di Luigi Labombarda
Sono tanti gli spunti di questa decima giornata della Terza categoria, tra goleade, vittorie tanto attese e sconfitte inaspettate. Il girone H vede l’ennesimo ribaltone in vetta: il Real Montecò resta da solo in vetta ma le altre sono tutte a breve distanza, ben 6 squadre raccolte in soli 2 punti. Turno interlocutorio nel girone F, con Esanatoglia e Sefrense sempre ad andatura sostenuta, mentre rallenta ancora il San Ginesio nel girone G, al terzo pareggio di fila. E’ una giornata da sottolineare anche dal punto di vista statistico, con il record stagionale dei gol segnati (84) e delle vittorie interne (15, poi 2 pareggi e 4 successi esterni). Prima di raccontare cosa è successo nei tre gironi, diciamo anche che in settimana si sono disputate le due semifinali d’andata della Coppa Marche provinciale con questi risultati: La Saetta-Pennese 2-5, Juve Club-Pievebovigliana 4-0. La Sefrense batte 4-2 il Matelica 2012 (reti dei padroni di casa di Biordi, Grelloni e doppietta di Salvatori) e si mantiene in testa al girone F assieme all’Esanatoglia, che maltratta l’Aurora San Severino con un perentorio 7-0. Ancora più ampia la goleada della Juventus Club, che ne fa addirittura otto al Collevario ma resta sempre a -5 dalla coppia di testa; distacchi invariati anche per Abbadiense (sofferto e combattuto il 3-2 al Visso) e Pievebovigliana (2-0 a Pioraco nell’unico successo fuori casa). Completano il quadro le vittorie di Folgore Castelraimondo (4-2 alla Palombese) e Nova Camers (5-0 allo Sforzacosta). Nel girone G il San Ginesio ha smarrito la via della vittoria e incappa nel terzo pareggio: anche stavolta a Petriolo va sotto di un gol ed è il solito bomber Briganti a salvarlo nel finale. Ne approfitta il Valdichienti che si porta a -3 dalla vetta: è però uno “schiaffo” (la rete iniziale di Casoni) a svegliare la squadra di mister Fabrizio Re, che con i gol di Principi, Centioni e Pietrella batte 3-1 il Monte San Martino. Al terzo posto il S.Marco Petriolo è raggiunto dalla Pennese (3-1 alla G. Corridoniense), mentre la prima sconfitta in campionato fa scivolare indietro il Macerata 1921 (è Ripe San Ginesio a vincere 2-1) che viene affiancato dal Colbuccaro (4-2 alla Nuova Pausula). Amaolo e Gorbini firmano il 2-0 del CSKA sulla Colmuranese, mentre in coda arriva la prima vittoria stagionale del Borgo Mogliano (4-1 alla Vis Gualdo, reti del Borgo di Iorio, Sabbatini, Carlacchiani e Nardi). Tra Real Porto e Real Montecò si gioca una gara molto equilibrata, l’1-1 finale scaturisce da due rigori ed è quello di Tartaglini decisivo per i giallorossi che restano da soli in vetta al girone H. Ad un solo punto di distacco c’è un “gruppone” di quattro squadre: Amatori Appignano, Real Molino, San Giuseppe e lo stesso Real Porto. Per l’ex capolista San Giuseppe è clamorosa la sconfitta di misura nel derby testa-cosa con La Saetta, Real Molino gioca a tennis (6-1) con Luna Insonne mentre gli Amatori Appignano espugnano Sambucheto con il risultato di 2-0. Completa la zona playoff l’Europa Calcio, vincente 1-0 sulla Potentina con un gol di Liguori al 92’e in inferiorità numerica. Secondo successo stagionale per l’Accademia Montefano, 3-2 sul campo del Real Marche, mentre in un altro derby civitanovese è la rete di Tantari a regalare la vittoria al San Marone sul Real Citanò.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Eros Malaccari (La Saetta). E’ la sua rete a decidere, a sorpresa, la prima vittoria in campionato della sua squadra contro il San Giuseppe e a far cambiare ancora il volto del girone H.
IL TOP 11:
1- Tizzoni (Esanatoglia)
2- Zazzini (San Marone)
3- Tentella (CSKA Corridonia)
4- Funari (San Ginesio)
5- Contigiani (Ripe San Ginesio)
6- Malaccari (La Saetta)
7- F.Campetella (F. Castelraimondo)
8- Piancatelli (Europa Calcio)
9- Costantini (Real Molino)
10- Menghini (Abbadiense)
11- Salvatori (Sefrense)
All. Rapagnani (Pennese)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati