Da Laura Moretti, presidente della Judo Equipe Macerata riceviamo:
«A piedi nudi sul tatami. Nonostante lo “sfratto” da parte del Comune di Macerata e l’inopinato e ingiustificato smantellamento della palestra comunale di judo, allestita con denaro pubblico e durata solamente cinque anni, la Judo Equipe Macerata comunica che i corsi sono stati avviati ugualmente, anche per il 2012, non senza le ovvie difficoltà e ritardi dovuti al trasloco forzato, grazie alla palestra messa a disposizione dalla Provincia di Macerata e dall’Istituto Tecnico per Geometri, a cui va il nostro grazie per la disponibilità dimostrata.
Nonostante continue promesse di qualche mese fa, l’Amministrazione comunale e l’Assessore allo Sport Alferio Canesin nulla hanno fatto, né per mantenere aperta la storica palestra comunale di judo, in realtà esistente a Macerata da oltre quarant’anni, né per preservare i denari pubblici buttati via, a questo punto, per il suo allestimento in contrada Vallebona, non più di cinque anni fa, né per trasferire la palestra e l’attrezzatura acquistata in altri locali idonei. Per fortuna che l’Assessore continua a raccontare di avere a cuore il judo per averlo praticato in gioventù! Era meglio che non lo avesse mai praticato! L’Amministrazione ci dica piuttosto che fine ha fatto l’attrezzatura acquistata dal Comune di Macerata per allestire la palestra comunale di Judo, ora smantellata, e se l’Università di Macerata rimborserà al Comune i soldi investiti e non certo recuperabili per gli ingenti lavori di sistemazione in Contrada Vallebona? Il Comune di Macerata riavrà mai la storica palestra comunale di judo, considerando che anche paesi ben più piccoli hanno una stabile palestra per il judo (si vedano tra gli altri Corridonia, Filottrano, Marotta, ecc.)? Intanto, il Judo Equipe Macerata continua a consentire la pratica del judo a Macerata, a dispetto dell’Amministrazione comunale, come sempre lavorando con i giovani e dando una mano per la loro formazione fisica e morale. Superando gli ostacoli frapposti dal Comune, tutti i cittadini sono invitati a venire a provare sul nuovo tatami acquistato direttamente dall’associazione: a piedi nudi sul tatami il 18 ottobre alle ore 19:00 presso la palestra dell’Ist. Tec. per Geometri di Macerata “A.D. Bramante” in Via Gasparrini n. 11.»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi associo e volevo fare delle precisazioni:
l’Amministrazione Comunale, ed i vari Assessori competenti, nei confronti delle varie Associazioni cittadine, utilizzano due pesi e due misure.
Alcune utilizzano spazi pubblici e pagano un canone a dir poco irrisorio oppure ricevono un contributo annuo dal Comune per la loro attività.
Altre utilizzano spazi propri pagando gli adeguati canoni di affitto a prezzi di mercato e relative spese accessorie (acqua, luce, rsu) e quando chiedono l’uso di una qualsiasi struttura comunale devono pagare il relativo canone oppure alla richiesta di qualsiasi altra cosa (es: patrocinio) vengono ostacolate se non addirittura boicottate.