di Filippo Ciccarelli
Una fitta nevicata sta interessando alcuni comuni dell’entroterra maceratese e le maggiori località sciistiche: a Ussita, Frontignano e Sassotetto al già cospicuo manto nevoso si vanno ad aggiungere i centimetri che stanno cadendo in queste ore, mentre gli impianti di risalita sul Monte Prata, a causa di un problema tecnico, rimangono chiusi nella giornata di oggi e lo saranno anche domani. Debole invece la nevicata che ha interessato Camerino, Muccia ed i comuni limitrofi: nelle prime ore del mattino la neve ha fatto capolino pure nel Maceratese, nel Moglianese e anche lungo il litorale, ma il manto si è sciolto in pochissimo tempo e non si registrano disagi alla circolazione. Nelle prossime ore sono possibili altre “passate” di neve, intervallate da schiarite. Regolare la circolazione lungo i valichi: la polizia stradale monitora la situazione, ma a Colfiorito si transita senza problemi (necessarie le gomme termiche o le catene a bordo). A causa delle condizioni meteo, tuttavia, è saltato il Carnevale dei bambini previsto quest’oggi a Corridonia: la locale pro loco comunica che è rinviato a data da destinarsi. Per la giornata di oggi la Protezione Civile ha emesso un bollettino, valido fino alle ore 18 di domani, con cui si dà notizia di nevicate previste con cumuli fino a 10 centimetri intorno ai 100 metri di altitudine, più probabili sulla zona costiera. Da lunedì la situazione meteo dovrebbe variare bruscamente: se mezza Italia sarà infatti preda di un vortice che scaricherà numerosi centimetri di neve in poche ore sulla gran parte del nord e del centro, nelle Marche il vento di scirocco che soffierà su tutto il medio adriatico porterà un marcato rialzo delle temperature. Continueranno i fenomeni nevosi, ma solo sull’Appennino, mentre le massime lungo la costa potrebbero toccare i 15 gradi.
***
Bianco risveglio a Civitanova (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso a Macerata nevica per bene!!