Busta sospetta in Comune
Scatta l’allarme antrace

SAN SEVERINO - Polvere bianca in una busta indirizzata alla Polizia municipale. Tre persone ricoverate al reparto malattie infettive dell’ospedale di Macerata

- caricamento letture

AntraceUna polvere bianca contenuta in una busta con dentro anche un foglio, che non presentava né scritte né immagini, indirizzata al comando della Polizia Municipale. È quanto è bastato questa mattina, mancavano pochi minuti alle ore 10, per far scattare l’allarme al Municipio di San Severino Marche dove tre persone, addette al protocollo ed all’ufficio corrispondenza, sono entrate in contatto, seppure non direttamente, con il plico sospetto. Immediatamente allertati si sono recati sul posto i Carabinieri della stazione di San Severino Marche che hanno attivato la procedura con la richiesta di intervento dei Vigili del Fuoco. Si è trattato di una procedura normale, che segue le indicazioni fornite da una circolare ministeriale risalente a una decina di anni fa quando, nel 2001, si diffuse la psicosi per l’antrace soprattutto per i casi di terrorismo negli Stati Uniti. Sul posto sono intervenuti il sindaco, Cesare Martini, che si trovava nel suo ufficio con l’assessore comunale all’Urbanistica, Tito Livio Lucarelli, oltre agli agenti della stessa Polizia Municipale ed al personale medico e infermieristico del servizio di pronta emergenza sanitaria “118”.

Antrace3Il materiale in questione è stato prelevato dall’ufficio protocollo, posto al piano terra del Municipio, e preso in consegna, con le precauzioni del caso, dagli esperiti del nucleo Nbcr del “115” che hanno il compito di affrontare le situazioni connesse con i pericoli di carattere nucleare, batteriologico, chimico e radiologico, di natura anche non convenzionale.  Gli addetti dello stesso nucleo Nbcr hanno bonificato le stanze che, per precauzione, resteranno comunque chiuse per alcuni giorni, almeno fino a quando non si conosceranno gli esiti di tutti gli esami del caso.

Il personale entrato in contatto con il plico è  stato invece assistito e visitato dagli addetti del Dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche.  Il “118” ha organizzato, poco prima delle 14, il trasporto protetto delle tre persone al reparto malattie infettive dell’ospedale di Macerata.  

Nelle foto: gli interventi scattati dopo l’allarme antrace

Antrace1   Antrace2     Antrace4

Antrace5   Antrace6   Antrace7   Antrace8   Antrace9   Antrace10



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X