Affissi i manifesti d’indizione
delle Elezioni politiche

Iniziato, anche localmente, il procedimento elettorale. Cinque anni fa nel Maceratese fu ‘testa a testa’ tra destra e sinistra

- caricamento letture


manifestoeleSono affissi all’interno dei municipi e sui muri delle città i manifesti con cui i Sindaci rendono nota la “convocazione dei comizi” per le elezioni politiche 2013; una formula che sta ad indicare l’avviso ai cittadini elettori che domenica 24 e lunedì 25 febbraio si voterà per il rinnovo del Parlamento
. L’affissione del manifesto, avvenuto nel quarantacinquesimo giorno precedente le votazioni, segna anche l’inizio del complesso procedimento elettorale che coinvolge in modo sinergico Ministero dell’Interno, Prefetture e Comuni. In attesa che, tra una quindicina di giorni, siano rese note le candidature ufficiali, vediamo come cinque anni fa, il 13 aprile 2008, i maceratesi votarono per l’elezione di deputati e senatori.
Nel 2008 in tutta la provincia di Macerata gli elettori per la Camera dei Deputati erano 247.513; per il Senato 228.351. Ai 315 seggi allestiti nei 57 Comuni maceratesi si presentarono rispettivamente in 203.769 (82,33%) e in 187.126 (81,95%). Le schede bianche e nulle furono 7.562 per l’elezione dei deputati e 6.712 per l’elezione dei senatori.
Per il Senato la colazione PD-Idv, con candidato premier Walter Veltroni, ottenne il 42,22% dei voti. La coalizione PdL-Lega Nord con candidato premier Silvio Berlusconi raggiunse il 41,61%. Delle altre liste, presentatesi individualmente, cioè fuori dalle coalizioni, quelle che ottennero un significativo consenso furono l’Udc (7,4%), La Destra-Fiamma Tricolore (3,37%), Sinistra Arcobaleno (2,6%). Nessuna delle altre sette liste presenti raggiunse l’un per cento dei voti.
Per la Camera dei Deputati, la coalizioni Pd-Idv ottenne il 41,82%, PdL-Lega Nord il 40,13%, l’Udc il 7,55%, La Destra-Fiamma Tricolore il 3,96% e la Sinistra Arcobaleno il 2,59%. Altre otto liste ottennero complessivamente meno del 4% dei voti.

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X