di Oreste Cecchini
Ci si aspettava la riscossa ed invece è arrivata come una mazzata la conferma di una maledizione contro le compagini laziali per la Recanatese. Per la squadra di casa che ha disputato una discreta gara nonostante alcune defezioni, il risultato finale è troppo penalizzante, decisiva la giornata negativa dell’estremo difensore locale apparso poco sicuro in un paio di circostanze. Iniziano bene i ragazzi di Baldarelli,al 16′ va via in scioltezza Agostinelli porgendo all’indietro per l’accorrente Jacoponi gran sinistro a lambire l’incrocio. La risposta degli ospiti al 18′ con Delgado che coglie l’esterno della rete. Ma a passare per primi sono i laziali, Mancini seppur debolmente colpisce la traversa, la palla ricade in area e il più lesto a ribadire in rete da due passi è Tajarol. Mezza indecisione che viene riscattata quasi subito dall’ottimo Jacoponi che sulla linea dell’out si beve diversi avversari in dribling e dal fondo da posizione quasi impossibile trova il gol sul palo più lontano, sembra che il pari possa galvanizzare la recanatese che però alla ripresa delle ostilità ripete la scarsa vena nella propria retroguardia, al 6′ Siclari sfiora il vantaggio, poco dopo ci riuscirà Delgado che appena dentro l’area calcia non forte con Ursini tradito dalla deviazione di Bruciapaglia e la sfera nel sacco tra lo stupore dei locali. La reazione dei giallo-rossi produrrà solo illusioni,quando al 17′ su corner di Jacoponi Curzi colpisce indisturbato mandando fuori di un soffio. La solita regola del gol mancato è ancora inesorabile per la recanatese che va ancora sotto con Tajarol che coglie nel segno dalla distanza. Ma non è finita, la recanatese potrebbe riaprire i conti ma l’under Gigli a colpo sicuro fallisce di testa, per il S. Cesareo gli ultimi minuti scorrono per onor di firma. Una battuta d’arresto pesante per la Recanatese, che dovrà trovare correttivi per uscire da una posizione di classifica che inizia a farsi critica.
Recanatese-S.Cesareo 1-3
Recanatese: Ursini-Patrizi-Bruciapaglia-Gracia-Commitante-Morbiducci-Di Marino(54′ Pagliarini)-Curzi(63′ Gigli)-Miani-Jacoponi-Agostinelli; all. Baldarelli; a disposizione: Catinari-Ristè-Moriconi-Rachini
S. Cesareo: Di Salvia-Sablone-Bernardi-Mucciarelli-Galluzzo-Crescenzo-Delgado(’78 Hrustic)-Mancini-Del Vecchio(’46 La Rosa)-Tajarol-Siclari(63′); all. Ferrazzoli; a disposizione:. Bravetti-Cossa-Rufini-Tarantino
Arbitro: Sprezzalo (Mestre)
Reti: 29′ e 65′ Tajarol , ’31’ Jacoponi, 52′ Delgado; note spettatori 300 circa; angoli 7-2; ammoniti: Bruciapaglia,Patrizi,Pagliardini, Garcia, Delgado,Galluzzi,Crescenzo; recupero 2+5
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non mi sembra un titolo onesto quello di addossare al portiere la responsabilità della sconfitta della recanatese, ho visto la gara e i primi due gol sono puramente casuali. Il primo una strana giocata che rimabalza sulla traversa e al ritorno in campo c’erano due attaccanti pronti a ribadire in gol ( e i difensori allora?), il secondo è quello che un tempo chiamavano autorete, il tiro è stato chiaramente deviato e addossare la colpa al portiere per un autogol è la prima volta che lo leggo. Sul terzo gol in rapido contropiede Tajarol ha realizzato un gol capolavoro (la settimana scorsa un gol similare l’ha realizzato Miccoli ed è stato definito una rete capolavoro e nessuno guiornalista ha riferito di incertezza di Sorrentino portiere del Chievo). Certamente il portiere non è esente , come tutta la squadra (che gol mancati di testa in due occasioni ad un metro dalla porta vuota!) da responsabilità collettiva ma definire che la recanatese ha perso per colpe del portiere significa che si vuole o si tenta di coprire una brutta prestazione generale. Da ex portiere dico che non mi sembra giusto, forse difendo la categoria, ma come la pensa anche un allenatore che era con me in tribuna ieri. Mi auguro, ma sono certo perchè siete dei bravi professionisti, che quando questo portiere farà delle buone prestazioni gli darete il giusto merito con i titoli.