Il Consiglio comunale
si accende su Popsophia

CIVITANOVA - L'assise si apre con un applauso di auguri ai coniugi sopravvissuti al crollo di via Vespucci. Lidia Iezzi subentra a Pierpaolo Borroni. Botta e risposta Marinelli-Silenzi sulla separazione dal festival

- caricamento letture

consiglio-civitanova-2

lidia iezzi

La neoconsigliera Lidia Iezzi del Pd

di Laura Boccanera

 

Consiglio comunale interlocutorio ieri sera a Civitanova. Nessun grosso punto all’ordine del giorno da approvare, piuttosto una lista infinita di interrogazioni da smaltire accumulata fin dall’estate scorsa. L’assise, presieduta da Daniele Maria Angelini, vicepresidente a causa dell’assenza di Costamagna, si è aperta con un pensiero di solidarietà per i genitori del consigliere Belinda Emili. Consiglio comunale in piedi e applauso di auguri di pronta guarigione per i coniugi Sergio Emili e Gina Sarachini sopravvissuti al crollo della propria abitazione venerdì scorso. Per effetto della sentenza del Consiglio di Stato fa il suo ingresso in aula Lidia Iezzi che subentra a Pierpaolo Borroni ponendo fine ai ricorsi in materia giuridica per l’assegnazione dei posti per la maggioranza e per l’opposizione. La minoranza perde dunque un consigliere a vantaggio di un esponente del Pd che blinda la maggioranza.

 

Erminio Marinelli con Giulio Silenzi

Erminio Marinelli con Giulio Silenzi

Si passa poi alla discussione di una serie  infinita di interrogazioni proposte dall’opposizione che spaziano dalle trivellazioni in mare fino alla cultura. Botta e risposta concitati su cultura e turismo fra il consigliere Marinelli e l’assessore Silenzi specie quando la discussione tocca Popsophia. Silenzi ha ripercorso le tappe della “separazione” dal festival e dall’associazione ribadendo che la decisione di lasciare Civitanova è stata “unilaterale” con Marinelli che invita a lasciare da parte le denunce e aggiunge: “con me sindaco Popsophia ci sarebbe ancora”.

 

consiglio-civitanova-3-300x200Dibattito acceso tra Corallini e l’assessore Mengarelli in merito all’inventario dei beni immobili del comune, un lavoro che l’amministrazione ha intenzione di affidare con incarico esterno: “è dal 1999 che l’inventario non viene fatto” -commenta la Mengarelli con alcuni esponenti della maggioranza che propongono di affidare l’incarico agli studenti delle scuole della città. All’ordine del giorno ieri anche i regolamenti per la partecipazione e il nuovo regolamento dei quartieri: cambia il metodo di rappresentazione. I presidenti e componenti dei comitati non verranno più nominati ma eletti dai residenti. Intanto all’albo pretorio del Comune è stato affisso un regolamento redatto dal segretario comunale per controlli interni. Uno strumento che ha obiettivi di prevenzione su corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione. Lo scopo è quello di garantire la legittimità, la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa, sia in fase preventiva che successiva e verificare, attraverso il controllo di gestione, l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’ente.

consiglio-civitanova-1

Lidia Iezzi in aula

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X