di Andrea Busiello
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Non ce n’è per nessuno. Questa Lube è davvero troppo forte per tutti. Anche senza Savani e Kovar out per infortunio i biancorossi asfaltano Perugia con un nettissimo 3-0 (25-22, 25-14, 25-19) al Fontescodella e mantengono ben salda la vetta della graduatoria. Prima del match il commuovente saluto dell’intero Palasport a Giuseppe Mozzoni, storico presidente del club di tifosi Sempre Lube Volley e deceduto nella giornata di ieri. “In campo rivali, in curva amici speciali” è quello che recita uno striscione apparso nella curva della Lube in onore della gemellanza che lega le due tifoserie da diversi anni. La formazione di Giuliani soffre un pò nel primo parziale ma poi ha vita facile contro un avversario tecnicamente inferiore a Parodi e compagni. Ottima la prova di Sasa Starovic, votato a ragion veduta Mvp del confronto.
LA CRONACA – Lube in campo con il sestetto obbligato visti gli infortuni di Kovar e Savani, così coach Giuliani propone la diagonale Travica-Starovic, Parodi e Zaytsev in banda con Podrascanin e Stankovic al centro e Henno libero. Nel primo set grande equilibrio nei primi scambi e così il solito Zaytsev ci pensa lui a dare il primo +2 ai biancorossi sul 13-11. Il set è molto combattuto ma la Lube è sempre avanti e alla fine chiude con il colpo di Marko Podrascanin. Nel secondo set biancorossi che giocano meglio e vanno subito sul +5 grazie al muro di Podrascanin (8-3). Parziale mai in discussione che alla fine viene chiuso da un bel muro di Starovic per il 25-14 finale e il 2-0 per Macerata. L’inizio di terzo set vede la Lube un pò in sofferenza contro Giovi e soci ma l’ace di Starovic regala ai biancorossi il 16-12 e la linea del traguardo sempre più vicina. Il finale di set viene gestito in totale scioltezza da una Lube fortissima: finisce 25-19 con un bel primo tempo di Dragan Stankovic servito da una geniale giocata di Travica. La Lube non conosce ostacoli, un’altra domenica da ricordare per una bella vittoria.
LE PAGELLE DI LUBE PERUGIA
LAMPARIELLO sv: Solo un ingresso nel finale per lui.
ZAYTSEV 6.5: Buona prova ma non clamorosamente esaltante. E’ comunque il solito punto di riferimento importante in attacco per Dragan Travica.
PARODI 7.5: Uno dei migliori in campo. Discretamente in ricezione e bene in attacco. Prova ampiamente positiva.
STANKOVIC 7.5: Al centro passa che è una meraviglia. Chiude con 7/9 e un muro. Solita ottima prestazione.
HENNO 7: Solito discorso. Da una sicurezza ai compagni quando è in campo che è un qualcosa di incredibile. Sembra che sia sempre un allenamento per lui per come gioca con grande disinvoltura (e classe!).
TRAVICA 7.5: Sta continuando il suo percorso di crescita e in alcune giocate è veramente bravissimo, meritandosi l’applauso dell’intero Fontescodella. E’ sicuramente sulla strada giusta e l’intesa con i compagni sembra essere perfetta.
STAROVIC 8: Statistiche alla mano non gioca una partita clamorosa (in attacco chiude con il 40% di positività) ma oggi era in giornata di grazia al servizio dove ha realizzato la bellezza di 6 ace. Straordinario!
PODRASCANIN 6.5: A muro gioca la solita prestazione di livello (oggi 3 blocchi) mentre in attacco non brilla particolarmente chiudendo con un 4/9 non esaltante.
LUBE-PERUGIA, LE DICHIARAZIONI DEL POST PARTITA
ALBERTO GIULIANI (allenatore Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Siamo stati molto bravi a spegnere già nel primo set le velleità di Perugia, per poi gestire la partita ed ottenere quindi un 3-0 che ci consente di confermare il primato in classifica a punteggio pieno, ma anche di risparmiare energie, un altro fattore molto importante in questo periodo. Adesso pensiamo alla Champions League: mercoledì ci aspetta una partita tosta in Germania, contro un Unterhaching ricco di campioni e diversi ex, che dunque avranno molte motivazioni ad affrontare questa Cucine Lube Banca Marche. E’ una partita che potrebbe segnare la svolta per la leadership nel girone, ma conquistare i tre punti non sarà certamente cosa facile”.
SASA STAROVIC: “Sono molto soddisfatto, abbiamo giocato una buona pallavolo, dobbiamo continuare su questa strada perché è sicuramente quella giusta. La prossima settimana ci attendono due impegni molto importanti, prima la trasferta in Germania e poi Trento. Ma pensiamone una alla volta, dunque da domattina saremo ben concentrati su questa partita con l’Unterhaching, fondamentale per il primo posto nel girone europeo. Sono contento del contributo che sto fornendo alla squadra, ho tante motivazioni e cerco sempre di dare il meglio di me stesso quando scendo in campo”.
HUBERT HENNO: “Perugia ha giocato molto bene per un set, poi noi ci siamo sciolti e siamo riusciti ad imporre il nostro gioco. Starovic ha fatto una buonissima prestazione in battuta, ma anche il nostro muro-difesa in questo momento sta facendo bene il suo lavoro. Stiamo comunque passando un brutto momento per gli infortuni, ma andiamo avanti fiduciosi sapendo che se giochiamo bene è perché lavoriamo bene ogni giorno, sia in sala pesi che negli allenamenti tecnici. Dobbiamo continuare con questo spirito”.
SLOBODAN KOVAC (allenatore Sir Safety Perugia): Partita in equilibrio solo nel primo set, ovvero fino a quando Macerata non ha cominciato a farci veramente male con la battuta, soprattutto con starovic. Da quel momento in poi non abbiamo potuto fare più nulla”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati