merloni e Roberto Oreficini

 

di Alessandra Pierini

Hanno scelto l’enoteca comunale , «per essere tra le eccellenze» hanno sottolineato – i candidati di Scelta Civica per l’Italia con Monti per presentarsi a Macerata. Il premier Mario Monti, pur impegnato altrove, è stato in qualche modo presente attraverso una raccolta di immagini in onda sul monitor alle spalle dei candidati. Una presenza che lo fa immaginare come qualcosa di trascendentale tanto più quando la capolista al Senato Maria Paola Merloni corregge l’ex presidente della Provincia Franco Capponi che parlava della discesa in campo, ricordandogli «Lui non è sceso, è salito in campo».  Alle spalle dei candidati anche due totem con i simboli della lista, uno per la Camera e l’altro per il Senato sul quale Capponi ha dovuto correggere abilmente un errore della tipografia.

Merloni-Capponi (1)

Franco Capponi

«Possiamo parlare di futuro  – ha esordito la Merloni – grazie a 12 mesi di governo Monti che ha dimostrato che in Italia è possibile cambiare qualcosa. Nel suo coraggio ho ritrovato l’entusiasmo per impegnarmi in una nuova esperienza parlamentare. Dobbiamo rilanciare il sistema partendo dai territori e le Marche  sono una regione fatta di persone pronte a rimboccarsi le maniche. I nostri punti cardine sono la serietà e il territorio perchè si lavora bene solo se c’è un collegamento diretto , il parlamentare deve essere espressione della realtà che rappresenta. Dobbiamo guardare al domani perchè l’Italia lo merita».

Merloni-Capponi (4)

Da sinistra Mario Andreacci, Franco Capponi, Maria Paola Merloni e Roberto Oreficini Rosi

Tra i candidati alla Camera anche Roberto Oreficini Rosi, dirigente della Protezione Civile che fa leva sul valore delle competenze: «Tra noi non ci sono paracadutati e, operando sul territorio, possiamo portare esperienze positive  che ci permetteranno di costruire una piccola ma significativa agenda per le Marche».
A chi li accusa di essere “uomini di Spacca”, governatore delle Marche che vuole così tenere il piede in due staffe (leggi l’articolo), anche in vista di un accordo post elettorale, rispondono negando categoricamente. «Viviamo di nostro – ha sottolineato Maria Paola Merloni – non siamo proiezione di nessuno anche se siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto per le Marche, modello da imitare in tanti settori». Le fa eco Oreficini: «Siamo rappresentanti del nostro territorio e della nostra comunità e basta. Mi riferisco anche a molte amministrazioni marchigiane guidate da liste civiche che finora non hanno avuto referenti, noi siamo il primo esempio di lista civica nazionale».
Franco Capponi ha passato in rassegna quella che ha definito  l’agenda Monti per Macerata e che punta sul sostegno alle imprese e all’occupazione, riduzione della spesa pubblica di quattro punti percentuali, aggressione al debito pubblico, raddoppiamento degli sgravi fiscali sull’Imu, estensione fino a tutto il 2015 i tempi per le deduzioni Irpef relative alle ristrutturazioni e alle riqualificazioni energetiche e particolare attenzione al finanziamento di piccole e medie imprese.
Ha poi  sottolineato quanto fatto dal governo Monti per le Marche con l’accordo di programma per la ex Antonio Merloni e anche per Macerata: « Il governo ha rispettato il crono programma per il finanziamento dei vari assi che componevano il progetto Quadrilatero. Da ultimo il finanziamento del Il Progetto infrastrutturale viario consistente nel completamento e adeguamento dell’ Asse viario intervallivo “Quadrilatero” Foligno-Civitanova Marche strada statale 77 e l’asse Perugia-Ancona statali 76 e 318, della Pedemontana Fabriano-Muccia/Sfercia e il collegamento relativo alla città di Macerata collegamento Macerata ovest “Pieve- Campogiano”- Statale77, per il superamento del centro abitato Sforzacosta il cui iter era iniziato quando ero alla presidenza della Provincia (leggi l’articolo)».
Presente anche l’ex sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci: «Si può e si deve ripartire da un alto senso civico che io, nei miei dieci anni da amministratore, ho potuto toccare con mano».

(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)



Merloni-Capponi (3)
Merloni-Capponi (5) Merloni-Capponi (6) Merloni-Capponi (7) Merloni-Capponi (8)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X