“Musica senza fine”: Form e Gino Paoli insieme a Fabriano

- caricamento letture

 

 

fabrianoconferenzaForm e Gino Paoli insieme. Il Teatro Gentile di Fabriano ospita il concerto evento dell’interprete genovese che sperimenta una nuova strada artistica con la Form, l’Orchestra Regionale delle Marche, una delle 13 Istituzioni Concertistiche Orchestrali italiane (ICO) riconosciute del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
“Si consolida il rapporto con l’Orchestra Regionale delle Marche – ha affermato il sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola durante la conferenza stampa di presentazione – che rappresenta un’eccellenza per la nostra regione”.
Il concerto, dal titolo “Gino Paoli & FORM, musica senza fine”, affascinerà il pubblico, ripercorrendo le tappe più significative di una lunga carriera. Accompagnato da 35 orchestrali e da un trio jazz composto da Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Roberto Tarenzi al pianoforte e Pasquale Angelini alla batteria, l’artista genovese interpreterà le sue canzoni arrangiate dal M° Stefano Fonzi.
“Sarà un concerto musicalmente sorprendente – ha dichiarato il direttore generale della Fondazione che gestisce l’attività dell’orchestra Fabio Tiberi – . Da parte nostra rivolgo un sentito e sincero ringraziamento alla Città di Fabriano per aver deciso di ospitare questo evento, che segna l’ultima tappa del tour marchigiano di Paoli”.
Riconosciuto come uno dei più grandi rappresentanti della musica leggera italiana, il cantautore italiano ha scritto e interpretato brani indimenticabili, quali “Il cielo in una stanza”, “La gatta”, “Che cosa c’è”, “Senza fine”, “Sapore di sale”, “Una lunga storia d’amore”, “Quattro amici”, “Ti lascio una canzone”, “Averti addosso”, “Vivere ancora” e tanti altri. Inoltre Paoli come interprete ha fatto conoscere le canzoni di Manuel Serrat, Jacques Brel (la splendida “Non andare via” è la traduzione di “Ne me quitte pas”), Piero Ciampi, Leo Ferré (“Col tempo” è la versione di “Avec les temps”), Alain Barrière, Pablo Milanes e Charles Aznavour (“Devi sapere”).
Le versioni dei brani inseriti nella scaletta del concerto, innovative e piene di lirismo, lasciano spazio alle emozioni, tornando indietro nel tempo, ma con un linguaggio sempre attuale.
Dopo le tappe di Pesaro e Fermo, e grazie alla collaborazione della Città di Fabriano – Assessorato alla Cultura -, domenica 9 dicembre lo spettacolo “Gino Paoli & FORM, musica senza fine” arriva al Teatro Gentile, appuntamento in calendario per la stagione musicale del Comune. “C’è grande attesa – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Patrizia Rossi – ho già sentito commenti entusiasti per questo concerto”.
Previsti sconti per gli abbonati alla stagione teatrale fabrianese, popolari i prezzi dei biglietti. Per informazioni telefonare allo 0732/3644.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X