Rigori fatali per la Pennese
La Coppa Marche è della Juve Club

TERZA CATEGORIA - La formazione di mister Giacconi accede alla fase regionale

- caricamento letture

Festeggiamenti

A quattro anni di distanza la Juventus Club Tolentino torna a vincere la Coppa Marche Provinciale di Terza Categoria. Quella volta fu la Belfortese a soccombere ai calci di rigore, dopo l’1-1 alla fine dei tempi supplementari, questa volta è la Pennese a maledire i tiri dal dischetto che ancora una volta hanno arriso alla Juventus Club Tolentino. Partita disputata al Comunale di Caldarola, di fronte a una cornice stupenda di pubblico, saranno stati circa 300 gli spettatori presenti. La gara, ben diretta dall’arbitro Martiniello, è stata correttissima e vede subito la Juve Club prendere in mano il pallino del gioco con i bianconeri che si proiettano in avanti con una certa pericolosità. Al 9′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Santucci mette il pallone in area che crea difficoltà al portiere della Pennese Clementi, che comunque riesce a sbrogliare la matassa.

Il pareggio della Pennese rigore di Iacoponi

Un minuto dopo è il bianconero Pannelli che calcia un diagonale che termina a lato. Al 12′ Testiccioli si propone al tiro, un difensore della Pennese devia in angolo la sua conclusione. Solo al 14′ si fa vedere la Pennese con un’azione di rimessa, bravo Sparapani a mettere in angolo, prima che il pallone arrivi allo smarcato Iacoponi in area di rigore. Al 19′ traversone di Bibini, la girata di testa di Testiccioli termina di poco a lato. Al 25′ Santucci viene messo giù da Labsara sul controllo di palla in area di rigore, il direttore di gara assegna il penalty alla Juventus Club ed espelle il difensore della Pennese, perché ultimo uomo sulla chiara occasione da rete del bianconero Santucci.

Mari dal dischetto non perdona ed è 1-0 per la Juventus Club. La partita sembra mettersi in discesa per la formazione di mister Giacconi e forse questo fa calare la concentrazione mentale dei bianconeri. La Pennese, che fino a quel momento si era vista poco, si riorganizza anche in inferiorità numerica e comincia a creare gioco per cercare di pervenire al pareggio. Al 28′ traversone dalla sinistra, Di Luca a centro area tocca debolmente e il portiere Testa riesce a bloccare il pallone. Al 34′ diagonale di Paoletti, Testa si accartoccia a blocca a terra.

Inizio Gara Juve Club - Pennese

Al 36′ fallo in area di Radenti su Bottoni e questa volta è la Pennese a usufruire di un calcio di rigore. Iacoponi dal dischetto pareggia la situazione. Al 44′ ghiotta occasione per la Juventus Club per riportarsi in vantaggio, Testiccioli da distanza ravvicinata, si fa ribattere il tiro da Clementi in disperata uscita, per poi respingere ancora il pallone sulla successiva conclusione di Santucci. Allo scadere del primo tempo pericolosa la Pennese, con una ripartenza veloce, la conclusione di Di Luca in area è ribattuta con i piedi dal portiere Testa. Nella ripresa la gara si fa molto equilibrata, il gioco si svolge soprattutto a centrocampo, difese attente a non farsi superare, al 56′ Salvatori calcia dal limite, Clementi blocca centralmente, al 66′ un calcio di punizione di Mari finisce alto sopra la traversa.

Mari Mirko porta in vantaggio la Juve Club su rigore

Al 72′ azione in velocità della Pennese, il tiro finale di Iacoponi viene smorzato in angolo da un difensore bianconero. All’80’ un diagonale di Felice Segovia non impensierisce Testa che blocca il pallone, mentre all’86′ prova Salvatori dal limite dell’area, conclusione che finisce a lato. Si va ai supplementari, le squadre mostrano la stanchezza, la Pennese che comunque non è mai sembrata in inferiorità numerica cerca di creare scompiglio soprattutto sulla fascia con Di Luca. La Juventus Club fa affidamento sull’ottima organizzazione difensiva e cerca il rilancio in avanti, ma la poca lucidità dalla trequarti in su, non fa avere grosse occasioni per i suoi attaccanti, se non al 119′ quando Testiccioli ha l’occasionissima per evitare i tiri dal dischetto, ma spreca mandando alto sopra la traversa. Poi la lotteria dei calci rigore che fa alzare la Coppa al cielo la formazione di mister Giacconi, resta a mani vuote una Pennese che esce a testa altissima dal confronto. Con questa vittoria la Juventus Club accede alla fase regionale e ora se la dovrà vedere in semifinale con la vincente della Coppa Marche della provincia di Pesaro con gara di andata e ritorno, mentre le altre vincenti delle altre tre province (Ancona, Fermo e Ascoli Piceno), faranno un triangolare, da cui scaturirà l’altra finalista. Chi vincerà la Coppa Marche a livello regionale avrà l’accesso diretto al Campionato di Seconda Categoria nella prossima stagione, qualora la vincente della Coppa Marche Regionale abbia vinto anche il campionato di seconda categoria, quindi già promossa, spetterà alla finalista perdente la Coppa ad accedere al campionato superiore.

mister Luca Giacconi e capitan Francesco Testiccioli

il tabellino:

JUVENTUS CLUB TOL.: Testa, Sparapani, Radenti, Tarquini, Mari (83′ Panunti), Bibini, Scarpacci (91′ Nastasi), Fratini (72′ Ancillai), Testiccioli, Santucci (54′ Salvatori), Pannelli (61′ Ramoni). A disp.: Carducci, Medei. All. Luca Giacconi.

PENNESE: Clementi, Rodrigo Segovia (118′ Luciani), Morbidelli, Felice Segovia, Bastian Segovia, Labsara, Danilo Paoletti, Bottoni (82′ Vita), Mattia Paoletti (116′ Thomas Mc Carthy), Iacoponi, Di Luca. A disp.: Seccacini, Michael Mc Carthy, Couzi, Pietrangeli. All. Luigi Rapagnani.

Arbitro: Martiniello (Grisei – Petracci) sez. Macerata.

Reti: 25′ Mari (Rig.), 36′ Iacoponi (Rig.).
Espulso: 25′ Labsara (P) per fallo da ultimo uomo.

Sequenza rigori: Salvatori (JC) rete, Luciani (P) rete, Panunti (JC) rete, Felice Segovia (P) rete, Ancillai (JC) rete, Iacoponi (P) parato, Ramoni (JC) rete, Morbidelli (P) rete, Testiccioli (JC) parato, Bastian Segovia (P) fuori.

Testa respinge il 3° rigore a Iacoponi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X