Lube, il 2013 inizia alla grande

VOLLEY - I biancorossi vincono 3-0 a Castellana Grotte e difendono il secondo posto in classifica. Zaytsev e Kooy i migliori per la formazione di Giuliani

- caricamento letture

foto1

Comincia con una vittoria (la terza di fila in campionato) il 2013 della Lube, che nella 2ª di ritorno della Regular Season espugna con grande autorità il palasport di Castellana Grotte esaurito fino all’inverosimile, conquistando tre punti utili a consolidare l’importante secondo posto in graduatoria ed accorciando le distanze dalla capolista Trento, costretta al tie break in casa da Perugia. Biancorossi che a distanza di diverse partite sono tornati a schierarsi in campo con il modulo a tre schiacciatori, con Ivan Zaytsev (17 punti, con il 46% di positività in attacco, 2 muri, 2 ace e il 75% in ricezione su 8 palloni)Mvp) posizionato in diagonale con Dragan Travica, e Dick Kooy titolare di posto 4 (14 punti, 48% in attacco, 86% in ricezione su 7 palloni col 71% di perfette) unitamente a Simone Parodi. I campioni d’Italia sono stati accolti con tantissimo entusiasmo dai tanti e sportivissimi appassionati pugliesi, che hanno letteralmente assediato il pullman della squadra anche a fine partita, per strappare autografi e foto con Travica e compagni. Presenti al Pala Grotte anche otto inarrestabili tifosi biancorossi del club Lube nel Cuore, arrivati da Macerata.

foto6La partita – E’ un muro di Zaytsev su Alex Ferreira a regalare a confezionare un bel break per i maceratesi nel parziale d’apertura (11-7). La squadra di Giuliani riceve col 68% di positività (8’% per kooy su 5 palloni, 100% per Zaytsev), tocca tanti palloni a muro ma soprattutto trova grande concretezza in attacco sia quando Travica opta per le vie centrali (3 punti col 75% per Pajenk, in campo dall’inizio per far riposare Podrascanin, 100% su due attacchi per Stankovic), sia sulle bande, dove il più innescato comunque è in assoluto Zaytsev, che chiuderà con 6 punti. Castellana tiene botta affidandosi soprattutto ai centrali (4 punti Elia, 75%, 3 Yosifov, 100%), ma risulta molto fallosa in attacco: ben 5 gli errori diretti, che peseranno come un macigno quando Zaytsev e Parodi firmano l’uno-due (il primo mura Casoli per il 22-19, il secondo firma un ace subito dopo) che stende definitivamente i pugliesi.

 

foto2

Che proprio sull’ultimo punto del set (attacco vincente di Kooy, 25-21), perdono anche l’opposto Giulio Sabbi per un infortunio alla caviglia rimediato ricadendo dal tentativo di muro. Dal secondo parziale c’è quindi Alex Ferreira nel sestetto di casa, che riesce a tener testa agli avversari fino a quota 18. Poi sale in cattedra Kooy: contrattacco vincente del 20-18 per l’olandese, quindi il muro su Marco Ferreira che mantiene il break (21-19) ed il contrattacco della sicurezza (23-20), siglato dopo un ace di Zaytsev. Finisce ancora 25-21 (chiude un muro di Parodi su Marco Ferreira), e finisce di fatto anche la gara. Il terzo set, infatti, è una pura e semplice passerella per i campioni d’Italia, che si impongono 25-13 sopraffacendo gli avversari (ancora 6 errori in attacco per la squadra di Gulinelli) in tutti i fondamentali (ottimo il 73% finale in ricezione, 9-5 nei muri).

foto3

Il tabellino
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Menzel n.e., Elia 8, Ricciardello (L2), Paparoni (L1), Falaschi 2, Dolfo 2, Ferreira M. 9, Sabbi 1, Ferreira A. 7, Yosifov 7, Cester n.e., Casoli 3, Krumins. All. Gulinelli.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk 9, Zaytsev 17, Parodi 7, Stankovic 4, Monopoli n.e., Henno (L), Travica 1, Starovic n.e., Kooy 14, Tartaglione n.e., Podrascanin n.e.. All. Giuliani.
PARZIALI: 21-25 (27’), 21-25 (26’), 13-25 (22’).
ARBITRI: Sobrero (SV) – Zucca (TS).
NOTE: Spettatori 2000, incasso 16000. Castellana bs 8, ace 1, muri 5, errori 12, ricezione 57% (32%prf), attacco 40%. Lube bs 11, ace 3, muri 9, errori 5, ricezione 73% (54%prf), attacco 51%.

foto4 foto5 foto7



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X