”In questo periodo di crisi e profonda trasformazione sociale, le parole che il Santo Padre vorrà pronunciare saranno fonte di ispirazione e di grande sostegno e conforto. E’ ancora vivo il senso del discorso pronunciato ad Ancona, nell’area Fincantieri, alla Messa conclusiva del Congresso eucaristico nazionale”. Così il governatore delle Marche Gian Mario Spacca alla vigilia della visita del papa a Loreto. La sua vicinanza a chi sta attraversando momenti difficili ”è viva e reale”. Anche il presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi si esprime sullo stesso tono: ”Accogliamo con grande fiducia e ricchi di speranza il ritorno del Pontefice nelle Marche. In un momento in cui tanti aspetti della vita quotidiana ci sembrano difficili da superare, la presenza di Benedetto XVI ci apre il cuore e lo spirito. Le sue – aggiunge – saranno parole vere, sentite, giuste, quelle che servono per dare conforto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
piu che il saluto delle Marche se saluta li 2 sordi delle Marche
e approposito andate a vedere sti credenti e rispettosi del prossimo quanta mmonnezza lascieranno sulla spianata di Montorso
gli servono soldi?
di sicuro scorte servizio d’ordine e quant’altro non lo paga di sicuro lo Stato del Vaticano ma noi
Confidiamo che il Papa dia importanti messaggi di appoggio alle apparizioni della Madonna a Medjugorje.
Idem per il vescovo di Loreto.
c’ha da fare chi ci va a vederlo il pastore tedesco..