Curiosamente, la partita di sabato che rilancia le ambizioni dell’Halley Matelica, termina 75-71, esattamente il punteggio che aveva decretato lo stop di Pedaso. Ma stavolta, a sorridere, sono Sonaglia & Co. La partita si annuncia, come nelle attese, durissima per la Vigor, soprattutto nelle prime battute. I matelicesi hanno il miglior attacco del girone, gli spoletini una delle difese più efficaci. E, dopo la palla a due, le previsioni si rivelano azzeccatissime. I monelli di Spoleto corrono tantissimo con la zona press chiamata subito da coach Bernelli, ma fanno male anche a difesa schierata, fastidiosissime mosche che innervosiscono le mani del quintetto matelicese. Il fin qui prolifico attacco locale riesce a racimolare ben poco e con percentuali imbarazzanti, frutto di un nervosismo crescente. Fortunatamente per la squadra di casa, i volenterosi ospiti non riescono a raccogliere in attacco quanto di buono seminano in difesa. Sono soprattutto i fratelli Marco e Daniele Luzzi a dare verve e punti agli spoletini. Per la Vigor la prima frazione porta soprattutto il segno di Quercia (6 punti nel quarto e 26 in totale per il miglior realizzatore della serata) e di Montanari (7 p nel quarto e 11 in totale). Il primo quarto si conclude su un eloquente (per le difese) 16-16. L’equilibrio prosegue fino a metà secondo quarto, finché la Vigor non comincia a prendere le misure alla difesa ospite riuscendo a mettere la palla sotto, dove Usberti inizia a farla da padrone. Il coach spoletino Bernelli, dal canto suo, ruota velocemente gli uomini per alimentare sempre al massimo la pressione difensiva dei suoi, ma non può evitare il fisiologico calo dell’intensità. Matelica ne approfitta: all’intervallo lungo si va sul 31-24 per i biancorossi ma la squadra di Sonaglia, superiore tecnicamente se non atleticamente, continua piano piano, a scavare il gap. Il terzo quarto si conclude 56-49, ma Matelica sa che deve guardarsi soprattutto dai preoccupanti cali dell’ultimo quarto. Che inizia tuttavia nel migliore dei modi. Usberti punisce sistematicamente, anche da fuori, coadiuvato da Quercia e da un buon Porcarelli, determinato e lucido anche in regia. La Vigor ha la partita in pugno ma trova il modo di complicarsi la vita, cedendo al colpo di coda degli spoletini i quali, meno arrembanti in difesa, cominciano a mostrare buoni numeri in attacco (eccellente un passaggio dietro la schiena nel traffico dell’area, da parte del gioiellino Daniele Luzzi). A differenza di Pedaso tuttavia, i ragazzi di coach Sonaglia riescono a tenere il filo in attacco, segnando i punti decisivi e rimanendo incollata a Pedaso, che vince ad Ascoli, ma con una inaspettata fatica. Segno che in questo campionato, di certezze e cuscinetti, non ce ne sono.
il tabellino:
Matelica: Porcarelli 10, Sorci 5, Coicchio, Bracchetti A. , Montanari 11, Gatti 2, Quercia 26, Bracchetti C. n.e., Pecchia, Usberti 21. All.re Sonaglia
Spoleto: Luzzi M. 13, Luzzi D. 18, Ceccaroni 7, Neri 9, Sordini, Bortolucci 2, Sartini 4, Catarinelli 4, Campana 12, Cardoni 2. All.re Bernelli.
Arbitri: Rapacci e Forconi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati