Una polvere bianca contenuta in una busta con dentro anche un foglio, che non presentava né scritte né immagini, indirizzata al comando della Polizia Municipale. È quanto è bastato questa mattina, mancavano pochi minuti alle ore 10, per far scattare l’allarme al Municipio di San Severino Marche dove tre persone, addette al protocollo ed all’ufficio corrispondenza, sono entrate in contatto, seppure non direttamente, con il plico sospetto. Immediatamente allertati si sono recati sul posto i Carabinieri della stazione di San Severino Marche che hanno attivato la procedura con la richiesta di intervento dei Vigili del Fuoco. Si è trattato di una procedura normale, che segue le indicazioni fornite da una circolare ministeriale risalente a una decina di anni fa quando, nel 2001, si diffuse la psicosi per l’antrace soprattutto per i casi di terrorismo negli Stati Uniti. Sul posto sono intervenuti il sindaco, Cesare Martini, che si trovava nel suo ufficio con l’assessore comunale all’Urbanistica, Tito Livio Lucarelli, oltre agli agenti della stessa Polizia Municipale ed al personale medico e infermieristico del servizio di pronta emergenza sanitaria “118”.
Il materiale in questione è stato prelevato dall’ufficio protocollo, posto al piano terra del Municipio, e preso in consegna, con le precauzioni del caso, dagli esperiti del nucleo Nbcr del “115” che hanno il compito di affrontare le situazioni connesse con i pericoli di carattere nucleare, batteriologico, chimico e radiologico, di natura anche non convenzionale. Gli addetti dello stesso nucleo Nbcr hanno bonificato le stanze che, per precauzione, resteranno comunque chiuse per alcuni giorni, almeno fino a quando non si conosceranno gli esiti di tutti gli esami del caso.
Il personale entrato in contatto con il plico è stato invece assistito e visitato dagli addetti del Dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche. Il “118” ha organizzato, poco prima delle 14, il trasporto protetto delle tre persone al reparto malattie infettive dell’ospedale di Macerata.
Nelle foto: gli interventi scattati dopo l’allarme antrace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sembra uno degli scherzi micidiali che Marchionne/ Crozza attribuisce a Landini della Fiom.
A me pare una grande presa per il ….chi si voleva divertire, questa sera ha il mal di stomaco dalle risate…
2 volanti dei carabinieri, 2 automezzi dei vigili del fuoco, una ambulanza, 3 fantasmini con guanti e stivali, piazza transennata, 2 personaggi arancioni, diversi curiosi…. Il tutto per una busta! perchè quando servono davvero non interviene mai nessuno e quando non c’è da fare nulla arrivano sempre in mille?!?! Mah….
Ho appena ricevuto una multa per aver superato di di ben 6 Km/h il limite consentito lungo la SP ex SS 361. Ora ho pensato di portare una Befana speciale a Sinobaldo Capaldi, il comandante dei Vigili Urbani di Sanseverino, un sacchetto ricolmo di cenere e di un carbone speciale: L’ANTRACITE
Ho appena ricevuto una multa per aver superato di ben 6 Km/h il limite consentito lungo la SP ex SS 361. Ora ho pensato di portare una Befana speciale a Sinobaldo Capaldi, il comandante dei Vigili Urbani di Sanseverino, un sacchetto ricolmo di cenere e di un carbone speciale: L’ANTRACITE
cose come queste mi fanno capire di stare in un provincia, regione e paese del terzo mondo sia per le infrastrutture che per la mentalità.
vorrei sapere chi si scomoda di mandare l’antrace al comune di san severino, come se si facesse in casa con un fornello.
la gente si da troppo importanza, e comunque patetici!