Nessuna sorpresa, la Corplast Corridonia ha archiviato in appena 76 minuti e con un netto 3-0 la terza gara di campionato, quella più agevole sulla carta contro la Marche Metalli Castelfidardo. Pur non sfoderando la sua miglior pallavolo, la squadra di coach Concetti non ha preso sotto gamba il test evitando il rischio di rumorose e rovinose cadute. Bene così. Il secondo successo consecutivo in casa – a proposito, buona la cornice di pubblico- porta la Corplast a 7 punti nella classifica del girone A di volley femminile serie C. Precedono le atlete corridoniensi Lucrezia con un punto in più e la Snoopy Pesaro unica a punteggio pieno. Riviviamo la partita con le parole della centrale Michela Pagnanini, classe ’91 e rinforzo estivo. Una vittoria facile….”Sì ma non troppo perché in queste gare è facile perdere la concentrazione ed ecco perché non abbiamo avuto alte percentuali”. Resta il primo successo pieno, lo avete festeggiato in modo particolare? ”No, è presto per le celebrazioni.” Per te è il primo anno in serie C: quali sono le impressioni? ”L’emozione è doppia perché vengo da una stagione persa per infortunio. Noto che la velocità del gioco è decisamente maggiore.” Sei in contatto col tuo ex allenatore Marega? ”Sì perché c’è stima reciproca anche se lui è sempre critico verso di me….poi a Macerata vi gioca mia sorella e vi sono cresciuta e affezionata.” Com’è l’intesa a Corridonia con la Zamponi e compagne? ”Con un’alzatrice come Elisa è impossibile non trovare l’intesa e mi aiuta con la sua esperienza. Sto benissimo, l’ambiente è molto familiare.” Sabato il primo derby a Montecosaro…”Non hanno ancora vinto ma sarà una gara complicata. L’abbiamo affrontata in Coppa e sappiamo quanto sia squadra competitiva”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati