Dal Movimento 5 Stelle di Tolentino, riceviamo:
Il Movimento Cinque Stelle di Tolentino ha organizzato una conferenza dal titolo “le BioBufale sul BioGas” per informare la cittadinanza sulla recente esplosione di richieste di autorizzazione per la realizzazione di centrali a biogas in tutta la Regione Marche. Relatori il Dott. Vantaggi (ISDE Italia), il Dott. Pellegrino (Università di Perugia), Donatella Agostinelli e Massimo Gianangeli del Comitato per la Tutela della Salute e dell’Ambiente della Vallesina “che hanno ampiamente chiarito, dati scientifici alla mano” sottolinea in una nota il Movimento Cinque Stelle “come alla base di tali operazioni (salvo specifiche eccezioni per consolidati cicli lavorativi agricoli, che condividiamo) vi sia soltanto la mera speculazione di noti potentati economici. Va infatti chiarito che senza i cospicui introiti derivanti dei fondi per le “rinnovabili” prelevati dalle nostre bollette le centrali non sarebbero redditizie. I relatori hanno evidenziato come gli obiettivi del Protocollo di Kyoto (il noto 20-20-20) in materia di produzione elettrica siano stati già raggiunti dall’Italia, smentendo clamorosamente chiunque propini queste realizzazioni come “indispensabili” a tal fine. Si è mostrato come il “bruciare” sia sempre dannoso, con o senza il prefisso “bio”, sottolineando la follia ecologica ed etica di coltivare enormi estensioni di territorio (il rendimento reale di una biogas è molto basso, considerando l’energia per coltivare e spostare le biomasse) con monocolture non tradizionali estremamente impattanti (grandi esigenze d’irrigazione e massiccio uso di pesticidi – a voi intuire le conseguenze), al solo scopo di bruciarle. Ci permettiamo alcune note al margine: scienziati lucidi ed esaurienti, capaci di comunicare con il pubblico partecipe, attento e giustamente indignato per la corsa all’autorizzazione che la Regione sembrerebbe avallare. Immancabile, al termine della serata, il carosello dei Politici che ha monopolizzato il previsto dibattito. Qualcuno, con inattesa veemenza, approfittava per presentarsi come immacolato di fronte allo sdegno dei concittadini. Altri, apparivano in lieve confusione sulle proprie posizioni. Nello specifico il nostro Vicesindaco, dapprima dichiaratosi assolutamente contrario alla realizzazione di centrali da 999KW (tetto massimo entro cui la Regione dispensava, in un primo momento, il grosso dei contributi – tetto che scenderà a 250KW) sul nostro territorio comunale, salvo poi scoprirsi, certamente in buona fede, promotore di una “piccola” centrale Comunale (che, ne siamo certi, sarà da 249KW per una casualità), alimentata da fantomatici “sfalci”. Singolare come l’Amministrazione avalli se stessa trascurando il visibile stupore dei suoi cittadini che vedono piombarsi addosso un inceneritore mascherato. Sì, perché si sappia: la normativa consente di utilizzare una lunga lista di cose per l’alimentazione del ciclo energetico di una biogas, persino copertoni d’automobile. Trascurando oltretutto l’effetto “cumulo”, giacchè una volta autorizzata la prima biogas di sponte Comunale, chi potrebbe vietare la messa in opera di un numero “n” di ulteriori centrali private? Nessuna norma, per impianti al di sotto dei 250KW di potenza, lo impedirebbe. Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale abbiamo provato, tramite una mozione, a dotare la nostra città di strumenti che assoggettassero la realizzazione di centrali di questo tipo a una serie di accurati controlli, ma la mozione è stata bocciata dalla maggioranza. Tolentino è una città dolorosamente provata da una schiera di venticinque industrie insalubri di prima classe, una biogas da 600KW già esistente, un inceneritore obsoleto da eliminare al più presto e dal progetto di una biogas interna al COSMARI. Si vuole davvero essere cinici fino al punto di assommare a tutto questo una nuova fonte d’inquinamento aprendo la strada, tra l’altro, a chissà quante altre? Ma soprattutto, ci viene da chiedere, per salvaguardare gli interessi di chi?”.
Il video integrale della conferenza è disponibile sul canale Youtube del MoVimento 5 Stelle Tolentino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima iniziativa, complimenti al Movimento 5 stelle e continuate ad informare,ritengo che questo argomento sia molto importante e personalmente credo che la cittadinanza sia poco informata.
Il successo della lodevole iniziativa a scopo informativo, si contrappone alla costatazione di come i tolentinati non solo siano poco informati, ma altamente indifferenti a quasi tutto. Dimostrano un bassissimo livello di civismo, una spiccata tendenza alle frivolezze e una buona predisposizione all’indirizzo leggero e festaiolo indicato dalla nuova Amministrazione, misto però ad un bigotto ed ipocrita senso del perbenismo.