di Luigi Labombarda
La corsa al titolo d’inverno in Terza categoria è al rush finale e la corsa nei tre gironi è ancora aperta. Se nel girone F Esanatoglia e Sefrense sono allo sprint testa a testa (ma lo Juve Club ha una chance importante per riaprirla sabato prossimo), la caduta di San Ginesio nel girone G e del Real Montecò nel girone H lascia ancora tutto incerto in questi raggruppamenti. Si registra in questo turno una leggera prevalenza delle vittorie esterne (8) rispetto a quelle interne (7), mentre i pareggi sono 6; i gol realizzati sono 59. La sfida più importante del girone F si giocava a Pievebovigliana, dove i rimaneggiati padroni di casa tengono testa strenuamente alla capolista Esanatoglia: finisce 2-1 per gli uomini di mister Palazzi, a segno con Mamudi e Pavoni. Continua la coabitazione del primo posto con la Sefrense (vittoria 3-1 sul campo del fanalino di coda Collevario), con le due battistrada sempre a +5 sullo Juve Club (Testiccioli match-winner con la Folgore Castelraimondo). Vittorie per 1-0 anche per Visso (Grelloni a segno con lo Sforzacosta) e Abbadiense (Antolini in rete a Matelica). Completano il quadro l’1-1 tra Palombese e Pioraco e la vittoria 2-0 dell’Aurora S.Severino sulla Nova Camers. Dopo dieci risultati utili arriva la prima sconfitta stagionale della capolista del girone G San Ginesio, che cade in casa con il Colbuccaro: grazie a questo successo sono gli stessi biancazzurri a salire in seconda posizione, a 2 punti dalla vetta. In terza posizione scende il Valdichienti, sconfitto 3-2 in una rocambolesca gara sul campo della G. Corridoniense: avanti 2-0 gli uomini di mister Re con la doppietta di Centioni, si fanno rimontare dalla doppietta di Bianchi e dal gol-vittoria di Pacetti. A pari punti col Valdichienti, S.Marco Petriolo e Pennese si dividono la posta (2-2). Incappa nell’ennesimo pareggio il Macerata 1921 (1-1 con il CSKA Corridonia, Cocchi rimedia nel finale al vantaggio ospite di Amaolo), mentre risale ancora il Ripe San Ginesio (4-1 in casa del Monte San Martino, ora da solo in fondo al gruppo). Finiscono 1-1 le gare Nuova Pausula-Borgo Mogliano (in rete Torre e Carlacchiani in apertura) e Vis Gualdo-Colmuranese. Si concretizza l’ennesimo rimescolamento tra le prime posizioni del girone H. Il Real Montecò cade sorprendentemente in casa con il San Marone (1-2) e scivola indietro. Si riporta in vetta il San Giuseppe (4-0 casalingo al Real Marche), affiancato dal Real Porto (tennistico 6-1 a La Saetta) e seguiti ad un punto dall’Europa (3-0 a Montefano, a segno Bara, Savi e Liguori). A pari punti con il Real Montecò ci sono Amatori Appignano e Real Molino, che nello scontro diretto si annullano e chiudono con un 0-0 senza emozioni. Tornano al successo la Potentina dopo cinque gare (3-1 al Sambucheto, in rete per i potentini Cognigni, Simonacci e Filippetti) e dopo sei partite il Real Citanò (2-1 a Luna Insonne).
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Bistosini (Colbuccaro). Decisivo il suo gol per infliggere la prima sconfitta al San Ginesio e riaprire la corsa al titolo d’inverno del girone G.
IL TOP 11:
1- Scognamiglio (Ripe San Ginesio)
2- Mattioni Man. (Esanatoglia)
3- Corpetti (San Giuseppe)
4- Radenti (Juve Club Tolentino)
5- Cocchi (J. Macerata 1921)
6- Grelloni (Sefrense)
7- Filippetti (Potentina)
8- Gagliardini (Abbadiense)
9- Bianchi S. (G. Corridoniense)
10- Bistosini (Colbuccaro)
11- Esposito (Real Citanò)
All. Sampaolesi (Real Porto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati