[poll id=”60″]
di Laura Boccanera
Se sei sindaci della provincia si schierano per Renzi, Corvatta ne prende le distanze: a pochi giorni dalle primarie anche sul territorio si moltiplicano le iniziative a supporto dell’uno o dell’altro candidato dato per favorito nella competizione interna al centrosinistra. Ieri a favore di Renzi è arrivato il presidente del consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani, invitato dal movimento capeggiato da Cristiana Cecchetti. Oggi al Miramare il Pd civitanovese (quasi tutto schierato per Bersani) ha spiegato il perchè bisogna votare per il segretario nazionale.
E proprio di oggi è anche la presa di posizione di Corvatta, che a differenza del sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, renziano della prima ora, di Mario Andrenacci )Porto Sant’Elpidio) Piera Mancini (Petriolo), Paolo Teodori (Ripe San Ginesio), Stefano Cardinali (Montecosaro) e Giancarlo Ricottini (Acquacanina), ha scelto apertamente di porsi in contrasto rispetto al rottamatore, anche se non scioglie le riserve su Bersani: “E’ fondamentale che il centrosinistra pratichi la strada delle Primarie, che costituiscono uno strumento di democrazia entrato nel dna dell’elettorato di centrosinistra – ha detto Corvatta – Ciò non significa però che qualsiasi sia il vincitore delle Primarie, questo possa essere considerato equivalente: la scelta tra i vari contendenti rischia di dare un indirizzo fondamentale e definitivo alle sorti della sinistra e del Paese. In particolare, la scelta di Renzi comporta una esplicita sudditanza ad un sistema economico, quello capitalistico, in crisi probabilmente irreversibile. Un conto è cercare un accordo, che personalmente auspico, pur limitato a collaborazioni su
argomenti specifici, con i centristi, un altro conto è modificare in partenza, aderire strategicamente ad un sistema economico e di potere succube di un sistema economico in crisi. La sinistra deve essere in grado di proporre una alternativa, e non un adeguamento all’esistente, pur riveduto e corretto. Per questo penso che il popolo della sinistra non possa subire la perdita degli ideali e della propria storia e natura per barattarla a favore di una immagine apparentemente rinnovata con slogan dietro ai quali si celano idee buone ma non guidate dagli ideali. Non si può quindi pensare di votare per Renzi”.
Senza appello la bocciatura del sindaco di Firenze, che invece riscuote un certo successo fra alcuni esponenti politici della maggioranza. In pochi in verità quelli che hanno deciso di metterci la faccia (ieri all’incontro solo Giorgio Berdini, Mirko Ciavattini, Flavio Rogani e pare che sia pro Renzi anche il consigliere Piero Gismondi). “Aspettano di vedere come va a finire -ha sentenziato la Cecchetti – però sappiamo che molti ci appoggiano e voteranno per Renzi”.
Sono invece Bersaniani convinti l’assessore Francesco Micucci, il segretario del pd locale e vicesindaco Giulio Silenzi e gran parte del Pd civitanovese consiliare. “Appoggiamo di Bersani la sua politica per donne e lavoro” – ha detto Lidia Iezzi del coordinamento del Pd. Pro Bersani anche il Psi con Ivo Costamagna e con gli esponenti di Uniti per Cambiare: “Bersani ha capito l’importanza del Psi europeo e l’ha voluto al suo fianco nel progetto di rinnovamento politico – ha commentato Roberto Vezzoso Psi.
A Civitanova sarà possibile votare dalle ore 8 alle ore 20 in cinque seggi : Sala Congressi – Entefiera (potranno votare coloro che sono iscritti nelle sezioni elettorali 1-2-3-4-5-6-9-10-21-22 oltre ai cittadini della UE e di altri paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno e carta d’identità); San Marone – Centro Civico sopra Coop (potranno votare coloro che sono iscritti nelle sezioni elettorali n. 11-15-17-18-19-20-28-34-35-38); Risorgimento – Centro Civico sopra farmacia comunale n. 5 (potranno votare coloro che sono iscritti nelle sezioni elettorali n. 7-8-12-13-14-16-33), Fontespina – Bocciofila (potranno votare coloro che sono iscritti nelle sezioni elettorali n. 23-24-25-26-27-36-37-) e Civitanova Alta – ex Liceo Classico (potranno votare coloro che sono iscritti nelle sezioni elettorali n. 29-30-31-32-39-40). Per essere ammessi al voto occorrerà esibire al seggio un documento d’identità, la tessera elettorale e il certificato di elettore del centro sinistra che sarà consegnato al momento della registrazione. Si ricorda che la registrazione può essere effettuata on-line oppure recandosi presso la sede del Partito Democratico di via Mameli, dalle ore 17.00 alle ore 19.30.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel 1984 un giovane sindaco voleva rottamare un senatore. Adesso l’ex giovane ed ex sindaco rischia di essere rottamato. Quando si dice la nemesi!
Forse il sindaco di Civitanova segue di più la politica nazionale rispetto a quello di Macerata….
non a caso su questo giornale di confindustria è in vantaggio renzi!
votare vendola. è il meno peggio. e vincerà come ha fatto a milano, napoli, cagliari, genova.
Per chi votare a queste primarie? forse i meno peggio Vendola e Puppato.Il Sindaco di Civitanova Corvatta dice che non voterebbe mai Renzi però questo sindaco resta nell’ambiguità e non dice per chi voterà e se voterà.Il Sindaco Corvatta del Pdci autosospesosi per la caruica che riveste noin sembra nemmeno essere permeabile alle indicazioni del suo partyito infatti Diliberto indica di votare per Vendola.Corvatta però tace e non dice anzi dice che sarebbe utile un accordo su temi con il cventro:Centro uguale a Montezemolo? a Casini? a Fini? Si decioda una bhuona volta per uttte da che parte stare.
Succube di cosa?
Egregio signor sindaco, ma per favore! Queste cose le esponga all’interno dei Vs “Comintern” per tenere alto il morale della truppa. Ad oggi da quel ragazzaccio di Firenze non ho sentito altro che cose positive. Prima fra tutte la volontà di correre come PD con un suo programma e chi ci sta ci sta. A me piacerebbe capire come Bersani e D’Alema possano gestire, in una coalizione con l’UDC temi quali : unioni gay, fine vita, procreazione assistita e via di questo passo.
Avete voglia a spiegare perchè Bersani sì e Renzi no ma per me, le Vs argomentazioni sanno di “io ho aiutato te e tu ora aiuti me”.
Ad ogni buon conto vinca il migliore ed abituamoci a valutare le argomentazioni, non le polemiche pretestuose.
NOTA PER LA REDAZIONE : Anche se avevo il sospetto che le manine a volte fossero pilotate per dare o meno il gradimento ad un commento piuttosto che un altro, sono dispiaciuto di non vederle più. Rendeva la discussione decisamente più “frizzante” e dava l’impressione di invogliare maggiormente alla discussione.
A mio avviso dovreste, in un luogo di libero scambio di opinioni, avere il coraggio di ripristinarle.
Cordiali Saluti
Quelle di Corvatta , sono considerazioni datate e politicamente imbarazzanti .Datate , perche’ rispondono a linguaggi e logiche , seppur nobili , proprie del secolo scorso ed oggi largamente minoritarie ed incapaci di tradurre la contemporaneita’ ed i suoi ” sensi ” .Imbarazzanti poiche’ i sostenitori di Renzi , sono stati oltre l’80 % dei suoi sostenitori alle primarie per il candidato Sindaco di Civitanova.Che dire , ne prendiamo amaramente atto ed andiamo avanti ! .
Sindaco, Lei è pietoso…e pure pavido perchè dal momento che va a votare e rilascia una conferenza stampa è giusto che riveli per chi vota. Lei è stato davvero una grande delusione, il suo slogan per cambiare davvero fa sorridere i passeri. Uno che per abbaglio l’ha votato e si è pentito subito il giorno dopo !
Lungi da me l’idea di dover difendere Corvatta che, al contrario di Chiomaalvento non l’ho votato perchè ho alle spalle 40 anni di politica e non mi lascio abbagliare facilmente, ma mi sembra che nel suo intervento Corvatta si sia espresso, ed esplicitamente, per chi voterà e chi non voterà alle prossime primarie. Sicuramente non voterà per Renzi, che rappresenta, giusto o sbagliato che sia, un qualcosa nella quale il Sindaco non si riconosce. Penso che sia un suo diritto. Per chi poi voterà, se voterà, e penso che anche questo è un suo diritto, lo potrà decidere anche domenica mattina. Tenete conto che lui non fa parte del PD e che liberamente può scegliere fra altri candidati. Comunque sicuramente non voterà Renzi. Io invece prendo amaramente atto che se l’80 % delle persone che hanno votato il centrosinistra alle scorse anninistrative si riconosce nella bassa (e stiamo scendendo sotto lo zero) politica rappresentata da Renzi siamo veramente messi male.
Corvatta ha ragione al 100%
Quando un Renzi si schiera con la sinistra, ma dichiara che dell’art.18 non gliene frega niente http://www.youtube.com/watch?v=wdM31IMwleg, dà ragione a Marchionne, è benvisto da Berlusconi, è andato a cena ad Arcore E NON SI SA COSA SI SONO DETTI, che VUOLE I VOTI DELLA DESTRA (A ME QUESTA FRASE PUZZA PARECCHIO), strizza l’occhio alla finanza, su internet ci sono articoli che parlano di accordi fra lui e la massoneria…. e questo sarebbe di sinistra???? Si certo, la sinistra radical-chic liberista che si è venduta ai padroni in modo sfacciato, uomini con idee di destra che si schierano a sinistra come il giuslavorista Pietro Ichino.
Se siete operai, poveri, disoccupati, precari, disperati, NON VOTATE RENZI.
Andiamo a votare e votiamo come vogliamo.Ma quale autorità ha il Sindaco Corvatta per sparare giudizi fra l’altro ambigui? Il Sindaco non vota Renzi? è libero di farlo e forse fa bene ma pwer chi vota lo dovrebbe dire perchè in questi casi metterci la faccia è per chi fa politica attiva un dovere verso tutti. Questa scelta il Sindaco non la fa.Come qualcuno diceva il Sindaco era iscritto al PdCI e questo partito da indicazione di voto per Vendola.Non dichiarandosi è ipotizzabile che voti o per Bersani o Vendola .Forse vota per tutti e due? Insomma non ci mette la faccia.Un copione già visto.
Ha lo stesso diritto che ho io, che hai tu, che abbiamo tutti di esprimere la propria opinione in merito a una faccenda interna ad una coalizione. Può piacere o non piacere. Questo non è un suo problema, caso mai è un problema di altri. Qui non parla come Sindaco super partes ma come cittadino libero di esprimere la sua opinione, libero di non rinnegare il suo passato politico di sinistra, cosa che sta facendo Renzi. Libero di non rinnegare le idee di suo padre come stanno facendo tanti arrivisti dell’ultima ora. La faccia ce l’ha messa, non voterà mai Renzi.
Non mi farei mai prescrivere una medicina da Corvatta !!!!!!
Neanche io userei mai una cosa che tu hai partecipato a creare. Scendere a denigrare il lavoro di una persona non è da uomo ma da quaquaraquà.
Il problema vero , e’ che non esiste ” l’endorsement contro ” .
Non esiste , nella formale liturgia comunicativa , una tale pratica .
Si tratta di un banale e scontato messaggio obliquo rivolto ai partners di giunta , teso a rassicurarli cercando nel contempo di mantenere una certa autonomia di giudizio.
E’ una vergogna.
Visto che il Sindaco non votera’ sicuramente Renzi , in base alle sue dichiarazioni , potrebbe anche votare TABACCI……..o la PUPPATO………o VENDOLA ……..oppure BERSANI………….L’ unica cosa certa che sappiamo , e’ che non votera’ RENZI .
Il messaggio e’ chiaro , ed in futuro ognuno se ne assumera’ le debite responsabilita’.
Credo che l’osservazione del Sig.Ciavattini sia l’unica che abbia una vera lettura politica.Il messaggio del Sindaco Corvatta è chiaro.Non voterà Renzi e avrà le sue ragioni ed è un suo diritto.Quella dichiarazione è una assicurazione per il suo alleato principale il PD di Silenzi Giulio che con la candidatura Bersani ingloba anche il PSI di Ivo Costamagna. L’analisi politica in questo messaggio da Doroteo scarseggia o meglio è assente .Il Sindaco di Civitanova Corvatta dovrebbe sapere che il candidato Renzi comunque andranno le Primarie avrà un consistente risultato in termini di consensi che diverranno consensi politici,nuovi,fuori dalle logiche di apparato del PD. Saranno quindi inevitabili ripercussioni interne al PD nazionale e nei territori. La sostanza tradotta è gli equilibri congressuali del PD da Roma a Civitanova diverranno un simulacro .E’ in vista un profondo cambiamento degli scenari politici.
Renzi, Bersani, Vendola e tutti gli altri sono esattamente la stessa persona, espressione della medesima oligarchia e con le stesse politiche di fondo.
bla, bla, bla, ma Renzi è il nuovo della politica? Uno che ha frequentato le sezioni di partito fin da quando aveva i pantaloni corti? Forse dovrebbe autorottamarsi. Le sue smanie di protagonismo si sono viste fin dalla “ruota della fortuna” di Mike Bongiorno. Agli italiani piace comunque sentirsi dire quello che vorrebbero ascoltare (chiamasi populismo), oppure correre dietro il primo ducetto che si propone (chiamasi Berlusconi).
Comunque per fortuna che ad illuminarci c’è il politologo delle cause perse sig. Ciavattini. Della serie “uomini contro” a prescindere, prima contro Silenzi pro Corvatta, ora contro Corvatta pro Renzi. Essere o non essere, questo è il suo problema! E’ proprio vero non si finisce mai di imparare (a stare alla larga dalla politica di piccolo cabotaggio)!!
Saluti.
Sondaggio chiuso, i risultati finali:
Matteo Renzi 302 voti
Nichi Vendola 123 voti
Pierluigi Bersani 108 voti
Bruno Tabacci 24 voti
Laura Puppato 18 voti
Le primarie si sono confermate un grande fatto democratico.Non basta il web ma esiste un popolo di sinistra che vuole dire la sua e decidere.Renzi ha fatto un grande risultato se si tiene conto che tutto l’apparato anche quello istituzionale era con Bersani.Il Ballottaggio? una grande incognita.Sul territorio i dati sono chiari A Potenza Picena Renzi-Morgoni distruggono gli avversari Bersaniani..Perde Silenzi a Civitanova anche se aiutato dal Sindaco Corvatta da Costamagna da Centioni.E due.Due Primarie e due sconfitte per Silenzi.Ormai è chiaro a Civitanova finisce la carriera politica di questo politico. SDtessa cosa a livello Provinciale.
@O.Ale: a Civitanova finirà definitivamente, speriamo, la carriera per le 3C (Corva,Costa & Centiò) che fanno politica alla Anni’70. Il camaleontico Silenzi forse, riuscirà come l’Araba fenice a svicolarsi da questo pantano x fare l’ultimo salto, alle amministrative nazionali.
Focault , negli anni settanta avrebbe parlato di guerriglia semiologica.
E’ l’asse focale che determina sempre la soggettiva valutazione di un accadimento.
Due cose.
La prima .Non faccio politiche di cabotaggio , ma al contrario mi viene sistematicamente rimproverato dai piu’ l’esatto opposto , e cioe’ , sicuramente sopravvalutandomi , di volare troppo alto .
Non ricopro nessun incarico volutamente , questo mi consente di esercitare liberamente una forte pressione in un elettorato democrat forte nella societa’ civile , debole dentro il partito democratico.
La seconda. Qui ritorniamo a Focault.
Io negli ultimi dieci anni ho sempre individuato sostenendolo con anticipo , il soggetto politico capace di interpretare i desiderata della maggioranza della gente.
Sono altri coloro che hanno sempre parteggiato per le cause perse.
Il mio tratto politico distintivo si impregna di modernita’ declinata ai valori , per cui ” l’altro Ieri ” Veltroni al lingotto , ” ieri ” Corvatta che ha battuto sonoramente Silenzi , ” oggi ” Renzi che a Civitanova ha superato anche se di misura Bersani.
Che dire………… ” the best is yet to come…………” !!!
Complimenti Sindaco ! Renzi ha vinto la partita a Civitanova perchè ha giocato con le riserve delle riserve, contro la squadra dei Professionisti, una squadra di giovanissimi -juniores contro quella di serie A. La squadra degli allievi ci ha messo però il cuore, la passione, la voglia di rinnovamento e di cambiamento che i tanti Civitanovesi sugli spalti hanno seguito e applaudito. Lei, poi con la sua dichiarazione, (da sindaco e non da semplice cittadino, come qualcuno sopra sostiene, perchè ad uin semplice cittadino non si riservano 4 colonne dei quotidiani) avventata e spavalda si è fatto un bel autogol regalandoci la vittoria finale per 2 a 0.
Godiamoci questa bella giornata di storia, che ha il sapore di una nuova giornata di futuro.
è ancora affisso per le vie della città il manifesto dei “socialisti con Bersani” . La cittadinanza ha dato la risposta ( se ce ne fosse ulteriormente bisogno )