L’Halley batte un’ostica Todi e lascia sensazioni convincenti in vista della cruciale trasferta di domenica a Osimo. Coach Sonaglia aveva chiesto ai suoi un approccio più determinato alla partita, dopo la palla a due. Le gambe dei suoi sono più reattive rispetto alle ultime uscite, anche se le mani sono freddissime. Su questo Todi costruisce un piccolo vantaggio, grazie alle scorribande in penetrazione di Valdisserri e alla mano bollente di Venceslai. Il primo mini break viene ricucito da un tre punti di Quercia che riporta la Vigor sotto di 1 (10-9 ospite). Ma l’Halley soffre la fisicità degli umbri. Sonaglia spedisce in campo Bracchetti e Gatti, per dare più aggressività al suo quintetto, ma l’attacco continua ad essere sterile e Todi vola a +7 (15-8). Solo un canestro di pura abilità, con libero aggiuntivo, sempre di Quercia, riporta i biancorossi a distanza di sicurezza, proprio sul finire del quarto (13-16). Il secondo quarto continua sulla falsariga del primo, ma sul 29-21 per Todi Rosei costruisce il suo piccolo capolavoro, uno di quei canestri di pura determinazione che i tifosi adorano: un canestro nella selva di braccia ospiti, dopo il terzo rimbalzo offensivo consecutivo. E’ la sveglia ai suoi e l’avvertimento agli avversari che Matelica ha tutta l’intenzione di portare a casa l’incontro. Sorci, Gatti e Quercia completano il parziale di 7-0 che porta la Vigor al riposo su un molto più tranquillizzante 28-29 umbro. Il terzo quarto segna la svolta della partita, quando i polpastrelli di Sorci si infiammano improvvisamente: il numero 5 di casa spara quattro bombe quasi consecutive, inframezzate da quella di un ottimo Usberti. Sono cinque sigilli che chiudono in buona sostanza l’incontro. Matelica porta a casa il terzo parziale 54-45 e nel quarto periodo riesce a controllare gli avversari, cui non bastano il talento di Valdisserri e la buona volontà di un promettente ma acerbo Trastulli, classe 1997. Il risultato finale si fissa sul 78-70. La Vigor versione 2012-13 chiude al terzo posto il girone di andata. Soddisfatto coach Sonaglia: “L’anno scorso fu un testa a testa con Gualdo, quest’anno il livello nella fascia alta della classifica è ben più alto, ma abbiamo due punti in più dello scorso anno e le 3 sconfitte sono state tutte perse negli ultimi secondi, spesso con sciocchezze da parte nostra. Tutto questo con una squadra che sulla carta, vista la riduzione del budget, doveva essere meno competitiva. Credo che stiamo facendo un buon lavoro”.
TABELLINI
Vigor Basket Matelica – Basket Todi: 78-70
Matelica: Porcarelli 7, Sorci 27, Coicchio, Boni, Bracchetti, Montanari, Gatti 2, Quercia 20, Agabiti Rosei 8, Usberti 14. All.re Sonaglia
Todi: Castrini 5, Fortunati, Simoni 1, Venceslai 19, Grighi 2, Bertoli 7, Valdisserri 23, Fortunati 6, Trastulli 7. All.re Alcini.
Arbitri: Rapacci e Uncini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati