Raffica di furti nella notte a Macerata. Ad essere presi di mira sono stati gli istituti scolastici del capoluogo e due ristoranti. Alle 3,30 infatti la Volante della Polizia di Macerata è intervenuta in piazza Pizzarello dove era stata segnalata la presenza di una persona che aveva forzato la porta con un piede di porco e si era introdotta all’interno. I poliziotti hanno verificato con il titolare che all’interno del locale non era stato asportato nulla, probabilmente grazie all’entrata in funzione dell’allarme sonoro. In mattinata la Polizia è intervenuta invece per una serie di furti che, viste le modalità operative dei ladri, non si esclude possano essere stati messi in atto dagli stessi individui.
In particolare i malviventi, forzando porte e finestre, sono riusciti ad introdursi al Liceo Artistico in via Cioci dove è stata scassinata la cassetta di sicurezza di un distributore automatico, le scuole elementari Dolores Prato di via Cardarelli e IV Novembre di via Spalato dove non è stato preso nulla e la scuola materna, sempre in via Spalato dove sono riusciti ad arraffare una macchinetta fotografica.
Hanno poi tentato un ulteriore colpo nel ristorante Un Punto Macrobiotico in via Cassiano da Fabriano: anche in questo caso la porta del locale è stata colpita più volte ma per fortuna senza risultati.
Presa di mira dai ladri nelle ultime settimane anche Sambucheto, frazione di Montecassiano dove vengono denunciati ogni giorno piccoli furti, nelle automobili in sosta e negli appartamenti. Finita nel mirino anche la locale bocciofila.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
questo è quello che accade quando mancano le forze dell’ordine e quando le persone se fregano ecco cosa accade quando un paese non da piu garanzie di niente questa è la bel epoque italiana c’è da aspettarsi di tutto nessuno è piu al sicuro e qualcuno ha ancora la voglia di manifestare il proprio beneplacido di chiamare ancora questa nazione il bel paese ma di che ? andassero a rubare a casa degli amministratori di provincia di regione dei sindaci qualcuno non si chiede come mai non accade questo ?
Una volta Macerata era una cittadina tranquilla e casi del genere erano rarissimi. Adesso no. Perché ?
Le autorità si sono mai posti questo quesito?
Che facciamo per arginare delinquenza, spaccio … ecc ecc ?
Se aspettiamo ancora un po’ se non c’è già arriva anche la criminalità organizzata e magari anche qualche pistolettata …..
Se per decenni, con la scusa dell’isola felice, si è evitato di rimpiazzare gli agenti che andavano in pensione o trasferiti (quindi ep 5 che se ne andavano il rimpiazzi erano solo 2) ecco che, oggi, gli organici delle Forze dell’Ordine sono in sottonumero e, proprio perchè zona tranquilla, la delinquenza sa benissimo che i controlli sono minori (e quindi viene e va quasi sempre a colpo sicuro).
Inoltre non mi meraviglierei se ci fosse un basista in zona (o diversi nelle diverse città) che “consiglia”, a chi vien da fuori, dove andare, quali case visitare, quali esercizi, quali scuole….
Oltre a questo aggiungiamo pure che taluni furti minori sono sicuramente operati da delinquenza nostrana ed il quadro è pressochè completo.
25 anni fa con gli universitari si girava in città alle 2 di notte, incontravi altri ragzzzi e pensavi: “ecco un altro gruppo che va al c@zzeggio, come noi”
Ora intravedi un gruppo e, allarmato, pensi: “chi c@zzo sono??”
Quando si parla di ronde, si solleva il mondo, poi le ronde non hanno colore ne parte politica è solo un modo per autodifenderci, le varie croce gialla, verde, rossa, ecc… sono volontarie, la protezione civile è volontaria perchè non costituire dei comitati di quartiere che vigilano, tanto mi sembra che scelte non ce ne siano, anzi se una persona ha una qualsiasi attività oltre a pagare le tasse e i lauti stipendi ai politici deve pure pagarsi la vigilanza privata….
guarda caso però alle 9.01 del mattino li trovi sempre i vigili pronti a farti la multa se non metti il bollino del parcheggio. stanotte scasso, furto e danni alla sede del baseball e siamo a nove volte in 4 anni. più che degrado siamo al delirio ! giovani, andatevne finché siete in tempo.
in una nazione dove l emergenza riguarda ogni settore – pubblico e privato, non vedo perche’ questo settore dovrebbe rimanerne fuori ..
Andiamo siamo realisti e adattiamoci
seppure a malincuore a tutte le emergenze in corso – anche perche’
almeno io, alternative non ne vedo –
se non quella di queste sterili lamentele …
Chi invece ha la bacchetta magica
la tiri fuori – e vada a fare compagnia
a mago Zurli che stasera -sarà pure da Santoro – mi raccomando non mancate – abbiamo bisogno di
Maghi ….
I furti a Sambucheto sono da molto tempo, infatti nel pomeriggio di ieri mia madre ha lasciato 2 minuti la borsa nella macchina parcheggiata nel parcheggio della Bocciofila e in 2 minuti non si è sentine ne visto niente !! Quindi penso che da oggi in poi toccherà a far capire a queste persone che se la devono finire. A Sambucheto si sa chi fa i furti ma non si puo’ far niente perchè sono minorenni!! Io non ho niente da perdere quindi ho gia detto e lo farò se mi capitano sotto mano non ci penso due volte !!…. E’ ora che qua qualcuno si muova!! TOCCHERA’ A FARE LE RONDE SIA DI POMERIGGIO CHE DI SERA!! NON SI PUO’ STARE TRANQUILLI IN CASA!!
CHE MACELLOOOOOO
non sono un difensore del mago zurlì..ma ritengo che vedere che le uniche alternative, siano solo le sterili lamentele, verso coloro che si lamentano della situazione drammatica del discorso sicurezza, non sia molto incoraggiante. Poi ognuno può dire quello che vuole. Non penso che chi abbia avuto la sfortuna di essere stato derubato, faccia piacere sentirsi dire che chi si lamenta della situazione sia sterile. E’ vero idati sulla criminalità sono diminuiti nel 2012 rispretto al 2011, ma la percezione è semrpe di altissimo gradi di pericolosità.