Su il sipario alla Filarmonica
Paola Turci inaugura le Audizioni Live

MACERATA - Riparte la maratona di Musicultura. All'ex X-Factor Cassandra Raffaele il premio per la miglior performance della serata. Il direttore artistico Piero Cesanelli: "La creatività non è in crisi"
- caricamento letture
Il sindaco Carancini e Paola Turci inaugurano l'iniziativa "Ci Vediamo in Biblioteca" nella sala Castiglioni (riaperta dopo dieci anni) della Mozzi Borgetti

Il sindaco Carancini e Paola Turci inaugurano l’iniziativa “Ci Vediamo in Biblioteca” nella sala Castiglioni (riaperta dopo dieci anni) della Mozzi Borgetti

 

Il sindaco Carancini premia Cassandra Raffaele

Il sindaco Carancini premia Cassandra Raffaele

di Carmen Russo

“Nonostante il periodo nefasto che stiamo vivendo, la creatività non è affatto in crisi” così apre le Audizioni live Piero Cesanelli,  direttore artistico di Musicultura.  
Il sempre uguale ma sempre alla moda festival quest’anno ha una prerogativa molto importante: non si darà attenzione tanto al personaggio ma al testo che l’artista porta all’attenzione della giuria. Questo sottolinea in modo evidente i principi che caratterizzano la gara d’artisti di musica popolare.
“Questa delle audizioni –continua Cesanelli- è la fase più importante del festival ed è anche la più bella perché ci sorprende sempre”. Le figure che insieme al direttore hanno dato il “la” sono le stesse di sempre, ma ancora più affezionate: “Qui con me c’è tutta la città che ama Musicultura” dice il sindaco Carancini che insieme ai suoi tre assessori “in rosa” Irene Manzi, Stefania Monteverde e Federica Curzi e all’assessore provinciale alla cultura Massimiliano Bianchini  dimostra quanto sia importante su tutti i livelli questa manifestazione.
Si mantiene ancora vivo il rapporto con le Università di Camerino e Macerata -rappresentate rispettivamente dal rettore Flavio Corradini e dal prof. Marcello La Matina- che come ogni anno offrono il proprio contributo in esperienza, in investimento di risorse giovani e appassionati come i membri della redazione “Sciuscià”, la giuria, l’accoglienza e l’organizzazione.
Sulle note di Ivan Graziani con “Il chitarrista” si apre il sipario sulla XXIV edizione di Musicultura e i primi cinque artisti al cospetto della giuria formata oltre che dai sopracitati Piero Cesanelli e Marcello La Matina anche da vecchi e nuovi “ascoltatori” ossia Stefano Bonagura, Marco Mestici, Roberto Giambò e la straordinaria ospite d’eccezione Paola Turci.
Debuttano sul palco della Filarmonica i siciliani Pupi di Surfaro, seguiti dal blues di Manuela Dia, dall’appassionato di cinema Alfredo Marasti, dal cantautore alessandrino Andrea Amati e a chiudere le performance delle nuove proposte la ex artista di X-Fattor, Cassandra Raffaele.  
È ora la volta di un’altra, attesa esibizione e conquista il pubblico Paola Turci che viene omaggiata da uno scroscio di applausi. La stessa che ha inaugurato anche gli incontri questo pomeriggio con “Ci vediamo in Biblioteca” (leggi l’articolo) per parlare di musica a 360°, con lei si è tagliato il nastro della rimodernata sala della Biblioteca Mozzi-Borgetti aperta ah hoc per l’occasione.  “Raccolgo sempre con grande piacere gli inviti di Musicultura – ha affermato Paola Turci – , ho molta stima delle persone che l’organizzano da anni, sono degli amici, ed essere qui in questa bellissima biblioteca circondata dai libri mi fa sentire molto bene, i libri mi danno forza mi permettono di continuare a sognare .”
A chiudere, anche per quest’edizione, c’è un premio consegnato dal sindaco Carancini alla miglior performance della serata chiamato “Un Certain Regarde” e oggi la giuria decide per la bionda Cassandra Raffaele.
Gremita la sala per questa prima serata dell’edizione 2013 di Musicultura che non delude le aspettative e apre la pista alla consueta carrellata di nuove: domani sera (sabato 19 gennaio) il teatro vedrà altri cinque selezionati che aspireranno ad accedere alla prossima fase. Sarà la volta di Roberta Giallo, la cantautrice di origini marchigiane, di Alessandra Ristuccia, di Matteo Sperandio & Q-Artet, Flexus e Gianluca Massaroni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X